Pagina 1 di 2
Nuova vasca 350 Lt.
Inviato: 20/09/2018, 20:30
di Gioconti89
Buonasera a tutti,
ho avviato ieri sera il mio acquario da 350 Lt. della Juwel..
Illuminazione: impianto Multilux LED con riflettori ( un LED NATURE 1047 mm/29 Watt - 16 mm - Kelvin 6500 - Lumen 3335 e un LED DAY 1047 mm/29 Watt - 16 mm - Kelvin 9000 - Lumen 3335) ed uno fai da te (due barre da 3200 Lumen ognuna ed una da 2400 Lumen, 6500 Kelvin). Dovrei essere intorno ai 46 Lumen per Lt.
Piante: Lilaeopsis nz (pratino), Anubias nana bonsai, Anubias barteri, Hygrophila corymbosa, Pogostemon stellatus, Echinodorus parviflorus e red flame, Ceratopteris thalictroides, Rotala rotundifolia, Vallisneria gigantea e spiralis, Vescicularia dubyana.
Due aree, una sabbiosa in primo piano e una ricca di piante sullo sfondo (Aquabasis plus + Duplarit e poi quarzo di media e grande granulometria, rispettivamente, a coprire il tutto). Accensione filtro ok, con pochi mL di batteri della Sera che avevo dalla precedente gestione e le compresse Bio Boost della Juwel in dotazione. Due giorni fa sono arrivati i LED e questa sera installerò tutto, compresa la CO2, quindi per oggi le piante devono accontentarsi del Multilux.
Ho diverse domande \:D/ 1) Cosa faccio ora (non ho utilizzato condizionatori di alcun tipo, vorrei dedicarmi a questa prima fase con calma, per i pesci aspetterò Dicembre)? Devo programmare l'erogazione di CO2, quante bolle? Fertilizzanti liquidi, compresse o niente? Non posso permettermi al momento un timer alba tramonto, però posso programmare i temporizzatori e magari accendere (sei ore?) il multilux prima (un'ora e mezza), multilux + LED poi (tre ore) e dopo ancora di nuovo solo il multilux (un'ora e mezza)?
Nuova vasca 350 Lt.
Inviato: 20/09/2018, 20:52
di Bradcar
Ciao @
Gioconti89,
Cerco di rispondere alle tue domande : 1. Fai bene a far maturare con calma l’acquario quindi nn fare nulla farà tutto la natura , 2. La CO
2 puoi tranquillamente metterla in funzione , le bolle nn saprei dipende un po’ dai valori di KH e pH , dal sistema che Monti etc . Ma visto che nn hai pesci nn ci sono controindicazioni : sulla guida del tuo impianto ci dovrebbero essere delle indicazioni al riguardo almeno per iniziare . 3 per ora le piante nn hanno bisogno di fertilizzazione perché per un paio di settimane dovranno ambientarsi alla nuova acqua. 4 per le luci potresti iniziare con un foro periodo di 4 ore al giorno la prima settimana ed aumentare di mezz’ora di settimana in settimana fino ad arrivare a 8 ore al giorno.
Ora posso farti io delle domande ?
Quali sono i valori della tua acqua? Con quale acqua hai allestito l’acquario? Se hai usato acqua della fontana hai i valori del gestore ? Hai già pensato con cosa fertilizzare PMDD o commerciale ? Foto della vasca ?
Nuova vasca 350 Lt.
Inviato: 20/09/2018, 21:25
di Joo
Ciao Gio,
Gioconti89 ha scritto: ↑Cosa faccio ora (non ho utilizzato condizionatori di alcun tipo, vorrei dedicarmi a questa prima fase con calma, per i pesci aspetterò Dicembre)?
Ora devi solo aspettare. Ovviamente nessun cambio d'acqua per tutta la durata della maturazione, mentre post maturazione solo se necessario.
Normalmente i tempi d'attesa per inserire la fauna sono circa 40 gg, per stare tranquilli, ma la cosa più importate è aver superato il picco dei nitriti con valore pari a 0.
Se metti un pizzico di mangime tutti i giorni ti aiuterà sulla maturazione.
Nuova vasca 350 Lt.
Inviato: 21/09/2018, 15:07
di Gioconti89
Ciao a tutti,
ho usato acqua di rubinetto (un terzo lasciata decantare un giorno e due terzi direttamente dal lavabo).. Ho l’impianto ad osmosi ma credo di usarlo una volta messi i pesci!
Per quanto riguarda i valori, appena presi:
pH=8.0-8.5
KH=10 dH
Temp=25 C
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
EAC540EE-8944-4047-8EEF-740C8DE8CD83.jpeg
Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
259 ppm conduttività (TDS)
Nuova vasca 350 Lt.
Inviato: 21/09/2018, 15:26
di Bradcar
complimenti bel bestione... io avrei solo un dubbio sul KH un po' troppo alto che inibisce l'abbassamento del pH per
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone ... , quindi io, forse sbagliando, qualche cambio con osmosi la farei; però vediamo anche @
Joo che dice ... magari allunghi un po' la maturazione ma favorisci l'assorbimento degli elementi alle piante

Nuova vasca 350 Lt.
Inviato: 21/09/2018, 21:08
di Joo
Non è particolarmente triste come acqua, ma un ritocchino
s'ha da fa, in ogni caso è strettamente legato al tipo di fauna che vorrai mettere: hai già deciso?
Per le piante che hai elencato, servirebbe il valore del sodio... a volte è oltre la norma (10 mg/l) e per le piante non va bene.
Dovresti guardare nel sito del tuo comune e reperire i valori completi dell'acqua.

Concordo, è un operazione che mira alla correzione dei valori dell'acqua e viene fatta almeno una settimana prima di inserire la fauna, dopo che i nitriti saranno rientrati a 0, non prima, giusto per non rischiare e per dare il tempo alla flora batterica di tornare a regime.
Nuova vasca 350 Lt.
Inviato: 22/09/2018, 11:22
di Gioconti89
@
Bradcar e @
Joo buongiorno,
nelle mie esperienze passate non ho mai dato particolare attenzione alla flora quindi in questo caso ho deciso di dedicare alle piante 2-3 mesi. Ho intenzione di inserire la fauna a Dicembre, ovviamente se tutto va bene. Diciamo che ho acquistato questa vasca per inserire i Discus, il mio sogno da sempre. Ma non sono un tipo ostinato e se i valori non me lo permetteranno eviterò di inserirli o al massimo provvederò a fare delle modifiche. Che consigli mi date?
Nuova vasca 350 Lt.
Inviato: 22/09/2018, 13:27
di Joo
Gioconti89 ha scritto: ↑Diciamo che ho acquistato questa vasca per inserire i Discus, il mio sogno da sempre.
Esemplari davvero straordinari, fai bene a rincorrere il tuo sogno, sono animali che meritano ogni attenzione., tra l'altro in una vasca degna della loro presenza.
Di solito negli allestimenti l'utente non vede l'ora di inserire i pesci... ora capisco la tua calma, bravo!
Gioconti89 ha scritto: ↑non ho mai dato particolare attenzione alla flora
Non è mai troppo tardi.
La flora batterica si manifesta in modo naturale, dando luogo a svariate forme di vita invisibili nell'acqua. Costituisce l'essenza per la vita dei pesci ed è insostituibile
Poche piante ad alto fusto, diversi ripari (si spaventano facilmente) e tanto spazio per il nuoto.
Acqua pulita, ambienti acidi e durezze basse.
Un banco di almeno 6 pezzi (tutti della stessa taglia) da abbinare ad altri pesci di piccola taglia es. neon (almeno 30) e qualche pesce da fondo molto tranquillo es. ancistrus. o cory (in banco), in questo caso dovrai scegliere un fondo adatto per loro
Joo ha scritto: ↑ma un ritocchino s'ha da fa,

sarà necessario un intervento massiccio, ma senza fretta.
Nuova vasca 350 Lt.
Inviato: 22/09/2018, 13:29
di Dandano
Joo ha scritto: ↑
Poche piante ad alto fusto, diversi ripari (si spaventano facilmente) e tanto spazio per il nuoto.
Acqua pulita, ambienti acidi e durezze basse.
Un banco di almeno 6 pezzi (tutti della stessa taglia) da abbinare ad altri pesci di piccola taglia es. neon (almeno 30) e qualche pesce da fondo molto tranquillo es. ancistrus. o cory (in banco)
Ne parliamo magari in allestimento o primo acquario che qui siamo in Fertilizzazione
Comunque se come dici non hai fretta di inserire la fauna io sistemeremo subito i valori con alcuni cambi
Ti togli il pensiero e nel frattempo le piante crescono meglio

Nuova vasca 350 Lt.
Inviato: 22/09/2018, 14:28
di Bradcar
Bellissimo progetto mi piace molto ti linko un articolo molto interessante che sicuramente ti sarà utile
Acquario per discus ...