Pagina 1 di 2

Illuminazione per Rio 240

Inviato: 13/09/2018, 23:38
di giosu2003
Ciao :-h
Per allestire il rio 240 ho pensato di aumentare l'illuminazione in modo da poter tenere anche piante più esigenti.
Allora senza stare a fare modifiche o cose simili utilizzerei la plafoniera di serie più quella del precedente Rio 300 modificata con le CFL.
Quella di serie è composta da due barre LED, una di 6500 Kelvin e una di 9000, entrambi da 29 watt e 3335 lumen.
La plafoniera modificata è composta da 5 CFL da 20/23 watt.
IMG_20180913_121344973_HDR_757341965.jpg
Credo dovrebbe bastare, voi che dite?
Per quel che riguarda le CFL, le ho sempre usate da 6400 kelvin. Visto che le devo ricomprare, faccio sempre 6400?
Grazie :)

Illuminazione per Rio 240

Inviato: 14/09/2018, 13:06
di gem1978
giosu2003 ha scritto: Per quel che riguarda le CFL, le ho sempre usate da 6400 kelvin. Visto che le devo ricomprare, faccio sempre 6400?
Grazie
perchè non lampade LED al posto delle CFL?
per i kelvin vanno bene i 6400 ;)

Illuminazione per Rio 240

Inviato: 14/09/2018, 14:06
di giosu2003
gem1978 ha scritto: perchè non lampade LED al posto delle CFL?
Fino ad ora avevo sempre usato le CFL e non avevo pensato ai LED. Al Brico si trovano? Se le cerco intorno ai 15 watt va bene? Comunque andrebbero bene anche per piante esigenti...

Illuminazione per Rio 240

Inviato: 14/09/2018, 14:11
di gem1978
giosu2003 ha scritto: Se le cerco intorno ai 15 watt va bene?
con i LED si ragiona in Lumen ;)
giosu2003 ha scritto: Comunque andrebbero bene anche per piante esigenti...
per piante esigenti dovresti arrivare tra i 60/70 lumen litro totali ;)

al momento hai i 6670 lumen forniti dalle barre di serie. la vasca è 240 litri (se non sbaglio) sei a meno di 28 lumen/litro.

Illuminazione per Rio 240

Inviato: 14/09/2018, 14:18
di giosu2003
gem1978 ha scritto: con i LED si ragiona in Lumen
Ho guardato un po' su Amazon e ho visto che lampadine LED di 14/15 watt di solito hanno 1500/1600 lumen, dovrebbe andare bene?
gem1978 ha scritto: al momento hai i 6670 lumen forniti dalle barre di serie. la vasca è 240 litri (se non sbaglio) sei a meno di 28 lumen/litro.
Considerando che i litri netti sono circa 200/220 e 5 lampadine da 1500 lumen più le barre di serie, dovrei avere circa 65 lumen a litro :)

Illuminazione per Rio 240

Inviato: 14/09/2018, 14:36
di gem1978
giosu2003 ha scritto: che lampadine LED di 14/15 watt di solito hanno 1500/1600 lumen
screen?

Aggiunto dopo 19 minuti 47 secondi:
qualcosa tipo questa è ideale :
lampada.jpg

Illuminazione per Rio 240

Inviato: 14/09/2018, 15:05
di giosu2003
gem1978 ha scritto: screen
Ad esempio queste:
Screenshot_20180914-145745_1669427702.png
Per quello che hai postato tu...se dovessi cercarlo su internet, cosa dovrei scrivere?

Illuminazione per Rio 240

Inviato: 14/09/2018, 15:21
di gem1978
giosu2003 ha scritto: Per quello che hai postato tu...se dovessi cercarlo su internet, cosa dovrei scrivere?
ehm... io ho cercato solo le immagini per lampada LED e27...
giosu2003 ha scritto: Ad esempio queste:
con queste avrai il limite che parte del flusso luminoso sarà diretto verso il coperchio "perdendo" in parte i lumen disponibili.
quella che ho postato io ha il flusso completamente rivolto verso il fondo.

Illuminazione per Rio 240

Inviato: 14/09/2018, 15:24
di giosu2003
gem1978 ha scritto: con queste avrai il limite che parte del flusso luminoso sarà diretto verso il coperchio "perdendo" in parte i lumen disponibili
Il coperchio sarà rivestito di stagnola che qualcosa fa.
Domani vado al Brico e vediamo cosa trovo :)

Illuminazione per Rio 240

Inviato: 15/09/2018, 21:05
di giosu2003
@gem1978 oggi sono stato al Brico e ho trovato:
-normali lampadine a LED 15 watt e 1521 lumen
IMG_20180915_162325158_1633201734.jpg
-lampade LED rivolte verso il basso come mi avevi consigliato tu. Solo che erano da 9 watt e 806 lumen, quindi potenza insufficiente e non le avevano con la gradazione 6500 kelvin
IMG_20180915_161911100_1331755399.jpg
Guarderò anche all'obi, anche se non credo abbiano più scelta. Nel caso non trovassi quelle rivolte verso il basso prenderei quelle normali anche se non so quanta luce effettiva arrivi alle piante. Ma se mettessi della carta stagnola al coperchio qualcosa cambierebbe?