Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Tracer

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Echinodorus decumbens
Nymphaea Lotus 'Red'
Cryptocoryne wendtii 'Green Gecko'
Cryptocoryne wendtii 'Flamingo’
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Myriophyllum sp. "Roraima"
Ludwigia arcuata
Alternanthera reineckii 'Pink'
Bucephalandra 'Kedagang'
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Phyllanthus fluitans
Microsorum pteropus 'Petit'
- Fauna: Nannostomus beckfordi
Corydoras panda
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Laghetto da circa 3000 litri con Sarasa e Shubunkin
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Tracer » 18/09/2018, 15:34
Ciao a tutti, ho inserito da qualche settimana dei nuovi rami di quercia in vasca, ben secchi, solo che c'è della muffa che cresce sulle zone appena fuori dall'acqua:
IMG_20180918_152749.jpg
Idee per liberarmene? Non so se può essere d'aiuto ma l'acquario è aperto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tracer
-
Monica
- Messaggi: 48224
- Messaggi: 48224
- Ringraziato: 10901
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10901
Messaggio
di Monica » 18/09/2018, 16:20
Ciao @
Tracer 
é normale, lo ha fatto anche a me, puoi lasciarla lì e aspettare che vada via da sola, come é arrivata va via, oppure toglierla, senza problemi, se hai sottomano un pezzetto di spugna va bene

oppure uno spazzolino, quello che ti é più comodo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Tracer (18/09/2018, 19:04)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti