Pagina 1 di 3

Riassunto situazione alghe (volvox)

Inviato: 11/09/2018, 19:28
di Fabriziof91
Apro un nuovo topic perchè quello precedente è diventato un pò lungo e coinvolgere più persone
alghe-e-cianobatteri-f20/alghe-su-legno ... 41538.html

L'acquario è da 170 litri netti, plafoniera a LED autocostruita con caratteristiche riportate nel profilo, attualmente al 50% della potenza e con fotoperiodo di 5:30 ore.
Vi riepilogo un pò la situazione, se vi servono altre informazioni chiedetemi pure.
Ero partito col DSM, che alla fine è stato un disastro..quindi avevo un accumulo di fertilizzanti dovuti alla nebulizzazione che utilizzavo..avevo riempito con sola osmosi, avevo gli NO3- a fondo scala e sono comparse delle alghe (filamentose e ciano) abbiamo effettuato vari cambi e un trattamento con acqua ossigenata e dopo un pò sono scomparse.
Dopo sono comparse le volvox (forse in seguito alla rimozione delle piante galleggianti) abbiamo provato col buio, col cotone e niente... ho inserito e lasciato l'areatore acceso per circa 30-40 giorni e sembravano scomparse..ho potato un pò le galleggianti e sono ricomparse... quindi ho abbassato il fotoperiodo da 6 ore a 5:30 e la potenza dall'80% al 50% e la situazione sembra stia migliorando.
Abbiamo fertilizzato con 10 ml di nitrato di potassio e aggiunto stick interrati.
Stamattina ho aggiunto 0.1 ml di cifo fosforo come consigliato da @Daniela

@FedeCana @Giueli @Daniela @GiuseppeA
se servono altre informazioni o chiarimenti scrivetemi pure :)

Riassunto situazione alghe (volvox)

Inviato: 11/09/2018, 19:49
di GiuseppeA
Seguo. :-bd

Unica cosa.
Premesso che non conosco la tua vasca e quindi non so quanta vegetazione hai, io la potenza delle luci non l'avrei abbassata...

...Ma se la situazione migliora non ascoltarmi. :))

Riassunto situazione alghe (volvox)

Inviato: 12/09/2018, 6:25
di Daniela
Fabriziof91 ha scritto: Stamattina ho aggiunto 0.1 ml di cifo fosforo co
Ok !
Fabri foto aggiornata !
Algaioli permettendo, se a te va bene, io continuerei a seguire la vasca qui.
Sia per la fertilizzazione che per il resto, così appena arrivano siamo già in “pronto soccorso” 😉😉😉

Riassunto situazione alghe (volvox)

Inviato: 12/09/2018, 8:16
di GiuseppeA
Daniela ha scritto: Algaioli permettendo, se a te va bene, io continuerei a seguire la vasca qui
Sentiamo @Giueli o @trotasalmonata ma secondo me, se diventa un diario della fertilizzazione, meglio spostare. ;)

Riassunto situazione alghe (volvox)

Inviato: 12/09/2018, 19:47
di Fabriziof91
Ecco qualche foto @Daniela

Riassunto situazione alghe (volvox)

Inviato: 13/09/2018, 7:31
di Daniela
Le volvox sembrano sparite...
@Giueli @trotasalmonata @FedeCana @GiuseppeA
Che dite ? Oltre la fertilizzazione come possiamo procedere con le luci ? E le potature ?
Vorrei tanto liberare ancora la superficie e dare una rinforzata alle piante, ma ogni volta che potiamo arrivano le volvox...
Che famo ? Grassie ! :x

Aggiunto dopo 42 secondi:
GiuseppeA ha scritto: ma secondo me, se diventa un diario della fertilizzazione, meglio spostare.
:-bd capiamo come muoverci con le volvox e ci spostiamo da me :)

Riassunto situazione alghe (volvox)

Inviato: 13/09/2018, 8:37
di GiuseppeA
Daniela ha scritto: Vorrei tanto liberare ancora la superficie e dare una rinforzata alle piante, ma ogni volta che potiamo arrivano le volvox...
Che famo ? Grassie !
proviamo a fare i cambio, lasciano crescere ancora un po' in modo da far consumare tutto e poi ripartiamo... Che ne pensi? ;)

Riassunto situazione alghe (volvox)

Inviato: 13/09/2018, 12:51
di Giueli
@Fabriziof91 ma le dafne le hai inserite alla fine :-?

Riassunto situazione alghe (volvox)

Inviato: 13/09/2018, 18:32
di Fabriziof91
Giueli ha scritto: @Fabriziof91 ma le dafne le hai inserite alla fine :-?
No.. non le ho trovate 😔

Riassunto situazione alghe (volvox)

Inviato: 14/09/2018, 9:08
di Fabriziof91
Proviamo ad aumentare il fotoperiodo? O la potenza?