Pagina 1 di 4
Possibili uova corydoras?
Inviato: 23/09/2018, 18:45
di Allina
Ciao! Ho notato queste uova sul vetro, sono 7 sparse. In vasca ho Discus e corydoras sterbai... ovviamente anche delle lumache varie arrivate con le piante. Potrebbero essere dei corydoras?
Ieri ne avevo viste 2 ma non sapendo cosa fosse, quando ho pulito il vetro le avevo tolte... oggi sono 7 e non le tocco di certo!
3BCE01A4-0F87-4007-977E-4119E82757EE.jpeg
6BD48E0B-5838-463B-81D5-AD5905E61B1C.jpeg
Possibili uova corydoras?
Inviato: 23/09/2018, 18:59
di BollaPaciuli
@
malt126 sei sempre la prima che mi viene in mente su queste tematiche

Possibili uova corydoras?
Inviato: 23/09/2018, 19:02
di malt126
:x
Sì sono decisamente uova di corydoras. Quella della prima foto non mi sembra sia stata fecondata, le altre non riesco a vedere bene...
Se le lasci li è molto probabile che verranno mangiate dalle lumache, dagli altri pesci o dagli stessi genitori...soprattutto perché sono troppo esposte essendo state deposte sul vetro, questo non esclude che ce ne possane essere delle altre che riescono a schiudersi soprattutto se la vasca è abbondantemente piantumata e arredata
Possibili uova corydoras?
Inviato: 23/09/2018, 20:21
di Allina
Grazie! Da cosa si capisce se sono fecondate? Non riesco a fare foto in cui si riesca a vedere...
Questo giro provo a lasciarle lì anche perché ho paura di romperle... e poi sono poche. Ho provato a guardare in giro ma non mi sembra di averne viste altre...
L acquario non è piantumatissimo ma qualche nascondiglio ci sta!
24F7ACF7-B673-4819-9C7A-9B50629CB620.jpeg
Se ci riprovano la nursery potrebbe andare bene?
Aggiunto dopo 21 minuti 7 secondi:
Ne ho vista un altra sull Egeria!
Possibili uova corydoras?
Inviato: 24/09/2018, 9:37
di Militos
Si sono uova di Sterbai. Se utile ti riporto la mia vicenda.
Da me fanno allo stesso modo. Riempiono vetri e foglie. In media ne fanno almeno 40 o 50 per volta.
Dopo un giorno sono abbastanza resistenti da essere tolte col polpastrello o un pezzo di tubo da aeratore tagliato. Con cautela..
Da me sono nati spontaneamente in vasca “giovane” di circa 40 giorni, appena messi, perché dopo un altro mese ed in mia assenza ho visto saltar fuori i piccoli già cresciuti.
Allora l’acqua era in media oltre i 28 gradi anche 30, pH 7,4 conducibilità ancora bassa circa 380 KH 6 e GH 9, NO3- a 12, piante e nascondigli sufficienti, un po’ di catappa sparsa, nessun predatore.
Mi hanno rifatto le uova altre due volte, ma per ora nulla. In teoria andrebbero spostate in altra vaschetta, blu di metilene, aeratore, ecc. avevo pensato anch’io alla nursery, ma dubito serva. Quindi preferisco per ora lasciar fare alla natura..
Certo, anche dovessero nascerti, con quei bellissimi Discus la vedo un po’ dura..
In bocca al lupo!
Possibili uova corydoras?
Inviato: 25/09/2018, 8:46
di malt126
Allina ha scritto: ↑Grazie! Da cosa si capisce se sono fecondate? Non riesco a fare foto in cui si riesca a vedere...
Questo giro provo a lasciarle lì anche perché ho paura di romperle... e poi sono poche. Ho provato a guardare in giro ma non mi sembra di averne viste altre...
L acquario non è piantumatissimo ma qualche nascondiglio ci sta!
24F7ACF7-B673-4819-9C7A-9B50629CB620.jpeg
Se ci riprovano la nursery potrebbe andare bene?
Aggiunto dopo 21 minuti 7 secondi:
Ne ho vista un altra sull Egeria!
Se all'interno le uova sono bianche non sono state pecondate, quelle fecondate sono di un beige omogeneo:
P_20170725_135518_-1148262483.jpg
Sì la nursery galleggiante va benissimo per la schiusa e per i primi giorni di vita, la mia aveva le feritoie sufficientemente strette da non consentire la fuga degli avannotti.
L'acquario mi pare che abbia buoni nascondigli per gli avannotti, forse poche piante per nascondere le uova alla vista dei coinquilini, bisogna affidarsi un po' alla fortuna...io grazie ad una anubias sono stata fortunata e da due corydoras sono nati 14 figli spontaneamente in vasca.
Possibili uova corydoras?
Inviato: 25/09/2018, 18:51
di Allina
Ne hanno fatte altre

sempre sui vetri, però tutte bianche... possibile che tra 10 corydoras non ci sia un maschio???? Mica la femmina fa le uova anche se non fecondata?

Possibili uova corydoras?
Inviato: 26/09/2018, 12:49
di trotasalmonata
Foto...

Possibili uova corydoras?
Inviato: 26/09/2018, 13:52
di Allina
Non si vede un granché con le foto... magari ci riprovo stasera con la lente d’ingrandimento!
Possibili uova corydoras?
Inviato: 27/09/2018, 11:21
di malt126
Allina ha scritto: ↑Ne hanno fatte altre

sempre sui vetri, però tutte bianche... possibile che tra 10 corydoras non ci sia un maschio???? Mica la femmina fa le uova anche se non fecondata?

I maschi sono più piccoli e affusolati, le femmine più grandi e cicciotte. Appena deposte quelle non fecondate hanno un puntino bianco all'interno poi dopo diventano tutte bianche...quelle che non hanno il puntino sono state fecondate.
Non so dirti se nel caso dei corydoras senza maschio la femmina depone lo stesso, se riesci a vederli durante la deposizione dovresti notare la femmina inseguita da un maschio o da più maschi che danza su e giù per i vetri e la classica posizione a t dei due che è proprio il momento della fecondazione, il maschio inizia a vibrare,subito dopo la femmina depone le uova che trattiene tra le pinne pettorali fino a che non decide dove attaccarle. Durante la deposizione i ruoli sono per definiti, se c'è il maschio lo noti subito!