marko66 ha scritto: ↑Una bella collezione di alghe e cianobatteri(bollicine?) complimenti

Ne ho avuto una simile anch'io in una vasca passata,ma non ci sono mai piu' riuscito

A parte gli scherzi la situazione è grave,la vasca per qualche motivo non è maturata in modo corretto ed è completamente instabile.Mi sarei preoccupato un po' prima,va beh le filamentose in avvio,ma cosi' è un po' troppo,comunque mi rispondi alle domande di prima e a queste?Qualcuna delle piante che hai inserito si è "sciolta" prima di radicare?Non hai avuto nessun sbalzo di pH(in basso) durante la maturazione(dalla tabella direi di no,ma mi sembra strano)?No il test se non ce l'hai lascia stare,anche se è molto sottovalutato è utile in certi casi, secondo me
Certo , ti rispondo subito , allora , si parecchie piante si sono sciolte e marcite al’avvio , causato dal trasporto a agosto che le ha distrutte , non volendo buttare via 50€ di piante ho inserito tutto , meta’ sono Cresciute , metà morte ...
Non ho avuto nessuno sbalzo di pH anche se per arrivare a 30mg/L di CO
2 sto erogando tantissime bolle al minuto ..
Ho avuto “sbalzi”di CO
2 ma non verso il basso ma verso l’alto , l’ho lasciata staccata un giorno e é arrivata a pH 8,5 da pH 7
Ora é stabile di mattina 6.9 e sera 7.1 120/150 bolle /minuto
Il filtro l’ho aperto per 2 minuti 3 giorni con tutte le precauzioni possibili per non danneggiare i batteri ,ma , quando la situazione era già in queste condizioni, l’ho aperto per verificare se effettivamente l’acqua passava per i cannolicchi e sembra tutto ok , l’unica cosa che ho notato é che i cannolicchi e le bioballs (dove si dovrebbero insediare i batteri) dopo un mese sono come nuovi ... mi spiego meglio , non so se i batteri si vedano a occhio ma nel vecchio filtro dopo un mese i cannolicchi erano ricoperti di un terriccio molle marrone , tipo gelatina , ho sempre pensato fossero quelli i batteri , in questo filtro invece nessuna traccia , perfettamente puliti , le spugne invece erano già scure ..
Nessun picco di nitriti , sempre a 0, test nuovi
Aggiunto dopo 24 minuti 34 secondi:
il perling e' molto forte , probabilmente dovuto ai ciano
mi ero preoccupato fin da subito ma in fertilizzazione mi hanno ripetuto per settimane che era normale e che il filtro doveva solo maturare e le piante crescere

KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300