Pagina 1 di 2
Il mio primo acquario "con supporto moroso"
Inviato: 21/09/2018, 19:26
di Eleonora85
Ciao a tutti!
Questo è il mio primo acquario, realizzato con il supporto del moroso (che ha già gestito un 180 lt netti, quindi ho il gobbo suggeritore in casa).
L'acquario è un 70 lt netti aperto,
filtro a zainetto con biomatrix,
impianto CO
2 con diffusore della askoll
circa 30W luce LED platfoniera,
Riscaldatore askoll 150W
Allestimento
Fondo con Sechem fluorite black sand
Rocce e legno
Muschio di Java, anubias nana, lilaeopsis, myriophyllum e hemianthus (quest'ultima avendo scelto i Corydoras, la sto già perdendo)
Fauna
Corydoras panda gruppo di 6
Barbuss moss verdi gruppo di 9
Valori H20
pH 7
KH 3
NO
2- 0
NO
3- 10
Temp C°26
Avete dei suggerimenti da darmi?
Grazie mille

Il mio primo acquario "con supporto moroso"
Inviato: 21/09/2018, 19:42
di _Teo_
Benvenuta
Il mio primo acquario "con supporto moroso"
Inviato: 21/09/2018, 21:35
di Eleonora85
Grazie! :x
Il mio primo acquario "con supporto moroso"
Inviato: 21/09/2018, 22:38
di gem1978
Eleonora85 ha scritto: ↑
Avete dei suggerimenti da darmi?
Sicuramente più piante
Aggiunto dopo 46 secondi:
Ah... sai non so se la fauna è ben assortita?

Il mio primo acquario "con supporto moroso"
Inviato: 21/09/2018, 22:58
di Giueli
gem1978 ha scritto: ↑Sicuramente più piante
Quoto ...
gem1978 ha scritto: ↑Ah... sai non so se la fauna è ben assortita?
Se soprassediamo sul fatto che vengono da due continenti differenti...

secondo me si può fare... con una specie “vivace” sempre meglio abbinarne una altrettanto “vivace”....

Il mio primo acquario "con supporto moroso"
Inviato: 22/09/2018, 9:08
di roby70
Oltre alle piante abbassarei un attimo il pH; però con KH 3 e la CO
2 dovrebbe scendere facilmente

Quante bolle stai erogando? Le bollicine si diffondono bene in acqua o salgono subito in superficie?
Il mio primo acquario "con supporto moroso"
Inviato: 22/09/2018, 9:29
di Eleonora85
Per fare stare meglio i Barbuss adesso ho portato il
KH a 5
pH a 7
Le bolle sono circa a 60 bolle al minuto dentro la campana della askoll, si diffondono bene e il movimento dell'acqua le accompagna a disperdersi.
Per l'aggiunta di piante pensavo di inserire una galleggiante per regalare ombra gradita ai cory e barbuss.
Secondo voi sarebbe buona anche la noce di cocco-casetta?
Aggiunto dopo 7 minuti 9 secondi:
Giueli ha scritto: ↑gem1978 ha scritto: ↑Sicuramente più piante
Quoto ...
gem1978 ha scritto: ↑Ah... sai non so se la fauna è ben assortita?
Se soprassediamo sul fatto che vengono da due continenti differenti...

secondo me si può fare... con una specie “vivace” sempre meglio abbinarne una altrettanto “vivace”....

Hai ragione, il biòtopo asiatico non mi attirava molto, anche se ho cercato di inserire qualche elemento con il java moss e la miriyophillum...
La verità è che amo troppo i Corydoras, il mio ragazzo aveva gli aeneus e un'altra varietàcon riflessi argento e verdi.
Ho scelto la black sand apposta per far risaltare i panda
E poi al negozio mi ha attirato molto il carattere dei barbuss, quando sono arrivata a casa il loro colore mi ha veramente meravigliata! Al negozio sembravano quasi neri con solo le pinne colorate; in acquario sono splendidi! Virano dal verde al blu a seconda della luce.
Essendo un bel gruppetto si muovono in banco uniforme e al momento non infastidiscono i cory
Il mio primo acquario "con supporto moroso"
Inviato: 22/09/2018, 9:47
di roby70
60 bolle al minuto in 70 litri sono veramente molte .. mi sarei aspettato un pH più basso.
Hai provato a fare la prova del pH shakerato per vedere quanta CO2 hai effettivamente?
Il mio primo acquario "con supporto moroso"
Inviato: 22/09/2018, 14:43
di Eleonora85
Non ho fatto lo shakerato perché non ho torba o altro che possa alterarlo

Provo ora
Aggiunto dopo 50 minuti 2 secondi:
Aggiornamento pH shakerato 7.4, inserendolo in tabella mi dice che ho poca CO
2 in vasca.
Considerando però quanta ne sto immettendo non saprei se alzarla ulteriormente, mi sembra un azzardo.
Ho inserito altre piantine nuove e una ha cominciato a fare qualche bollicina di ossigeno.
Il mio primo acquario "con supporto moroso"
Inviato: 22/09/2018, 15:49
di roby70
Dalla foto non vedo ma il diffusore dove è? Dovrebbe stare in basso sotto all’uscita del filtro con il getto che gli va contro in modo da disperdere le bollicine.
Su 70 litri 10/15 bolle dovrebbero essere più che sufficienti se si sciolgono bene