Pagina 1 di 2
Sodio valori
Inviato: 16/09/2018, 12:47
di Monarch
Ciao ragazzi vorrei sapere qualcosina riguardo il sodio è vero che ad alti livelli rallenta le piante? Quali sono i valori tollerabili in acquario?
Sodio valori
Inviato: 17/09/2018, 9:19
di Dandano
Trovi tutte le risposte in questo articolo
La pompa sodio-potassio ...
Sodio valori
Inviato: 17/09/2018, 17:01
di Sinnemmx
1 gr di sale non iodato per litro che valore di mg/lt equivale?
Sodio valori
Inviato: 17/09/2018, 17:20
di nicolatc
Sinnemmx ha scritto: ↑1 gr di sale non iodato per litro che valore di mg/lt equivale?
1 grammo equivale a 1000 mg
Quindi 1 grammo per litro sono 1000 mg/l (cioè tantissimo

)
Sodio valori
Inviato: 17/09/2018, 17:32
di Sinnemmx
nicolatc ha scritto: ↑Sinnemmx ha scritto: ↑1 gr di sale non iodato per litro che valore di mg/lt equivale?
1 grammo equivale a 1000 mg
Quindi 1 grammo per litro sono 1000 mg/l (cioè tantissimo

)
bho, sto seguendo un gruppo su FB dove c'è gente che butta sale in vasca direttamente, addirittura mettono 1gr di sale per litro (ecco perchè chiedevo) nell' acqua che usano per i cambi
Sodio valori
Inviato: 17/09/2018, 19:32
di nicolatc
Sinnemmx ha scritto: ↑17/09/2018, 17:32
c'è gente che butta sale in vasca direttamente, addirittura mettono 1gr di sale per litro (ecco perchè chiedevo) nell' acqua che usano per i cambi
1 grammo litro è in pratica un bagno di sale

Potrebbe forse andar bene come quarantena, ma alla lunga la maggior parte dei pesci non lo tollera.
Le piante ancora di meno...
Sodio valori
Inviato: 17/09/2018, 21:22
di Paky
Esistono anche gli allestimenti salmastri. I Molly per esempio vengono da lagune di acqua salmastra, e in un acquario con un paio di grammi di sale per litro stanno benone! L'egeria o il microsorum ci starebbero bene pure loro. Se però ci metti dei discus, ti schiattano...
Sodio valori
Inviato: 17/09/2018, 22:22
di Sinnemmx
Ed il filtro come si comporta?nello specifico seguo un gruppo sui rossi che sono molte tolleranti in fatto di sale, le piante sono sempre le stesse anubias microsorum cerato.
Quindi in basa concentrazioni potrebbe essere fattibile?
Sodio valori
Inviato: 18/09/2018, 8:02
di Paky
Non è un problema per il filtro. Anche negli acquari marini ci sono batteri.
Sodio valori
Inviato: 18/09/2018, 9:05
di nicolatc
Sinnemmx ha scritto: ↑nello specifico seguo un gruppo sui rossi che sono molte tolleranti in fatto di sale,
Sono tolleranti, è vero, ma non è necessario (se non per trattamenti temporanei).
Ma nello specifico, qual'è la fauna del tuo acquario?
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Paky ha scritto: ↑Esistono anche gli allestimenti salmastri. I Molly per esempio vengono da lagune di acqua salmastra, e in un acquario con un paio di grammi di sale per litro stanno benone!
Giusto! Infatti ho scritto che la maggior parte dei pesci non lo tollera, ma per alcuni (come i molly) è preferibile