PMDD e conducibiltà...
Inviato: 17/09/2018, 8:29
Buongiorno ,
scusatemi se sono poco partecipe.. direi niente...
Da un anno ho allestito la mia vasca 240lt lordi con molte piante e fertilizzo con protocollo pmdd.
non vi sono grossi problemi di alghe , solo dopo un periodo iniziale di circa 6 mesi dove le piante crescevano rigogliose ho avuto un rallentamento.
Ho tracurato un pochino il mio acquario per motivi lavorativi , ma tutto sommato era in gestione..
Ho ripreso da circa 1 mese e ho iniziato a cercare di portare i valori di NO3- e PO43- ad un valore diverso da 0 ...
Con il ph4 aggiungendo 19 gocce di fosforo sono arrivato ad avere 1,5mgl e dopo 3 giorni sceso a 1mgl .. tutto ok direi
Non NO3- non c'è verso ho addirittura aggiunto prima 60ml di K poi dopo una settimana altri 80ml ... con il risutato di ottenere 0,75mgl dopo 2gg e dopo 4 giorni tornati a 0...
I NO2- sempre a 0
La conducibilità è salita da 500uS a circa 800uS e se continuo con il potassio temo salira ancora ...
io non capisco o vi è un accumulo di qualche sale che con il mio test non rilevo...o altro.. la chimica non è il mio forte...
Si vede un discreto pearling con colonnine di bolle che salgono in superficie dopo 4-5 ore di luce..
Le condizioni sono ..
Fertilizzazione con CO2 bombole tarate con pH a 6,6 , al mattino a 6,49...
Acqua di osmosi
Valori
KH 3
GH 8
NO3- 0
NO2- 0
PO43- 1
con. 792uS
Grazie
scusatemi se sono poco partecipe.. direi niente...
Da un anno ho allestito la mia vasca 240lt lordi con molte piante e fertilizzo con protocollo pmdd.
non vi sono grossi problemi di alghe , solo dopo un periodo iniziale di circa 6 mesi dove le piante crescevano rigogliose ho avuto un rallentamento.
Ho tracurato un pochino il mio acquario per motivi lavorativi , ma tutto sommato era in gestione..
Ho ripreso da circa 1 mese e ho iniziato a cercare di portare i valori di NO3- e PO43- ad un valore diverso da 0 ...
Con il ph4 aggiungendo 19 gocce di fosforo sono arrivato ad avere 1,5mgl e dopo 3 giorni sceso a 1mgl .. tutto ok direi
Non NO3- non c'è verso ho addirittura aggiunto prima 60ml di K poi dopo una settimana altri 80ml ... con il risutato di ottenere 0,75mgl dopo 2gg e dopo 4 giorni tornati a 0...
I NO2- sempre a 0
La conducibilità è salita da 500uS a circa 800uS e se continuo con il potassio temo salira ancora ...
io non capisco o vi è un accumulo di qualche sale che con il mio test non rilevo...o altro.. la chimica non è il mio forte...
Si vede un discreto pearling con colonnine di bolle che salgono in superficie dopo 4-5 ore di luce..
Le condizioni sono ..
Fertilizzazione con CO2 bombole tarate con pH a 6,6 , al mattino a 6,49...
Acqua di osmosi
Valori
KH 3
GH 8
NO3- 0
NO2- 0
PO43- 1
con. 792uS
Grazie