Messa a punto acquario
Inviato: 22/09/2018, 14:24
Ciao a tutti,
Come consigliatomi da @sa.piddu, apro qui un nuovo argomento per la messa a punto dell'acquario.
Faccio una breve riassunto, negli ultimi dieci giorni i valori dell'acqua sono fissi questi:
NO2- : 0
NO3-: da 0 a 0,5
GH: 8
KH: 3.5
pH: 7.80
CL: 0
CO2 per adesso ho chiuso il rubinetto visto che ho l'ossigeno sempre erogato, che insieme a del photos,mi stanno aiutando a sconfiggere della nebbia batterica.
L'acquario é avviato da quasi 40 giorni e in vasca oltre a diversi tipi di lumache (planobarius,Ampullarie..) ho inserito delle caridina che sembrano stare bene e si sono ambientate alla grande.
Passiamo alle piante,e qui chiedo il vostro aiuto!
Vi faccio un riepilogo di quello che c'é: Nella vasca oltre a della riccia ci sono altre piccole potature che non so bene cosa sono, penso delle Cryptocoryne ma chiedo aiuto a voi, acco le foto:
Poi c'é quest'altra verde chiaro E quest'ultima, potrebbe essere una crispatula? A completare ho dell'egeria, della limnophila e della riccia fluitans.
Tra tutte queste sono quelle che sembrano stare peggio sugli apici hanno puntini neri, mentre invece un pezzo di riccia é stata attaccata da cianobatteri.
Come lampada ho una novolux LED 80, da 819lumens 6500k accesa 6 ore al giorno.
Aggiunto dopo 9 minuti 4 secondi:
Passo a darvi i valori della conducibilità
L'acqua iniziale era di 312us.
Dopo la prima fertilizzazione con pmdd (sabato scorso) era salita a 332us e dopo pochi giorni é tornata fissa a 312us.
Tutti valori a 25° di temperatura.
Ho fertilizzato con:
5ml potassio
5ml magnesio
3ml rinverdente
La bottiglietta del ferro chelato la ho fatta ma non lo usato.
Come procedereste voi?
Non vorrei peggiorare la situazione dei cianobatteri e se fossero un inizio di alghe quelle sull'egeria ecc..
Questo é la vasca al completo:
Come consigliatomi da @sa.piddu, apro qui un nuovo argomento per la messa a punto dell'acquario.
Faccio una breve riassunto, negli ultimi dieci giorni i valori dell'acqua sono fissi questi:
NO2- : 0
NO3-: da 0 a 0,5
GH: 8
KH: 3.5
pH: 7.80
CL: 0
CO2 per adesso ho chiuso il rubinetto visto che ho l'ossigeno sempre erogato, che insieme a del photos,mi stanno aiutando a sconfiggere della nebbia batterica.
L'acquario é avviato da quasi 40 giorni e in vasca oltre a diversi tipi di lumache (planobarius,Ampullarie..) ho inserito delle caridina che sembrano stare bene e si sono ambientate alla grande.
Passiamo alle piante,e qui chiedo il vostro aiuto!
Vi faccio un riepilogo di quello che c'é: Nella vasca oltre a della riccia ci sono altre piccole potature che non so bene cosa sono, penso delle Cryptocoryne ma chiedo aiuto a voi, acco le foto:
Poi c'é quest'altra verde chiaro E quest'ultima, potrebbe essere una crispatula? A completare ho dell'egeria, della limnophila e della riccia fluitans.
Tra tutte queste sono quelle che sembrano stare peggio sugli apici hanno puntini neri, mentre invece un pezzo di riccia é stata attaccata da cianobatteri.
Come lampada ho una novolux LED 80, da 819lumens 6500k accesa 6 ore al giorno.
Aggiunto dopo 9 minuti 4 secondi:
Passo a darvi i valori della conducibilità
L'acqua iniziale era di 312us.
Dopo la prima fertilizzazione con pmdd (sabato scorso) era salita a 332us e dopo pochi giorni é tornata fissa a 312us.
Tutti valori a 25° di temperatura.
Ho fertilizzato con:
5ml potassio
5ml magnesio
3ml rinverdente
La bottiglietta del ferro chelato la ho fatta ma non lo usato.
Come procedereste voi?
Non vorrei peggiorare la situazione dei cianobatteri e se fossero un inizio di alghe quelle sull'egeria ecc..
Questo é la vasca al completo: