Inizio fertilizzazione acquario 200 litri
Inviato: 17/09/2018, 14:06
Ciao a tutti. Apro questo nuovo post in quanto l'altro aveva troppi offtopic. Vi riassumo la mia situazione.
Acquario di 200 litri lordi avviato il 12/09/2018.
Valori acqua:
pH: 7.43 (misurato con pHmetro)
EC: 172 µS
KH: 7
GH: tra 8 e 9
CO2: 11 mg/l
T: 26°C
Test sera a reagente
Metto anche le analisi del mio comune in allegato.
Flora:
Alternanthera Reinekii mini
Ammania Bonsai
Limnophila Hippuridoides
Limnophila Aromatica Wavy
Bacopa Monnieri
Rotala Wallikii
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia Colorata
Hygrophila Pinnatifida
Anubias Barteri Nana
Brasil Moss
Fondo inerte in lapillo e sabbia molto fine.
Illuminazione a LED 6500 k 20 mila lumen più 2 metri di idroponica
Attualmente di 4 ore di luce senza idroponica.
CO2 erogavo 8 bolle al minuto portate a 30 questa mattina.
Ho inserito 4 Stick divisi in 16 pezzettini nel fondo.
Ora le piante stanno crescendo mettendo sia foglie che radici avventizie e per questo nel precedente post dove sono stato seguito da @sa.piddu @Artic1 e @Marta mi hanno consigliato di cominciare a fertilizzare.
Le dosi consigliate da @sa.piddu sono:
20 ml di potassio ( che mi portano a 15 mg/l gli NO3- e a 9.5 mg/l il K)
20 ml di magnesio ( che mi porta a 3 mg/l il magnesio).
Io ho a disposizione anche il Fosforo. Dovrei dosarlo? E se si quanto?
L'idea è di fare in giro completo di test questa sera prima di fertilizzare ( esclusi gli NO2- che non avrebbe senso), eseguire la fertilizzazione come consigliato ( anche con il fosforo se mi dite quanto), aspettare un'oretta e ri misurare la conducibilita e poi osservare la risposta Delle piante nei prossimi giorni e procedere alla regolazione della CO2 in modo da portare e il pH attorno al 7.
Se avete altri consigli sono ben accetti.
Grazie a tutti
Acquario di 200 litri lordi avviato il 12/09/2018.
Valori acqua:
pH: 7.43 (misurato con pHmetro)
EC: 172 µS
KH: 7
GH: tra 8 e 9
CO2: 11 mg/l
T: 26°C
Test sera a reagente
Metto anche le analisi del mio comune in allegato.
Flora:
Alternanthera Reinekii mini
Ammania Bonsai
Limnophila Hippuridoides
Limnophila Aromatica Wavy
Bacopa Monnieri
Rotala Wallikii
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia Colorata
Hygrophila Pinnatifida
Anubias Barteri Nana
Brasil Moss
Fondo inerte in lapillo e sabbia molto fine.
Illuminazione a LED 6500 k 20 mila lumen più 2 metri di idroponica
Attualmente di 4 ore di luce senza idroponica.
CO2 erogavo 8 bolle al minuto portate a 30 questa mattina.
Ho inserito 4 Stick divisi in 16 pezzettini nel fondo.
Ora le piante stanno crescendo mettendo sia foglie che radici avventizie e per questo nel precedente post dove sono stato seguito da @sa.piddu @Artic1 e @Marta mi hanno consigliato di cominciare a fertilizzare.
Le dosi consigliate da @sa.piddu sono:
20 ml di potassio ( che mi portano a 15 mg/l gli NO3- e a 9.5 mg/l il K)
20 ml di magnesio ( che mi porta a 3 mg/l il magnesio).
Io ho a disposizione anche il Fosforo. Dovrei dosarlo? E se si quanto?
L'idea è di fare in giro completo di test questa sera prima di fertilizzare ( esclusi gli NO2- che non avrebbe senso), eseguire la fertilizzazione come consigliato ( anche con il fosforo se mi dite quanto), aspettare un'oretta e ri misurare la conducibilita e poi osservare la risposta Delle piante nei prossimi giorni e procedere alla regolazione della CO2 in modo da portare e il pH attorno al 7.
Se avete altri consigli sono ben accetti.
Grazie a tutti