Pagina 1 di 2
Riprodurre caridina multidentata(japonica)
Inviato: 13/09/2018, 20:39
di dadoz73

Vorrei provare a riprodurre, se possibile in una piccola vasca o bottiglia i gamberetti.
Ne ho due piene di uova ma non so se vale la pena tentare di riprodurle o è solo una perdita di tempo.

Riprodurre caridina multidentata(japonica)
Inviato: 13/09/2018, 22:10
di scheccia
Se vuoi provarci, perché no... Si riproducono in acqua salmastra (anche se a me sono nate nel dolce, non so come però

), @
MatteoR sicuramente saprebbe darti la percentuale di salinità

Riprodurre caridina multidentata(japonica)
Inviato: 14/09/2018, 16:06
di dadoz73
Le tue erano insieme a una ventina di Platy affamati

o erano soli?
Se non è troppo difficile, dato che sono una new entry, ci vorrei provare...
IMG_20180902_205428.jpg
Riprodurre caridina multidentata(japonica)
Inviato: 14/09/2018, 16:37
di BollaPaciuli
Platy e caridina multidentata(japonica)...insieme...

ma bisogna sentire i tuoi valori per sapere chi dei due stai "scontentando molto"
Meglio se approfondiamo un pò di cose in sezione Primo acquario.
► Mostra testo
Ho letto cosa ti han scritto in Mostraci il tuo Acquario
aleph0 ha scritto: ↑
Apri un nuovo post in
Acquariologia Generale, cosi parleremo dei cambi d'acqua, della caraffa, dei batteri e del biocondizionatore, ok?

Ti spiegheremo ogni cosa !!!! Tra l'altro hai una bellissima vasca, qui vogliamo aiutarti solo a mantenerla (o rendere piu bella) ed evitando cose inutili e superflue, che sono perdite di soldi e tempo, e di benessere anche per i pesci, in realtà...

la sezione "Formazione" è più quella che ho indicato io,
Acquariologià è più per malattie e similari
Riprodurre caridina multidentata(japonica)
Inviato: 14/09/2018, 21:22
di scheccia
Erano insieme a cardinali, ma tieni conto che ne sono sopravvissuti 2.
Riprodurre caridina multidentata(japonica)
Inviato: 15/09/2018, 19:51
di fernando89
sposto in sezione invertebrati
Riprodurre caridina multidentata(japonica)
Inviato: 24/09/2018, 20:54
di dadoz73
BollaPaciuli ha scritto: ↑Platy e caridina multidentata(japonica)...insieme... ma bisogna sentire i tuoi valori per sapere chi dei due stai "scontentando molto"
Meglio se approfondiamo un pò di cose in sezione Primo acquario.
▼ NASCONDI TESTO
Ho letto cosa ti han scritto in Mostraci il tuo Acquario
aleph0 ha scritto: ↑
Apri un nuovo post in Acquariologia Generale, cosi parleremo dei cambi d'acqua, della caraffa, dei batteri e del biocondizionatore, ok? Ti spiegheremo ogni cosa !!!! Tra l'altro hai una bellissima vasca, qui vogliamo aiutarti solo a mantenerla (o rendere piu bella) ed evitando cose inutili e superflue, che sono perdite di soldi e tempo, e di benessere anche per i pesci, in realtà...
la sezione "Formazione" è più quella che ho indicato io,
Acquariologià è più per malattie e similari

Per ora i platy e la multidentata non mi hanno dato troppi problemi...
ho letto che la multidentata è robusta e si adatta a diversi tipi di acqua...
i platy da 4 sono diventati 20 , non penso di aver fatto grossi danni...

i problemi li ho avuti con gli otocinclus piuttosto... i primi due inseriti macchie bianche e morti dopo poche settimane(poi ho saputo che erano di una partita malata che gli è tutta morta in vasca del negozio....tranne quelli venduti che sono morti dai clienti...)Reinseriti, dopo 4 mesi dall'avvio, altri due (1 è morto dopo una settimana con acqua perfetta) Rimesso dopo qualche settimana uno (che è grosso il doppio del sopravvissuto) e per ora tengono duro,,,
Puoi chiarirmi cosa in tendi per "scontentare", non vorrei avere brutte sorprese

Riprodurre caridina multidentata(japonica)
Inviato: 24/09/2018, 21:15
di stefano94
Platy e multidentata convivono tranquillamente. Temperature tra i 20 ed i 28 gradi, pH alcalino e acqua durezze medio-alte.
Gli otocinclus sono pesci che vengono tutt'ora catturati in natura. Quindi molto delicati e spesso delibilitati smdal viaggio, è facile che muoiano se non trovano le condizioni perfette. Con i platy non è una buona convivenza, non se tieni i platy nel modo classico, ovvero in acqua dura e alcalina, gli oto richiedono valori praticamente opposti.
Riprodurre caridina multidentata(japonica)
Inviato: 24/09/2018, 22:25
di dadoz73
l'ultimo test a strisce 6 in 1 (perdonami)
durezza tot 11
Kh7
pH 7,7
Riprodurre caridina multidentata(japonica)
Inviato: 28/09/2018, 17:16
di stefano94
dadoz73 ha scritto: ↑l'ultimo test a strisce 6 in 1 (perdonami)
durezza tot 11
Kh7
pH 7,7
Per gli oto sarebbero pessimi, per platy e multidentata vanno bene.