Pagina 1 di 2
Piante per cardinali
Inviato: 13/12/2014, 20:35
di Stifen
Dopo il post dell'allestimento in cui abbiamo deciso di mettere un fondo di manado, per una vasca 80x32 per un monospecifico di cardinali, rieccomi in piante.
La luce saranno 2 CFL da 20 w su 80 litri circa e i primi tempi (probabilmente anche dopo) sarò senza CO2 e acidificherò con torba o foglie.
Oltre alla classica egeria, densa o najas o simili (consigliatemi quelle che tengono più lontane le alghe), mi piacerebbe un pratino di tenellum, ma non so se senza CO2 sopravvive.
Echinodorus diventano troppo grandi e i pesci non nuotano, un po' di myriophillum? esiste qualcosa anche con foglie grandicelle tipo ludwigia glandulosa che però senza CO2 farebbe una brutta fine... eh lo so che senza CO2 sono parecchio limitato...
Poi non mi viene in mente nulla, quindi se avete idee sono tutte bene accette visto che vorrei arrivare a 4-5 specie di piante. Non fatemi fare una vasca alla Emix che mi piacciono le piante.
OT: dopo la maturazione a quanto cardinali posso arrivare? 10 o meglio 20?
Re: Piante per cardinali
Inviato: 14/12/2014, 10:28
di Tsar
Mmm non sarà facile far crescere il pratino senza CO
2 ma si può provare con qualche specie meno esigente. Prova a dare un'occhiata alla
Sagittaria subulata o alla
Staurogyne repens.
Per quanto riguarda le altre piante è piuttosto difficile restare nel biotopo sudamericano nelle tue condizioni. Se per te non è un problema possiamo cercare in altri continenti, altrimenti le uniche che mi vengono in mente sono proprio gli
Echinodorus, gli
Helanthium e le
Bacopa.

Re: Piante per cardinali
Inviato: 14/12/2014, 13:31
di Stifen
La sagittaria non mi piace tanto e poi diventerebbe un po' altina... al limite le Staurogyne se è meno esigente del tenellus, ma non ho capito quanto diventa alta... spero poco, max 10 cm...
L'egeria ce la metto di sicuro e pure un tot, visto che sarà quella che creserà meglio penso.
La bacopa non ci avevo proprio pensato!!! per fortuna l'hanno tutti!!! mi servirà per vedere se ho abbastanza potassio...
Echinodorus a sentire i discorsi su questo forum mi avete messo paura!!! non è che ce ne è una specie che cresce poco? Può stare a centro vasca?
Per la luce eventualmente posso portarla a 60w se servisse, anche solo per diminuire il fotoperiodo...
Altre opzioni che vi vengono in mente?
Re: Piante per cardinali
Inviato: 14/12/2014, 14:04
di Shadow
Stifen ha scritto:dopo la maturazione a quanto cardinali posso arrivare? 10 o meglio 20
per iniziare si, poi dovrai aumentare.
Minimo 25 ma andrei sui 30.
Per le piante io farei un centro vasca totalmente libero con un bel pratino di tenellus e ai lati a formare un ovale un muro di piante a stelo come Heternanthera, Egeria, Myriophyllum, Cabomba o Bacopa. Magari facendo qualche combinazione tra queste
Re: Piante per cardinali
Inviato: 14/12/2014, 14:22
di Stifen
Shadow ha scritto:Minimo 25 ma andrei sui 30.Per le piante io farei un centro vasca totalmente libero con un bel pratino di tenellus e ai lati a formare un ovale un muro di piante a stelo come Heternanthera, Egeria, Myriophyllum, Cabomba o Bacopa. Magari facendo qualche combinazione tra queste
Se fosse possibile sarebbe la mia vasca ideale fatta sulla semplicità!!! il Tenellus a prato e da un lato Egeria e dall'altro Bacopa (quale???). Mi direbbero tutto sulla fertilizzazione, ma i miei dubbi sono:
1) Tenellus senza CO
2, si può fare? La luce lascio i 40w o passo subito ai 60w? 80? non è un problema montare altre 1-2 CFL...oppure consigliatemi un pratino o simile che di sicuro viva senza CO
2
2) Le piante smaltiscono tutto il carico organico? anche se sono cardinali sarebbero 25-30... ma se così tanti ci stanno sarei felicissimo!!!
Re: Piante per cardinali
Inviato: 14/12/2014, 16:42
di Shadow
Stifen ha scritto:Tenellus senza CO2, si può fare?
Si, ci mette un po' di più ma cresce senza troppi problemi, piantalo sparso a ciuffetti
Stifen ha scritto: La luce lascio i 40w o passo subito ai 60w? 80?
a me mi hanno insegnato che a mettere qualcosa c'è sempre tempo, io partirei con 60 vista l'assenza di CO
2 poi vediamo la risposta delle piante.
Stifen ha scritto: Le piante smaltiscono tutto il carico organico?
ma hai visto le piante che ti ho elencato?

secondo me dovrai aggiungerli i nitrati
Stifen ha scritto:ma se così tanti ci stanno sarei felicissimo
Ovviamente non tutti insieme, parti con 10 e poi aggiungine 7/8 la volta
Stifen ha scritto:da un lato Egeria e dall'altro Bacopa
Hai preso quelle che mi piacciono di meno ahahah. Io un tocco di rosso col Myrio lo oserei

per la bacopa dipende a quanto vuoi arrivare col pH se segui i valori dei Cardinale consiglierei la
Bacopa australis 
Re: Piante per cardinali
Inviato: 14/12/2014, 20:49
di Specy
Per il tenelus più che la CO2 ti serve la luce, andrei da 60W in su.
Secondo me facendo un monospecifico, potresti arrivare a 30 esemplari, anche se sono ottimi nuotatori e richiedono vasche ampie in lunghezza. Ma 80 cm penso proprio che bastino.
Re: Piante per cardinali
Inviato: 14/12/2014, 20:52
di Stifen
Shadow ha scritto:ci mette un po' di più ma cresce senza troppi problemi
Bene, io sono un tipo paziente!!!
Shadow ha scritto: io partirei con 60
Vada per i 60, ma via che ci sono potrei fare anche direttamente 80, tanto male non fanno.
Shadow ha scritto:ma hai visto le piante che ti ho elencato?
Si, ma non penso che senza CO
2 vadano chissa quanto... per poco che cachino a regime saranno 20 e passa pesciolini...
Shadow ha scritto:Hai preso quelle che mi piacciono di meno ahahah
Nell'asiatico ho già limnophila e pogostemon che sono molto simili alla cambomba e heternanthera... più che altro ho preso quelle antialghe, quindi potrei fare un pensierino al myrio come anticiano
Per la bacopa non ci avevo proprio fatto caso all'articolo sul portale e più che la australis che senza CO
2 rischia di avere delle foglie piccine preferisco la caroliniana che ha foglie più grosse.
Riassumendo: su un bel 6-8 cm di Manado e sotto 60-80w metto il prato di tenellus, ai due lati egeria densa e bacopa caroliniana e sullo sfondo al centro vasca myrio matogr. e tutto senza CO
2; come diceva quel famoso libro film: io speriamo che me la cavo!!!
E non dimentichiamoci i 20 cardinali!!!
La accendiamo?
EDIT:
Specy ha scritto:Per il tennelus più che la CO2 ti serve la luce, andrei da 60W in su.
Bene, a sto punto metto 80 w e non se parla più?
Specy ha scritto:potresti arrivare a 30 esemplari
wow... speriamo che le piante girino bene!!! mi date troppa fiducia... beh farò le prove coi nitrati e invece che aggiungere nitrati aggiungo pesci!!!

Re: Piante per cardinali
Inviato: 14/12/2014, 21:00
di Tsar
Stifen ha scritto:La accendiamo?
Sì, dovrebbe funzionare.
Solo una precisazione, l'
Echinodorus tenellus ormai si chiama
Helanthium tenellum anche se potresti trovarlo ancora con il vecchio nome nei negozi.
A proposito, come pianta "regina" potresti mettere l'
Helanthium bolivianum che cresce bene anche senza CO
2 e resta più bassa con luce alta.

Re: Piante per cardinali
Inviato: 14/12/2014, 21:50
di Specy
Avrei una domanda... La faccio, o non la faccio... Ma perché senza CO2?