Pagina 1 di 4
Che tipo di alga é questa?
Inviato: 19/09/2018, 21:55
di jlpzeta
Ciao a tutti , mi potete aiutare ad identificare questo tipo di alga ?
Grazie
Che tipo di alga é questa?
Inviato: 19/09/2018, 22:04
di GiuseppeA
A me sembrano Filamentose.
Dacci qualche info sulla vasca.
Quando è stata avviata? Come fertilizzi? Qualche valore? Gestione?
Che tipo di alga é questa?
Inviato: 19/09/2018, 22:13
di jlpzeta
Vasca avviata da sei mesi rio 450 LED.
Filtro ed illuminazione di serie. Otto ore di luce.
Fondo sabbia ,decorazione legni vari.
Qualche pianta epifita più alcune vallisneria.
5 Discus, 20 cardinali , 10 petittelle, 8 Corydoras aneus, alcune lumache, 1 otocinclus.
No CO2, insufflatore di tipo venturi collegato al tibo di uscita.
Acqua di rubinetto, un cambio alla settimana circa 60 litri.
Non conosco i valori poiché devo acquistare nuovi test in quanto quelli vecchi ho scoperto.essere scaduti.
Che tipo di alga é questa?
Inviato: 19/09/2018, 22:21
di GiuseppeA
Fertilizzazione?
Che tipo di alga é questa?
Inviato: 19/09/2018, 22:55
di FedeCana
jlpzeta ha scritto: ↑Acqua di rubinetto, un cambio alla settimana circa 60 litri.
Posta le analisi del gestore le online
.... potrebbero anche essere un tipo di diatomee

Che tipo di alga é questa?
Inviato: 20/09/2018, 9:22
di jlpzeta
Ok
Che tipo di alga é questa?
Inviato: 20/09/2018, 19:24
di jlpzeta
Dimenticavo...nessuna fertilizzazione in colonna, qualche tabs sotto le vallisneria all'inizio dell'allestimento.
Che tipo di alga é questa?
Inviato: 20/09/2018, 21:30
di GiuseppeA
Io opto sempre per le Filamentose "sporche".
Hai fatto qualche manutenzione extra?
Che tipo di alga é questa?
Inviato: 21/09/2018, 9:51
di jlpzeta
No, nessun extra !
Che tipo di alga é questa?
Inviato: 21/09/2018, 17:29
di Giueli
jlpzeta ha scritto: ↑21/09/2018, 9:51
No, nessun extra !
Perché cambio d’acqua a cadenza settimanale...
