Pagina 1 di 1

identificazione organismo in vasca

Inviato: 15/09/2018, 14:46
di Sinnemmx
allora oggi guardando la vasca vedo sto coso nuotare in giro, all' inizio non gli ho dato peso poichè lo avevo scambiato per una foglia di salvinia, visto che i pesci la speluccano sempre, ci poteva stare; poi però guardando bene poco dopo, l'ho trovato attaccato al dorso di uno dei pesci.
L' ho tirato fuori dalla vasca e tolto a mano
che robo è?
settimana passata ho somministrato cibo congelato, nello specifico questo:Immagine
mi sembra improbabile che derivi da qualche larva schiusa di quel cibo vero?

WP_20180915_13_39_40_Pro.jpg
WP_20180915_13_39_46_Pro.jpg
WP_20180915_13_40_44_Pro.jpg

identificazione essere maligno

Inviato: 15/09/2018, 15:02
di merk
Credo che nessuno meglio di @MatteoR possa aiutarti ad identificare"l'essere maligno".. :ymdevil:

identificazione essere maligno

Inviato: 15/09/2018, 15:07
di Joo
Sinnemmx ha scritto: che robo è?
Ciao Sin,
non ne ho la più pallida idea, tra l'altro è molto sviluppato, cosa che sicuramente avrà fatto in brevissimo tempo.

Non escludo il fatto che sia potuto nascere dalle larve che hai somministrato.

Cercherei di allevarlo in quel secchio per scopi scientifici... sembrerebbe cercare un corpo che lo ospita.

identificazione essere maligno

Inviato: 15/09/2018, 15:12
di Sinnemmx
Joo ha scritto: Cercherei di allevarlo in quel secchio per scopi scientifici... sembrerebbe cercare un corpo che lo ospita.
è già finito nel water
Joo ha scritto: Non escludo il fatto che sia potuto nascere dalle larve che hai somministrato.
brrr ti prego no, ne ho date anche oggi XD e le tengo nel congelatore, se lo sa mia moglie mi caccia, ma il chironomus sono mosche/zanzare non credo si sviluppino in quel modo, che sia un parassita che stava dentro le larve?

identificazione essere maligno

Inviato: 15/09/2018, 17:21
di Bebelba
Credo sia un Argulus foliaceus, conosciuto anche come pidocchio dei pesci.

identificazione essere maligno

Inviato: 15/09/2018, 17:53
di Joo
Sinnemmx ha scritto: che sia un parassita che stava dentro le larve?
Può darsi, negli allevamenti industriali nasce di tutto, ciò che stupisce è che abbia resistito ibernato a -18, chissà per quanto tempo, magari allo stato di larva, sviluppandosi poi in vasca
Boh non saprei.
Vediamo se Matteo saprà dirci di più.

identificazione organismo in vasca

Inviato: 15/09/2018, 21:23
di Sinnemmx
Bebelba ha scritto: Credo sia un Argulus foliaceus, conosciuto anche come pidocchio dei pesci.
Dalle foto che trovo su internet potrebbe essere
Leggo che si moltiplica velocemente, speriamo non abbia fatto uova, per cui necessita del maschio.
Che sfiga

identificazione organismo in vasca

Inviato: 16/09/2018, 15:52
di MatteoR
Sì anche secondo me è un Argulus. Di solito arrivano con le piante oppure pesci colpiti.

identificazione organismo in vasca

Inviato: 16/09/2018, 23:57
di Sinnemmx
MatteoR ha scritto: Sì anche secondo me è un Argulus. Di solito arrivano con le piante oppure pesci colpiti.
Pensi serva un trattamento?
Leggo sull'uso del medicinale argulol della sera, è l'unico valido?