Pagina 1 di 1
da Kramedark a PMDD
Inviato: 23/09/2018, 14:49
di mirko59
@
Dandano,ebbene si!! convinto ho abbandonato il kramedark e ripassato al PMDD ieri messo 3ml di fe chelato+ 15ml dinitrato di K+3 ml cifo fosforo diluito cond.480
stamane solfato di mg 10 ml GH non si e' mosso da 4 nemmeno messo gia sparito?

rimetto 2 siringhe da 20ml totale=50ml cond salita a 540 GH finalmente salito a 7 !

problema mi e' salito una nebbia che manco in val padana!!cosa sara'?
nebbia.jpg
nebbia.jpg
presente anche un po' di filamentose qua e la'. LED 6400k+3500k 9 ore ma con alba/tram.
CO
2 ok come da tabella , pH 6.6 KH 4
in foto e' meno accentuata ma dal vivo e di piu' oppure sara' nebbia batterica?
da Kramedark a PMDD
Inviato: 23/09/2018, 15:19
di Bradcar
Ciao @
mirko59, ben ritrovato ! La prossima volta il fosforo mettilo da solo perché tende a unirsi soprattutto con i chelanti del ferro ed a precipitare .... considerato che hai aggiunto 50 ml di magnesio probabile che sia quello che ti ha fatto un po’ di nebbiolina ... ora aspettiamo qualche giorno e vediamo le piante come reagiscono.... ma 15 ml di NO
3- ?? Diluiti mi auguro vero ? Oppure 1,5 ???
da Kramedark a PMDD
Inviato: 23/09/2018, 17:57
di mirko59
Bradcar ha scritto: ↑ma 15 ml di NO
3- ?? Diluiti mi auguro vero ? Oppure 1,5 ???
@
Bradcar si nemmeno me ne sono accorto era nitrato di K

da Kramedark a PMDD
Inviato: 23/09/2018, 18:27
di Dandano
mirko59 ha scritto: ↑convinto ho abbandonato il kramedark e ripassato al PMDD ieri messo 3ml di fe chelato+ 15ml dinitrato di K+3 ml
Come mai queste dosi?
Considerando che ne arrivavi già da un altro protocollo io avrei fatto anche un cambietto, soprattutto se questi erano previsti da quel protocollo
mirko59 ha scritto: ↑cifo fosforo diluito
Diluito come?
Ti conviene usare il calcolatore per ricavarne la concentrazione in mg/l che hai aggiunto in vasca; altrimenti se ci dici solo gli ml diluiti ci capiamo poco noi che ti seguiamo
mirko59 ha scritto: ↑stamane solfato di mg 10 ml GH non si e' mosso da 4 nemmeno messo gia sparito?
No, non sparito

è solo che un punto di GH sono 4,36 mg/l di Magnesio, tu con quella dose ( sempre se lo hai diluito secondo le proporzioni dell'articolo) hai integrato manco 1,5 mg/ l
mirko59 ha scritto: ↑rimetto 2 siringhe da 20ml totale=50ml cond salita a 540 GH finalmente salito a 7 !
Con 50 ml invece ne avresti aggiunto quasi 7 mg/l e mezzo

Il calcolatore viene molto utile
Bradcar ha scritto: ↑La prossima volta il fosforo mettilo da solo perché tende a unirsi soprattutto con i chelanti del ferro ed a precipitare ...
Quoto!
Il rischio di formazioni di sali insolubili con il fosforo è presente però anche con il Magnesio e te li hai dosati insieme... Molto probabilmente la nebbia è dovuta a questo
Io ora direi di mettere un attimino le mani in tasca, fare il cambio se il Kramerdrak lo prevedeva e dopodichè iniziare a fertilizzare a carenza. Una volta fatta un pò di gavetta con la vasca avrai l'esperienza necessaria per anticipare le carenze
Sino ad allora aspettiamo che ci parlino le piante
Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Un altro consiglio che posso darti è di iniziare a compilare questo foglio per la fertilizzazione:
fertilizzazione-in-acquario-f21/foglio- ... 42695.html
Con questo viene molto più semplice seguire la vasca, soprattutto all'inizio, altrimenti non se ne esce più senza conoscerne bene l'andamento

da Kramedark a PMDD
Inviato: 23/09/2018, 18:47
di mirko59
Dandano ha scritto: ↑Io ora direi di mettere un attimino le mani in tasca, fare il cambio se il Kramerdrak lo prevedeva e dopodichè iniziare a fertilizzare a carenza. Una volta fatta un pò di gavetta con la vasca avrai l'esperienza necessaria per anticipare le carenze
Sino ad allora aspettiamo che ci parlino le piante
@
Dandano , @
Bradcar ok ok ho fatto un pastrocchio ricomincio da 0! col calcolatore fertil non ci vado tanto d' accordo!

da domani faro un cambio di 30lt 20 rubinetto+10 R.O = GH 4, kh4 ,ph7,2 mi sa che ho esagerato un po' ! poi metto le manine in tasca per un po' e faccio il bravo !

mi viene in mente anche di abbassare un po' le luci LED forse le ho messe troppo ''sparate a palletta'' postero' una foto pan. in piante perche ho delle alghette e non mi piace tanto la salute delle piante!
da Kramedark a PMDD
Inviato: 24/09/2018, 14:13
di mirko59
salve dopo il pastrocchio di ieri con nebbia in vasca dovuti a precipitati di ferro , fosfati ecc ecc oggi ho cambiato 30lt di acqua di rubinetto +10 di R.O
valori per ora conduc 464---pH 6.6---NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 25----PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> 0.5 ferro non ho test ma l' acqua dopo il cambio ancora rossa ! GH 6---KH 4
ora mi metto le mani in tasca e non tocco nulla x una settimana vedo le piante e la nebbiolina + alcune alghe come reagiscono
chiedo una cortesia mi elencate i prodotti PMDD che non possono essere messi insieme? in settimana dovrebbero consegnarmi gli stick combo posso metterne un paio sotto le radici?
da Kramedark a PMDD
Inviato: 24/09/2018, 15:51
di Dandano
mirko59 ha scritto: ↑chiedo una cortesia mi elencate i prodotti PMDD che non possono essere messi insieme?
Cerca di dosare il fosforo sempre da solo e non dovresti avere problemi
mirko59 ha scritto: ↑in settimana dovrebbero consegnarmi gli stick combo posso metterne un paio sotto le radici?
Male non fanno solitamente, cerca di interrarli più a fondo che puoi e mettili ad un paio di cm dallo stello così le radici se li andranno a cercare

Il pogostemon helferi invece se non sbaglio gli stick non li sopporta

da Kramedark a PMDD
Inviato: 24/09/2018, 16:18
di mirko59
Dandano ha scritto: ↑Cerca di dosare il fosforo sempre da solo e non dovresti avere problemi
mi sembra che il cifo fosforo non l' ho messo . ho messo 50ml di fosfato di magnesio che sempre fosforo e'!
