Pagina 1 di 2

Restart 90L

Inviato: 20/09/2018, 13:38
di Vincenzo95
Reduce da un disastro ecologico x_x
Ieri ho avviato nuovamente la vasca ( stavolta seguendo i vostri preziosi consigli)

Fondo: Argilla espansa, ghiain inerte, sabbia inerte.
Ho allargato quanto piu potevo la sezione "sabbia"

Illuminazione: 54W LED

Fotoperiodo iniziale: avevo pensato 5/6 ore? (Ditemi voi)

Fertilizzazione: ancora nessuna. Ho comunque la bottiglietta pronta di azoto e potassio
Aspetto una settimana o 15/20 ml li somministro gia da ora?
Stessa cosa ferro, aspetto magari un po di piu?
Metterò la CO2 a breve, impianto artigianale zucchero e lievito

Valori 19/09/2018:
- pH 7
- GH 7
- KH 6
- CL 0
- NO2- 0
- NO3- 0

Flora:
- Eleocharys parvula
- Limophilia Sessiliflora
- Limophilia Aromatica
- Alternanthera Reinickii
- Rotala Rotundifolia
- Hidrocotyle tripartita
- Anubias nana
- Anubias species
- Stringy moss
- Riccia

Fauna:
- nessuna al momento, in futuro vorrei inserire una coppia di Apistogrammi Cacatuoides e un gruppetto di Cardinali


Ho dovuto aggiungere 3 rocce in più rispetto al layout inziale in quanto i legni si sono messi a gallaeggiare...
Purtroppo me lo aspettavo, essenso rimasti una settimana fuori vasca

Allego foto :-bd

Restart 90L

Inviato: 20/09/2018, 14:35
di Alessandro.Drudi
A me piace molto. Non sono un esperto ma fossi in te chiederei se la luce è abbastanza forte per la althernathera.
E penso che un po' di NO3- aiuterebbe le piante a crescere meglio.
Ma chiedi sempre agli esperti io sono solo un amatore.

Restart 90L

Inviato: 20/09/2018, 15:55
di roby70
Alessandro.Drudi ha scritto: Non sono un esperto ma fossi in te chiederei se la luce è abbastanza forte per la althernathera.
E penso che un po' di NO3- aiuterebbe le piante a crescere meglio.
Direi che però hai centrato il punto :-bd
Vincenzo di quei LED conosci anche i lumen?

Restart 90L

Inviato: 20/09/2018, 16:10
di Vincenzo95
Dovrei essere intorno i 5500 lumen

Restart 90L

Inviato: 20/09/2018, 16:18
di gem1978
Vincenzo95 ha scritto: Fertilizzazione:
direi di iniziare tra 10/15 gg il tempo di far adattare le piante.
parlane in fertilizzazione :)

hai recuperato anche il rinverdente ed il sofato di magnesio?
Vincenzo95 ha scritto: Ho allargato quanto piu potevo la sezione "sabbia"
:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
hai 55 lumen litro.. non sono pochi ma neanche tantissimi. vedi le piante come rispondono nel caso si increwmenta.

con il fotoperiodo inizia da 4 massimo 5 ore ed incrementa di 30 minuti a settimana.

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Ps. siccome hai cominciato una nuova discussione la vecchia la chiudo.
riporta anche quì le misure della vasca ;)

Restart 90L

Inviato: 20/09/2018, 16:23
di Vincenzo95
Rinverdente ancora no, il magnesio no onestamente ~x(
Ho interrato comunque pezzi di stick npk della compo in mezzo le piante

Apro un post in fertilizzazione :-bd

Restart 90L

Inviato: 22/09/2018, 12:52
di Vincenzo95
A proposito di Alternanthera
Ieri ho inserito CO2, risultato? Alternanthera in pearling continuo per 4 ore :-bd
Ho fatto un video (6 secondi) ma non riesco a caricarlo, mi dice che il formato non va bene

In ogni caso penso sia il segno che la luce gli vada bene \:D/

Restart 90L

Inviato: 22/09/2018, 15:12
di roby70
Il video devi caricarlo su YouTube e linkarlo qui

Restart 90L

Inviato: 22/09/2018, 16:19
di Vincenzo95
Eccolo



Oggi ancora pearling per le alternanthere :-bd

Restart 90L

Inviato: 26/09/2018, 12:54
di Vincenzo95
Aggiornamento 26/09/2018

Ad una settimana dall'avvio, la situazione sembra evolversi abbastanza bene.
Partiamo subito con i valori.

pH: 6.5
GH: 6
KH: 5
CL2: 0
NO3-: 10
NO2-: 0

Le piante sembrano essere partite tutte.
Limophilia sessiliflora e aromatica in testa, l Alternanthera ha gia messo i nuovi germogli ed ha fatto pearling praticamente tutti i giorni.
Hydrocotyle bene, credo stia germogliando.
Rotala anche.
Le anubias dove le metti metti, si adattano e germogliano.
I ciuffetti di eleocharis parvula, sono gli unici che ancora rimangono in dubbio. Credo perche, essendo piu legata delle altre al fondo, avendo trovato l inerte, stia stentando a partire.. ho messo qualche pezzettino di stick npk nelle loro zone, ma nel momento della loro piantumazione non ricordavo più dove erano stati messi x_x, quindi probabilmente alcuni ciuffi non hanno trovato molto sotto di loro, motivo per cui si vedono alcuni in buono stato, magarincon qualche piccolo germoglio, e altri un pò piu in difficoltà ( questa e l'unica spiegazione che mi sono dato), come intervenire? Potrei applicare un piccolo pezzetto di stick sotto ogni ciuffetto (?)

Altra considerazione da fare sono le radici aeree prodotte praticamente da tutte le piante.
In primis aromatica, Alternanthera e sessiliflora,ma anche rotala.
Nella mia ignoranza, posso pensare che tale reazione possa essere dovuta ad una ricerca di nutrienti che nel fondo scarseggiano (?), non vorrei avessero fame :-?

Altra nota: si è sviluppata una piccola popolazione di physa marmorata, che oltre a pulire i legni da quel pulviscolo bianco ( ho letto che si tratta di batteri, del tutto normale), vanno in giro per la vasca incrementando il carico organico. Trattandosi di una vadca con fondo inerte penso che male non faccia, anzi.. ben vengano :-bd

Tutto sommato penso stia andando bene.
A voi le considerazioni.
Allego qualche foto :-bd