Pagina 1 di 2
magnesio con GH a 20 e KH 14
Inviato: 18/09/2018, 13:15
di smon
Ciao, ho un acquario da 100 litri lordi come da profilo, e oltre alla Vallisneria che questo inverno é fiorita e la Cryptocoryne che cresce abbastanza bene, qualsiasi altra pianta stenta e muore: Ho provato a mettere della najas ma è rimasta ferma per un sacco di tempo fino a morire. Ho provato con la limophilia ma sta facendo la stessa fine. Ho un echinodorus e una spiralis che non crescono da 8 mesi.
Pensavo fosse un problema di mancanza di CO2 ma anche se le lascio galleggianti i rimangono "ferme", non crescono.
Ogni tanto (qando mi ricordo) fertilizzo con pmdd ad esclusione del magnesio (GH altissimo). Ogni 6 mesi inserisco 2 bastoncini compo nel fondo di manado e, come avete capito non erogo CO2.
i valori nella vasca sono:
NO3- -50
NO2- -0
GH - tra 14 e 21
KH -15
pH -7.8
So che l'acqua del mio rubinetto ha abbastanza sodio.
Detto tutto ciò sono a chiedere come mai secondo voi nel mio acquario non riesco a far sopravvivere nessun altra pianta?
Sarà che non metto magnesio?
ho timore che se lo metto il GH va alle stelle.
Che fare?
magnesio con GH a 20 e KH 14
Inviato: 18/09/2018, 14:31
di Bradcar
smon ha scritto: ↑So che l'acqua del mio rubinetto ha abbastanza sodio.
Penso sia questo il problema ... io farei dei cambi con acqua di osmosi o demineralizzata fino a portare gradualmente le durezze a valori più accettabili. Dopo possiamo verificare i PO
43- ... ma con la tua acqua le piante nn potranno assorbire bene i nutrienti
magnesio con GH a 20 e KH 14
Inviato: 18/09/2018, 16:14
di smon
Bradcar ha scritto: ↑smon ha scritto: ↑So che l'acqua del mio rubinetto ha abbastanza sodio.
Penso sia questo il problema ... io farei dei cambi con acqua di osmosi o demineralizzata fino a portare gradualmente le durezze a valori più accettabili. Dopo possiamo verificare i PO
43- ... ma con la tua acqua le piante nn potranno assorbire bene i nutrienti
Visto che non vorrei iniziare con le taniche di acqua ad osmosi, dovrei capire quali piante sopportano bene il sodio. Ne conosci qualcuna?
Per quanto riguarda il magnesio faccio bene a non utilizzarlo?
magnesio con GH a 20 e KH 14
Inviato: 18/09/2018, 17:19
di Bradcar
smon ha scritto: ↑ Vallisneria che questo inverno é fiorita e la Cryptocoryne che cresce abbastanza bene
se queste ti vanno benne usa queste

...oppure chiedi magari in piante ... per il magnesio se posti i valori della tua acqua di rete possiamo renderci conto meglio... secondo i valori KH GH dovrebbe esserci; ma le piante come stanno? foto?
magnesio con GH a 20 e KH 14
Inviato: 19/09/2018, 0:49
di smon
Metto alcune immagini delle piante, ho spostato detto legni e l'acqua non è limpidissima
IMG_20180919_003406.jpg
IMG_20180919_004320.jpg
IMG_20180919_003453.jpg
Quello che rimane della limophilia acquistata un annetto fa
IMG_20180919_003609.jpg
Echinodorus preso 8 mesi fa
magnesio con GH a 20 e KH 14
Inviato: 20/09/2018, 0:10
di Dandano
smon ha scritto: ↑fondo di manado
Molto probabilmente quel GH assurdo non è dato da Magnesio ma dal Calcio del Manado...
Il Manado in acquario: questo sconosciuto ...
Lo hai sciacquato?
Da quanto è allestita da vasca? Cambi d'acqua ne hai fatti pochi?
smon ha scritto: ↑So che l'acqua del mio rubinetto ha abbastanza sodio
Per essere un po' più precisi e sapere da che acqua parti riusciresti a postare le analisi della tua acqua di rubinetto? Almeno ci facciamo un'idea di tutto quello che c'è dentro
magnesio con GH a 20 e KH 14
Inviato: 20/09/2018, 10:02
di smon
Dandano ha scritto: ↑smon ha scritto: ↑fondo di manado
Molto probabilmente quel GH assurdo non è dato da Magnesio ma dal Calcio del Manado...
Il Manado in acquario: questo sconosciuto ...
Lo hai sciacquato?
Da quanto è allestita da vasca? Cambi d'acqua ne hai fatti pochi?
smon ha scritto: ↑So che l'acqua del mio rubinetto ha abbastanza sodio
Per essere un po' più precisi e sapere da che acqua parti riusciresti a postare le analisi della tua acqua di rubinetto? Almeno ci facciamo un'idea di tutto quello che c'è dentro
Quando ho inserito in vasca il manado nel 2011 non sapevo che aveva quel problema. Quando me ne accorsi provai facendo vari cambi ad avere in vasca quasi tutta acqua ad osmosi, ma visto che cambiava veramente poco, ci ho rinunciai. Non ho più riprovato anche perché non fa per me sfacchinare con stagne e stagne da 5 kg appresso.
I valori dell'acquedotto li provo a testare con le strisce e poi ti dico.
Dal sito del fornitore di acqua parla di vari pozzi di approvvigionamento e di filtrazione a carbone, i valori indicati sono:
Concentrazione ioni idrogeno (pH):
7,4
Conducibilità elettrica:
908
Alcalinità:
434
Residuo fisso a 180°C:
687
Durezza totale:
42
Ioni Calcio:
138
Ioni Magnesio:
19
Ioni Sodio:
33
Ioni Potassio:
2
Ioni Nitrati:
28
Ioni Nitriti:
assente
Ioni Ammonio:
assente
Ioni Cloruri:
65
Ioni Floruri:
<0,1
Ioni Solfati:
651
Ioni Cloro residuo:
-
[OT]
Per quanto riguarda le allelopatie l'ho saputo molto dopo, ma l'importante è non dirlo alle piante.

.
è talmente tanto che sono in vasca che devono essere diventate amiche.
Il problema mio è che tutte le altre stentano parecchio, come hai potuto vedere dalle foto.
magnesio con GH a 20 e KH 14
Inviato: 20/09/2018, 10:04
di Dandano
smon ha scritto: ↑Per quanto riguarda le allelopatie l'ho saputo molto dopo, ma l'importante è non dirlo alle piante.
Allora siamo d'accordo
Finché non se ne accorgono loro facciamo finta di niente
Quindi hai riempito interamente con quell'acqua li?
magnesio con GH a 20 e KH 14
Inviato: 20/09/2018, 10:15
di smon
Si solo rubinetto, anche rabbocchi.
Secondo te quindi potrebbe esserci carenza di magnesio?
magnesio con GH a 20 e KH 14
Inviato: 20/09/2018, 10:30
di Dandano
smon ha scritto: ↑Si solo rubinetto, anche rabbocchi.
Malissimo, con i rabbocchi di rubinetto hai accumulato un sacco di roba indesiderata.
Se non inizi a farli con osmosi/demineralizzata non ne esci più
Il magnesio lo escluderei...
Come ti diceva @
Bradcar giustamente il problema secondo me è il sodio troppo alto, in più scommetto anche che hai i fosfati prossimi allo zero

Dai una letta a questo
La pompa sodio-potassio ...