Pagina 1 di 2
Colorazione sulla sabbia
Inviato: 21/09/2018, 8:35
di silvan61
Buongiorno a tutti. L'acquario è in attesa dei pesci. Nel frattempo da 2 gg si è formata una colorazione come da foto sulla sabbia
A me sembra alghe in composizione....
Colorazione sulla sabbia
Inviato: 21/09/2018, 16:29
di lauretta
Potrebbero essere ciano

Sposto il topic in sezione Alghe
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Intanto potresti postare qualche info:
- quali sono i valori dell'acqua?
- che tipo di illuminazione hai? Quante ore di fotoperiodo?
- da quanto tempo hai avviato l'acquario?
- che piante ci sono?
- stai fertilizzando?

Colorazione sulla sabbia
Inviato: 21/09/2018, 17:17
di silvan61
Per i valori sono in attesa di apposito kit. illuminazione LED acquario dell'Askoll. 8 ore di fotoperiodo. Oggi siamo a 15 gg. Le piante sono Anubias barteri, bacopa caroliniana, Cryptocoryne parva. Il fondo fertilizzato della Askoll ricoperto con sabbia.
Grazie Lauretta
Colorazione sulla sabbia
Inviato: 21/09/2018, 17:35
di Giueli
silvan61 ha scritto: ↑21/09/2018, 17:17
Per i valori sono in attesa di apposito kit. illuminazione LED acquario dell'Askoll. 8 ore di fotoperiodo. Oggi siamo a 15 gg. Le piante sono Anubias barteri, bacopa caroliniana, Cryptocoryne parva. Il fondo fertilizzato della Askoll ricoperto con sabbia.
Grazie Lauretta
Il fotoperiodo è troppo alto ,abbassalo a 5 ore ed incrementa di mezz’ora a settimana... anche per me sono ciano...

... di che colore sono precisamente?

Colorazione sulla sabbia
Inviato: 21/09/2018, 18:09
di silvan61
Il colore è tra il verde e il marrone. In un post precedente ho allegato foto anche di una muffa su legno che continua ad aumentare ma mi è stato detto che non è preoccupante e che va via da sola.... potrebbe esserci un collegamento?
Potrebbe aiutare una prima introduzione di qualche Corynas? Anche se ancora non so quali saranno i prossimi in quanto ero orientato verso i poecili ma non ho deciso

Colorazione sulla sabbia
Inviato: 21/09/2018, 19:06
di marko66
Le risposte alle tue domande sono no e no.A parte che in maturazione non si mettono nè pesci,nè altri organismi viventi e non c'è nessuno che ti mette al riparo dalle alghe e meno che mai dai cianobatteri.Il problema è la troppa luce come ti è stato detto,anche se a me sembrano piu' alghe che ciano(speriamo....).Comunque non penserai mica di avere a lungo quella sabbia cosi' bianca in vasca,vero?
Colorazione sulla sabbia
Inviato: 23/09/2018, 11:12
di silvan61
Aggiornamento. Ieri su consiglio del titolare di un negozio di acquariofilia ho iniziato la procedura per eliminare il problema. Ricomincio a inserire i batteri, un flaconcino di bio alganex al giorno e un po' di carbonati per lo sviluppo di CO2. Vediamo come va.
Colorazione sulla sabbia
Inviato: 23/09/2018, 11:41
di Giueli
silvan61 ha scritto: ↑procedura per eliminare il problema.
Ne dubito fortemente...
Comunque tienici aggiornati.

Colorazione sulla sabbia
Inviato: 23/09/2018, 17:50
di silvan61
Perché ne dubiti?
Colorazione sulla sabbia
Inviato: 23/09/2018, 19:06
di Humboldt
Partiamo da questo
Prodotti miracolosi per acquariofilia ...
dagli una lettura e poi ne parliamo
Aggiunto dopo 10 minuti 54 secondi:
Se poi lo hai trovato interessante qui trovi qualche elemento in più
I batteri in acquario ...