Pagina 1 di 2
Aiuto per sistema venturi su askoll praktico 300 e per patina su superficie
Inviato: 17/09/2018, 17:12
di daniel.frizzera
Ciao a tutti. Come da titolo.ho.realizzato un sistema venturi sul filtro askoll praktico 300 mettendo un tee all'uscita del filtro. Fino che erogavo 8 bolle al minuto in vasca non si vedeva nulla. Ora che ne erogo 30.in vasca arrivano Delle bollicine che vanno a fermarsi a pelo d'acqua. Ovviamente più aumento la CO2 e più quelle bollicine aumentano. In Teoria quella è tutta CO2 sprecata. C'è un modo per far sì che quelle bollicine sinsciolganonprima di arrivare in vasca oppure essendo poche non importa e si può lasciare così? In allegato metto El foto dell'impianto. Purtroppo avendo l'uscita con il becco d'oca non posso metterla nel proprio da perché senso mi crea una corrente nell'acquario.che muove tutte le piante.
L'altro problema che ho.riscontrato è una patina di sporco.sulla superficie dell'acqua. Sono in maturazione. Quella andrà via da sola oppure devo trovare un modo per eliminarla? Metto anche di quella la foto
Aiuto per sistema venturi su askoll praktico 300 e per patina su superficie
Inviato: 17/09/2018, 19:38
di andrea.martre
daniel.frizzera ha scritto: ↑Ciao a tutti. Come da titolo.ho.realizzato un sistema venturi sul filtro askoll praktico 300 mettendo un tee all'uscita del filtro. Fino che erogavo 8 bolle al minuto in vasca non si vedeva nulla. Ora che ne erogo 30.in vasca arrivano Delle bollicine che vanno a fermarsi a pelo d'acqua. Ovviamente più aumento la CO
2 e più quelle bollicine aumentano. In Teoria quella è tutta CO
2 sprecata. C'è un modo per far sì che quelle bollicine sinsciolganonprima di arrivare in vasca oppure essendo poche non importa e si può lasciare così? In allegato metto El foto dell'impianto. Purtroppo avendo l'uscita con il becco d'oca non posso metterla nel proprio da perché senso mi crea una corrente nell'acquario.che muove tutte le piante.
L'altro problema che ho.riscontrato è una patina di sporco.sulla superficie dell'acqua. Sono in maturazione. Quella andrà via da sola oppure devo trovare un modo per eliminarla? Metto anche di quella la foto
La patina oleosa in superfice è un classico del filtro in maturazione, è la flora batterica che stà cercando una casa, dovrebbe andar via a breve
Aiuto per sistema venturi su askoll praktico 300 e per patina su superficie
Inviato: 17/09/2018, 21:14
di trotasalmonata
Per la CO2 il Venturi funziona meglio se ha un tubo lungo prima di entrare in vasca e se ha un tratto di tubo in discesa.
Inoltre tu stai usando i tubi zigrinati del pratiko. Non ho mai capito se è uno svantaggio o un vantaggio.
Il consiglio è :
-allungare il tubo dove c'è il becco d'anatra portandolo in basso.
-aumentare la lunghezza del tubo dove hai messo la T, magari facendo delle spirali.
- mettere nel tubo delle fascette di plastica attorcigliate perché aiutano a creare turbolenza.
- se mi viene in mente altro ti dirò..
Aiuto per sistema venturi su askoll praktico 300 e per patina su superficie
Inviato: 17/09/2018, 22:33
di daniel.frizzera
trotasalmonata ha scritto: ↑Per la CO
2 il Venturi funziona meglio se ha un tubo lungo prima di entrare in vasca e se ha un tratto di tubo in discesa.
Inoltre tu stai usando i tubi zigrinati del pratiko. Non ho mai capito se è uno svantaggio o un vantaggio.
Il consiglio è :
-allungare il tubo dove c'è il becco d'anatra portandolo in basso.
-aumentare la lunghezza del tubo dove hai messo la T, magari facendo delle spirali.
- mettere nel tubo delle fascette di plastica attorcigliate perché aiutano a creare turbolenza.
- se mi viene in mente altro ti dirò..
Non posso allungare il.tubo e portare l'uscita in basso. Mi smuovere ne tutto il.fondo e le piante. Per il resto invece ok. Che ne pensi del sera flore Active?
Aiuto per sistema venturi su askoll praktico 300 e per patina su superficie
Inviato: 17/09/2018, 22:34
di trotasalmonata
Prova. Vediamo..
Aiuto per sistema venturi su askoll praktico 300 e per patina su superficie
Inviato: 17/09/2018, 22:44
di daniel.frizzera
Invece Delle fascette che ne pensi del flora pro active della sera?
Aggiunto dopo 15 minuti 16 secondi:
@
trotasalmonata ho tubi diametro 16\22. Come faccio a metterci una fascetta?


Aiuto per sistema venturi su askoll praktico 300 e per patina su superficie
Inviato: 17/09/2018, 23:24
di Giueli
daniel.frizzera ha scritto: ↑L'altro problema che ho.riscontrato è una patina di sporco.sulla superficie dell'acqua. Sono in maturazione. Quella andrà via da sola oppure devo trovare un modo per eliminarla? Metto anche di quella la foto
Non penso sia batterica... o meglio non solo...
Hai riempito senza pulire la sabbia,se non ricordo male...

quella patina credo sia polvere principalmente.

Aiuto per sistema venturi su askoll praktico 300 e per patina su superficie
Inviato: 17/09/2018, 23:30
di daniel.frizzera
Giueli ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑L'altro problema che ho.riscontrato è una patina di sporco.sulla superficie dell'acqua. Sono in maturazione. Quella andrà via da sola oppure devo trovare un modo per eliminarla? Metto anche di quella la foto
Non penso sia batterica... o meglio non solo...
Hai riempito senza pulire la sabbia,se non ricordo male...

quella patina credo sia polvere principalmente.

No. Ho.riempito.senza pulire la sabbia. Per 3 giorni ho rimestate energicamente il fondo ed il filtro era pieno di ovatta. Ho ci tinuato così finché rimestando il fondo non saliva più nulla. Poi ho svuotato. Quindi non è polvere infatti qua do ho riempito nuovamente l'acqua era limpidissima da subito
Aiuto per sistema venturi su askoll praktico 300 e per patina su superficie
Inviato: 18/09/2018, 0:16
di trotasalmonata
Le fascette devi tipo arrotolarle e infilarle nel tubo. Dovrebbero passarci.
Nell 'articolo non c'è un'immagine?
L'active della sera a bisogno di un filtro potente per girare bene. Quanti litri all'ora fa il pratiko 300?
Aiuto per sistema venturi su askoll praktico 300 e per patina su superficie
Inviato: 18/09/2018, 8:16
di daniel.frizzera
trotasalmonata ha scritto: ↑Le fascette devi tipo arrotolarle e infilarle nel tubo. Dovrebbero passarci.
Nell 'articolo non c'è un'immagine?
L'active della sera a bisogno di un filtro potente per girare bene. Quanti litri all'ora fa il pratiko 300?
La.pompa.del.praktico fa 1120 litri ora. Il sera dovrebbe necessitare di 500 litri ora da come dicono sulle istruzioni. L'unico problema è che il sera ha attacchi 12\16 mentre io ho tubi 16\22