Problemi illuminazione e CO2 ?
Inviato: 11/09/2018, 14:25
Ciao a tutti quanti, su suggerimento di @Daniela, apro questo topic per cercare di capire, con l’aiuto dei “Tecnici”, se e cosa potrebbe non andare nell’illuminazione della mia vasca!!
Le piante sembrano sempre averne o troppa o troppo poca...e filamentose&ciano sono sempre pronti a proliferare in un attimo.
Come da profilo, stiamo parlando di una Aquatlantis Fusion 120x40x60 (288L lordi), alla quale, oltre alla plafoniera LED di serie, ho aggiunto una seconda plafoniera Aquael.
Quindi sono dotato di:
- Aquael Leddy Slim Plant 8000Kx36w; adattata sul montante centrale dell’aquario al posto della plafoniera di serie.
- Esy LED , di serie Aquatlantis, da 6500Kx52W (stando al datasheet del produttore, ma vista l’intensità di luce emessa sono più propenso a credere che siano 29w come avevo trovato al tempo dell'acquisto), montata sul semi-coperchio posteriore
Purtroppo, in entrambi i casi non sono riuscito a reperire info circa i Lumen delle plafoniere...anzi, se qualcuno ne sapesse di più sarebbe una gran cosa!!
Posto una foto che così si capisce meglio…
Ad ogni modo, le luci hanno sempre funzionano correttamente e le ho collegate a timer separati.
Quella di serie al momento sta accesa dalle 11.00 alle 18.00, mentre la 8000k dalle 11.30 alle 17.30…se azzardo periodi più lunghi mi pare che alghe&ciano ne approfittino subito!! Mentre appena calo regrediscono in pochissimo tempo, ma calando troppo ne risentono anche le piante...ed il proverbiale "crechio" non si chiude!!
Le piante sembrano sempre averne o troppa o troppo poca...e filamentose&ciano sono sempre pronti a proliferare in un attimo.
Come da profilo, stiamo parlando di una Aquatlantis Fusion 120x40x60 (288L lordi), alla quale, oltre alla plafoniera LED di serie, ho aggiunto una seconda plafoniera Aquael.
Quindi sono dotato di:
- Aquael Leddy Slim Plant 8000Kx36w; adattata sul montante centrale dell’aquario al posto della plafoniera di serie.
- Esy LED , di serie Aquatlantis, da 6500Kx52W (stando al datasheet del produttore, ma vista l’intensità di luce emessa sono più propenso a credere che siano 29w come avevo trovato al tempo dell'acquisto), montata sul semi-coperchio posteriore
Purtroppo, in entrambi i casi non sono riuscito a reperire info circa i Lumen delle plafoniere...anzi, se qualcuno ne sapesse di più sarebbe una gran cosa!!
Posto una foto che così si capisce meglio…
Ad ogni modo, le luci hanno sempre funzionano correttamente e le ho collegate a timer separati.
Quella di serie al momento sta accesa dalle 11.00 alle 18.00, mentre la 8000k dalle 11.30 alle 17.30…se azzardo periodi più lunghi mi pare che alghe&ciano ne approfittino subito!! Mentre appena calo regrediscono in pochissimo tempo, ma calando troppo ne risentono anche le piante...ed il proverbiale "crechio" non si chiude!!
