Pagina 1 di 2

240 Litri per Melanotaenie

Inviato: 11/09/2018, 18:56
di Tracer
Vi mostro la mia vasca dedicata alle Melanotaenia :D

Descrizione:
Acquario Ferplast Dubai 120 (240 litri lordi, circa 210 netti) a cui ho tolto coperchio e plafoniera originali

Data di Avvio:
2015, ma riallestita nel 2017

Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Eheim Professionel 3 250

Sistema di illuminazione:
Due faretti Ikea con lampadine a LED 7W da 6500k, accesi per circa 9 ore al giorno

Altri accessori:
Termoriscaldatore da 200W

Allestimento:
Sabbia edile, rami di quercia, lapillo vulcanico, ciottoli di fiume e pignette di ontano

Manutenzione:
Cambio d'acqua di 20 litri ogni 3 settimane

Fauna:
6x Melanotaenia praecox
5x Melanotaenia maccullochi

Alimentazione:
1 volta al giorno; vario con Chironomus surgelato, Artemie surgelate, Dafnie surgelate, granulato Aquarium Munster Garlic e Forte

Flora:
Vallisneria rubra
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne pontederiifolia
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne bullosa
Cryptocoryne usteriana
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Bucephalandra sp. 'Theia'
Ceratophyllum demersum
Vesicularia dubyana
Pothos in idroponica

Fertilizzazione:
Dennerle Power Tabs vicino le radici delle piante, niente fertilizzazione in colonna e niente CO2

Valori dell'acqua:
Non li misuro più da quando dopo anni ho sconfitto i cianobatteri i-)

Foto:
IMG_20180911_182105.jpg
(Vedo se riesco a farne delle migliori @-) )


:-h

240 Litri

Inviato: 11/09/2018, 19:39
di Basturk
:ymapplause: bellissima complimenti.

240 Litri per Melanotaenie

Inviato: 13/09/2018, 22:21
di GuppyBoy
Allestimento molto particolare, mi piace :x

240 Litri per Melanotaenie

Inviato: 13/09/2018, 22:22
di Giueli
Veramente bello :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

240 Litri per Melanotaenie

Inviato: 14/09/2018, 21:20
di Tracer
Grazie a tutti :D
GuppyBoy ha scritto: Allestimento molto particolare, mi piace :x
Per l'allestimento mi sono basato sulle zone in cui vivono le praecox, ovvero i fiumi che derivano dal Mamberamo... Questi fiumi sono molti e diversi, possono essere sia di acque limpidissime che acque scure... sul fondo invece c'è sabbia chiara, rocce, legni/radici e rocce laviche... Ovviamente con sabbia chiara e acqua limpida i pesci avrebbero troppo riflesso, quindi in acquario è meglio scurire un po' l'acqua.... e a giudicare dai colori i pesci apprezzano:
IMG_20180914_210649.jpg
IMG-20180914-WA0014.jpg
;)

240 Litri per Melanotaenie

Inviato: 14/09/2018, 21:25
di GuppyBoy
Tracer ha scritto: Grazie a tutti :D
GuppyBoy ha scritto: Allestimento molto particolare, mi piace :x
Per l'allestimento mi sono basato sulle zone in cui vivono le praecox, ovvero i fiumi che derivano dal Mamberamo... Questi fiumi sono molti e diversi, possono essere sia di acque limpidissime che acque scure... sul fondo invece c'è sabbia chiara, rocce, legni/radici e rocce laviche... Ovviamente con sabbia chiara e acqua limpida i pesci avrebbero troppo riflesso, quindi in acquario è meglio scurire un po' l'acqua.... e a giudicare dai colori i pesci apprezzano:
IMG_20180914_210649.jpg
IMG-20180914-WA0014.jpg

;)
Ancora più bello allora! :-bd

240 Litri per Melanotaenie

Inviato: 14/09/2018, 22:09
di Ruben07
Ciao =) prima di tutto complimenti, veramente bello e naturale!
Volevo chiederti come ti trovi con la Pothos, ho appena inserito anche io qualche rametto in acquario, spero che ne valga la pena =))
perdona l'ignoranza, con idroponica intendi che le radici sono direttamente in acqua o hai qualcosa che "sostituisca" il terriccio?

240 Litri per Melanotaenie

Inviato: 14/09/2018, 22:36
di Tracer
Ruben07 ha scritto: Ciao =) prima di tutto complimenti, veramente bello e naturale!
Volevo chiederti come ti trovi con la Pothos, ho appena inserito anche io qualche rametto in acquario, spero che ne valga la pena =))
perdona l'ignoranza, con idroponica intendi che le radici sono direttamente in acqua o hai qualcosa che "sostituisca" il terriccio?
Ciao, lo tengo da anni e mi trovo bene, lo ho anche in altre vasche e cresce pure tanto... Una volta l'ho fatto crescere troppo e mi aveva cacciato delle radici aeree che si erano persino attaccate al muro @-)
Le radici sì, sono libere in acqua senza terricci o altre cose
Mi raccomando non immergere parti del ramo appena tagliate perché rilascia sostanze pericolose in acqua!

240 Litri per Melanotaenie

Inviato: 15/09/2018, 0:17
di marko66
Bella vasca e bellissime le melanotaenia.Finalmente una vasca ben fatta e dedicata a questi bellissimi pesci un po' poco considerati perchè poco appariscenti nelle vasche da negozio,in condizioni ideali hanno colori che non hanno nulla da invidiare ai ciclidi :-bd :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

240 Litri per Melanotaenie

Inviato: 15/09/2018, 9:20
di Marta
@Tracer che meraviglia!
Davvero, tanti complimenti!! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Tracer ha scritto:
14/09/2018, 21:20
Per l'allestimento mi sono basato sulle zone in cui vivono le praecox, ovvero i fiumi che derivano dal Mamberamo... Questi fiumi sono molti e diversi, possono essere sia di acque limpidissime che acque scure... sul fondo invece c'è sabbia chiara, rocce, legni/radici e rocce laviche... Ovviamente con sabbia chiara e acqua limpida i pesci avrebbero troppo riflesso, quindi in acquario è meglio scurire un po' l'acqua.... e a giudicare dai colori i pesci apprezzano:
Ottimo ragionamento, davvero lodevole! E il risultato ti premia!

I pesci arcobaleno sono una dei miei pesci preferiti..per quanto, in effetti, io li abbia scoperti da poco. Complimenti, quindi anche per la scelta... :-bd