Allestimento cayman 110
Inviato: 19/09/2018, 11:50
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vi ringrazio anticipatamente per i consigli e le dritte che sicuramente saranno utili e ben accetti.
Posseggo da poco un acquario cayman 110 (230 lt lordi). L'acquario ha fondo inerte con ghiaino color ambra e granulometria inferiore a 1 mm, inoltre ho inserito due radici di mangrovia abbastanza grosse. Su consiglio di un amico ho iniziato l'allestimento cambiando il filtro originale (Bluewave 07) con un tetra EX800 esterno. Sono passati 2 mesi dall'avvio dell'acquario e ho inserito le prime piante (regalate da un amico) 4 anubias e 3 Cryptocoryne di piccole dimensioni. ora vorrei aggiungere altre piante ma è sorto un problema, a causa di uno sbalzo di corrente nel quartiere tutto l'impianto luci è stato compromesso e mi tocca rifarlo da nuovo. Vorrei cogliere l'occasione per passare dai neon T8 37W presenti a illuminazione LED ma non so come regolarmi con la presenza delle piante. Mi spiego meglio, online ho trovato gli Atube della askoll che potrei montare direttamente sui supporti dei vecchi neon e che hanno una loro linea di alimentazione propria che mi permetterebbe di allacciarli a un timer esterno, il fatto è che la loro potenza è 15 Watt ed emettono 1600 lumen ciascuno. Con questa illuminazione quali piante posso mettere? Devo aggiungere altre lampade? se si, quali e in che modo?
Aggiungo che in futuro vorrei popolare il mio acquario con poecilidi ed aggiungere in una parte dell'acquario delle galleggianti.
Grazie
Posseggo da poco un acquario cayman 110 (230 lt lordi). L'acquario ha fondo inerte con ghiaino color ambra e granulometria inferiore a 1 mm, inoltre ho inserito due radici di mangrovia abbastanza grosse. Su consiglio di un amico ho iniziato l'allestimento cambiando il filtro originale (Bluewave 07) con un tetra EX800 esterno. Sono passati 2 mesi dall'avvio dell'acquario e ho inserito le prime piante (regalate da un amico) 4 anubias e 3 Cryptocoryne di piccole dimensioni. ora vorrei aggiungere altre piante ma è sorto un problema, a causa di uno sbalzo di corrente nel quartiere tutto l'impianto luci è stato compromesso e mi tocca rifarlo da nuovo. Vorrei cogliere l'occasione per passare dai neon T8 37W presenti a illuminazione LED ma non so come regolarmi con la presenza delle piante. Mi spiego meglio, online ho trovato gli Atube della askoll che potrei montare direttamente sui supporti dei vecchi neon e che hanno una loro linea di alimentazione propria che mi permetterebbe di allacciarli a un timer esterno, il fatto è che la loro potenza è 15 Watt ed emettono 1600 lumen ciascuno. Con questa illuminazione quali piante posso mettere? Devo aggiungere altre lampade? se si, quali e in che modo?
Aggiungo che in futuro vorrei popolare il mio acquario con poecilidi ed aggiungere in una parte dell'acquario delle galleggianti.
Grazie