Pagina 1 di 13

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 16/09/2018, 8:31
di Mafy
Buongiorno,
come ogni volta, quando mi trovo in difficoltà chiedo l'aiuto del forum....

Vasca Tetra discovery 60L avviata da gennaio 2004 .... improvvisamente noto che le piante galleggianti (Ceratophyllum demersum) diminuiscono a vista d'occhio .... in prima battuta penso sia dovuto al fatto che era un po' di tempo che non mettevo lo stick del concime: io uso gli stick della compo npk 13-6-10 nel porta the ne ho messo subito uno .... era la prima settimana di settembre

Oggi, i valori dell'acqua sono:
NO3- 25
NO2- 0
GH 7
KH 6
pH 7,2
cl2 0
(misurazione eseguita con stick jbl 6 in 1)

la conducibilità ad oggi è 523 temperatura della vasca 26,5

Come devo procedere? :-\ soprattutto cosa potrà essere cambiato? :-? :-!!! a me sembra di non aver fatto niente di diverso.
questa cosa mi fa strano, molto strano vista la stabilità della vasca avuto fino ad ora

attendo suggerimenti :D
Grazie
Mafy

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 16/09/2018, 8:52
di Marta
Ciao @Mafy

Wow..la tua vasca ha davvero tanti anni! Altro che la mia...sono ancora una novellina! :))

Ma toglimi una curiosità...cosa vuol dire che le galleggianti spariscono?? :)) Voglio dire, il cerato è in blocco e non cresce o proprio non vedi più steli?
Con che acqua fai i rabbocchi e cambi?
A parte gli stick, hai altro per fertilizzare?
Ma, soprattutto, metti qualche bella foto! :-bd
Che pesci hai in questa vasca?
Immagino che tu non tenga un diario di fertilizzazione (in cui riportare, oltre alla fertilizzazione, le date e i valori) così da vedere cosa possa essere cambiato nell'ultimo periodo :-?

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 16/09/2018, 9:33
di Mafy
noooo ... che errore madornale ^:)^ .... mi è sfuggito uno zero di troppo .... gennaio 2014 .... era 4 anni lo scorso gennaio .....PERDONATEMI!!!! ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^

...ma veniamo alle domanda di @Marta:
Da anni non pianto il cerato ma lo tengo ancorato al fondo ..... poi con il passare del tempo si sfila e rimane galleggiante. Tieni presente che tendenzialmente ogni due mesi devi sistemarlo, ovviamente.
A fine agosto, invece di trovare il solito strato di galleggianti, guardo la vasca e sul fondo ci sono rimasti solo i pesi ... e galleggiano solo pochissimi steli. Mi sono insospettita della cosa e dopo aver intervistato tutta la famiglia, nonni compresi sono arrivata alla conclusione che le piante spariscono.
Può sembrare scema ma la prima ipotesi era che qualcuno le togliesse.....abbiamo passato un periodo in cui il filtro dava problemi di pescaggio dovuto a un errato riempimento.

I cambi dell'acqua li faccio molto raramente, ma quando servono uso acqua di rubinetto o distillata del supermercato in base ai valori dell'acqua.
Non uso altri fertilizzanti ad eccezione degli stick.

Oltre al cerato come puoi vedere dalle foto ho l'anubias legata a dei tronchi.
Nella vasca ci sono 7 pesci: 5 pristelle e 2 ancistrus

scusate ancora per l'orrore sulla data

grazie per i consigli
Mafy

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 16/09/2018, 9:45
di Marta
Mafy ha scritto:
16/09/2018, 9:33
noooo ... che errore madornale .... mi è sfuggito uno zero di troppo .... gennaio 2014 .... era 4 anni lo scorso gennaio .....PERDONATEMI!!!!
Ma di cosa, figurati! :)) comunque 4 anni sono già una bella età! :-bd

Senti, non prendermi per scema...ma potresti fotografare meglio quel cerato...no perché o me so cecata (il che è possibilissimo :-B ) o quel cerato non sta molto bene..o non è cerato :-?
Scusa...sa..ma a volte non è facile capire dalle fato :ymblushing:

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 16/09/2018, 9:55
di Mafy
Eseguo anche se temo che tu non sia cecata .... ma che sia la mia galleggiante ad avere dei problemi.

Allego due foto ..... una che ti fa vedere meglio la galleggiante incriminata, l'altra in cui fotografo l'altra mia vasca dove c'è la stessa galleggiante che, a parte qualche alga, dovrebbe stare decisamente meglio

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 16/09/2018, 10:12
di Marta
Ok.. sì..scusa, in effetti per stare galleggiante non la vedo messa bene :-?
Un cerato galleggiante dovrebbe essere lussureggiante... questo mi sembrava quasi una limnophila sesiliflora :-?

Tornando a noi...mi sa che qualcosa bisogna fare.. dimmi, non hai il test dei PO43-, vero? Oltretutto, le striscette non è che siano molto precise.. comunque è ottimo che tu abbia un conduttivimetro! :-bd
.
Visto che la usi, anche se ormai sono anni... potresti cercare in rete le analisi della tua acqua di rete? Le trovi sul sito del gestore, in genere, se no a volte stanno in bolletta.

Cosa hai oltre agli stick per concimare?
Il cerato è ghiotto di NO3- e PO43-

Il fatto che gli steli spariscano...credo più che altro che si sciolgano e vengano, diligentemente, spazzolati via dai pesci e dalle lumache :-??

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 16/09/2018, 10:29
di Mafy
si il test del PO43- ce l'ho in casa.....spetta che vedo di farlo .... anche se è un test che mi sta un po' antipatico...
poi come detto prima, al momento non uso altri fertilizzanti ....


fatto il test di dico... grazie per ora

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 18/09/2018, 5:47
di Mafy
sono finalmente riuscita a fare il test PO43-:
con diluizione 10 ml + 0 erano a 2 mg/l quindi ho ripetuto con diluizione diversa
con diluizione 5 ml + 5 ml erano a 2 mg/l.

Mi aiutate a interpretare il risultato? :) sono bassi o alti?
grazie
Mafy

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 18/09/2018, 9:28
di Humboldt
Mafy ha scritto: A fine agosto, invece di trovare il solito strato di galleggianti, guardo la vasca e sul fondo ci sono rimasti solo i pesi ... e galleggiano solo pochissimi steli.
Il tuo Ceratophyllum è una pianta molto resistente alle basse temperature ma il caldo può giocargli brutti scherzi soprattutto in presenza di qualche carenza.
Visti i tuoi valori
Mafy ha scritto: NO3- 25
NO2- 0
GH 7
KH 6
pH 7,2
cl2 0
(misurazione eseguita con stick jbl 6 in 1)

la conducibilità ad oggi è 523 temperatura della vasca 26,5
potresti essere in carenza di magnesio ed anche ferro (considerato anche il tipo di fertilizzazione con solo stick).

galleggianti che spariscono ....

Inviato: 18/09/2018, 9:32
di Mafy
Humboldt ha scritto: Il tuo Ceratophyllum è una pianta molto resistente alle basse temperature ma il caldo può giocargli brutti scherzi soprattutto in presenza di qualche carenza.
Visti i tuoi valori potresti essere in carenza di magnesio ed anche ferro (considerato anche il tipo di fertilizzazione con solo stick).
Come mi suggerisci di procedere? :-? :)

Ma, scusa la domanda, i valori del PO43- vanno bene? quali sono i range di riferimento? :-\