Pagina 1 di 1

P. Scalare morente, possibili cause

Inviato: 21/09/2018, 23:31
di Marlin_anziano
Ebbene si, con mio sommo dispiacere,
dopo una lunga giornata di lavoro rientro a casa e vedo lei, proprio lei, la mamma di tutte le mie ormai note e numerose covate, amica di tante avventure acquariofile:
.
M.jpg
.
sguazzava come impazzita da una parte all'altra della vasca, poi si fermava immobile, uno strano movimento della bocca come a sbadigliare, nessun segno sul corpo.
Strisciata veloce per controllare i valori, tutto in linea tranne i nitrati a 80 circa.
Una veloce potatura (le piante erano fino alla superfice) un cambio parziale con Osmosi del 20% e la "diva" era ad un angolo in alto che respirava appena.
Tutti gli altri pesci stanno benone.
Ho provato a dare un po' di cibo, ma tutti mangiavano e lei no.
E mentre provavo a trovare una vaschetta per metterla in isolamento, ecco che al mio ritorno non la trovo più, si era nascosta in basso dietro alle piante senza vita, corpo immobile.
Provo a stuzzicarla con un lungo stecchino ma involontariamente la capovolgo e rimane così.

:-o :-s :( :(( :(( :((

Probabilmente sono arrivato troppo tardi, ma non riesco a spiegarmi il motivo della sua morte.

PS: Mi rimane in ricordo una degna coppia di eredi con la femmina degli stessi suoi colori.

Una brutta notizia

Inviato: 22/09/2018, 0:21
di merk
Ciao @Marlin_anziano
Mi spiace.. :(

Una brutta notizia

Inviato: 22/09/2018, 7:11
di Marlin_anziano
merk ha scritto: Mi spiace..
In genere sono cose che capitano, vi sembrerà pure ridicolo ma quando l'assenza riguarda un pesciotto al quale ti sei pure affezionato e che magari (come lei) ti fa il classico schiocco gutturale di saluto quando rientri in casa la sera, credetemi ne senti la mancanza .

Attendiamo gli esperti @fernando89, @Marah-chan, @Jovy1985 per capirne i motivi.

Una brutta notizia

Inviato: 22/09/2018, 13:52
di Joo
Marlin_anziano ha scritto: Probabilmente sono arrivato troppo tardi, ma non riesco a spiegarmi il motivo della sua morte.
Ciao Marlin, purtroppo arrivo tardi anch'io, ma conosco la causa, oltre ai nitrati troppo alti, per i quali hai già provveduto.
Io sto ancora combattendo questo fenomeno, alternando la riproduzione, con lunghissimi periodi di astinenza, ma non in isolamento... un bel po' di tempo fa ti avevo consigliato un altra vasca, ovviamente in accordo col fattore M, non sempre della stessa idea.

La femmina investe tutto sulla riproduzione e ad ogni nidiata si verifica un calo drastico delle sue difese immunitarie, un calo che ha bisogno di essere ripreso e portato alla normalità... pochi giorni non bastano, oltre a tutta la fatica per le cure parentali.

Le nidiate in rapida successione sono spesso letali per loro e non lasciano alcuna possibilità d'intervento.

La tua pinnuta era diventata un mito della riproduzione... mi spiace davvero.

Una brutta notizia

Inviato: 22/09/2018, 17:27
di Marlin_anziano
Joo ha scritto: La femmina investe tutto sulla riproduzione e ad ogni nidiata si verifica un calo drastico delle sue difese immunitarie, un calo che ha bisogno di essere ripreso e portato alla normalità... pochi giorni non bastano, oltre a tutta la fatica per le cure parentali.
Quindi dici sia quello il problema ?

Si ma questi guizzi improvvisi per poi rimanere immobile a mezza vasca in equilibrio ...... il movimento della bocca stile sbadiglio come se volesse vomitare qualcosa ..... e non aveva mancanza di ossigeno perchè non boccheggiava in superficie .......

Ho osservato attentamente il corpo ma non ho visto assolutamente nulla di strano.

Una brutta notizia

Inviato: 22/09/2018, 18:25
di Marah-chan
Mi dispiace tantissimo! Quando aveva la pesciotta? Dai sintomi a me sembra un’intossicazione a livello neuronale!

Una brutta notizia

Inviato: 22/09/2018, 18:45
di Marlin_anziano
Carissima Mara,
Marah-chan ha scritto: Quando aveva la pesciotta?
Oltre 6 anni
Marah-chan ha scritto: Dai sintomi a me sembra un’intossicazione a livello neuronale!
Se fosse causata da fattori esterni non dovrei avere altri pesci con lo stesso problema ?

P. Scalare morente, possibili cause

Inviato: 23/09/2018, 1:03
di Joo
Marlin_anziano ha scritto: Quindi dici sia quello il problema ?
Secondo me è la fonte del problema, ossia, la scarsa possibilità di potersi autodifendere da tutti i pericoli.
Come nei casi che sono successi a me, è sempre l'unico pesce ad ammalarsi, agli altri non succede mai nulla e la morte può avvenire per qualsiasi malattia visibile e non.
E' come se arrivasse con largo anticipo al compimento del suo ciclo di vita
:-h .

P. Scalare morente, possibili cause

Inviato: 23/09/2018, 11:00
di Marah-chan
6 anni è comunque una bella etá, poi specialmente se ha fatto diversi parti non hai nulla di cui recriminarti. monitora semplicemente anche gli altri e nel caso di altri sintomi sospetti apri un nuovo topic!

Chiudo ;)