Il mio primo acquario...help
Inviato: 23/09/2018, 21:21
Era un mio sogno da bambino e alla fine a 44 anni ce l'ho fatta. ...
Una collega mi ha regalato un 100 litri gia completo di tutte le cose. ...ma non so marca e nome....
Quindi ad aprile lavo il fondo , credo inerte di sassini grigi....lavo spugne e cannolicchi da mettere nello scompartimento laterale apposito....lavo bene tutto e rimetto legni e piante lampada a tubo di LED luce bianca ma non so wattaggio e pure 2 corydoras e un guppy maschio. ...acqua di rubinetto...e via...aziono la pompa. ...e.....
Miracolo....nonostante tutte le cavolate che solo dopo aver scoperto questo forum ho commesso....È sempre tutto vivo
Ora chiedo poi a voi che tipo di piante siano....ma apparte delle anubias nana ancorate a sassi e pietre laviche non riconosco niente. ...
Comunque continuando la storia....
mi informo e faccio test acqua. ...valori tutto ok. ...porto anche un po di acqua in negozio e mi confermano che i valori vanno bene...mi danno acquasafe per quando cambio acqua...dei batteri da mettere nel filtro dove ci sono cannolicchi e dei fertilizzanti e ferro da mettere giornalmente.....
A giugno cambio acqua con osmotica e poi faccio test....ok...pH 7.8 , GH 5 KH 8 nitrati 15mg, nitriti assenti....quindi ho ordinato in internet pesci e piante nuove....
Fine giugno arriva ancistrus 10 guppy femmina e 6 maschio di colori diversi 6 neon...egeria densa e limnophila. ...fin qui tutto bene ma....
Mentre alla mia collega che non fertilizza e non fa niente crescono belle rigogliose e cicciottose con limno con punte rossiccie...le mie crescono veloci veloci ma fini e con internodi mooooltooo allungati....
Al negozio mi dicono di mettere CO2....compro bombola e riduttore ed inizio a erogare una bolla ogni 1-2 sec....
Morale...anubias cresce meglio...spariscono le alghe a pennello nere... (sicuramente in competizione con limnophila e egeria densa ) ma le due incriminate nessun miglioramento. ...
A luglio la mia solita collega mi regala un rametto di ludwigia super red. ...anche questo cresce bene ma le foglie sono un po piccole e poco rosse....
Quindi deduco che sia questone di luce....
Mi costruisco una plafoniera con una lampada fitostimolante da 75 LED 5watt 2 da 3000k e 2 da 6500 k presi in internet alla wish
Morale...messe queste sul retro....e quel tubo LED sul davanti l'aspetto estetico e decisamente migliorato....l'egeria ha talee e mi sembra leggermente migliorata e irrobustita...la ludwigia è gigantesca e spettacolare di un rosso favoloso. La limnophila NO. ..
Cresce sempre veloce...si colora in cima di rosso ma è sempre molto rada e allungata.
Fertilizzo con il protocollo PMDD ...o meglio sto provando....metto settimanalmente 1 ml di rinverdente e qualche goccia di ferro...devo sempre procurarmi nitrato di potassio e solfato di magnesio....
Allego foto così vediamo se mi potete aiutare con nomi e suggerimenti per migliorare limnophila.
2 giorni fa mi hanno regalato un rametto di hygrophila credo...È sul lato sinistro nell angolo davanti. E anche dei ciuffi di riccia fluitans....ho in mente di fare un bonsai
P.s. i pesci stanno bene...crescono e continuano a figliare...ho un invasione di guppy ora
Ne sono morti solo 3...una di parto e 2 maschi...non credo però di doverni preoccupare in quanto rientta nel ciclo della vita. ...però non nego che ci sono rimasto male
Chi mi può aiutare?
Una collega mi ha regalato un 100 litri gia completo di tutte le cose. ...ma non so marca e nome....
Quindi ad aprile lavo il fondo , credo inerte di sassini grigi....lavo spugne e cannolicchi da mettere nello scompartimento laterale apposito....lavo bene tutto e rimetto legni e piante lampada a tubo di LED luce bianca ma non so wattaggio e pure 2 corydoras e un guppy maschio. ...acqua di rubinetto...e via...aziono la pompa. ...e.....
Miracolo....nonostante tutte le cavolate che solo dopo aver scoperto questo forum ho commesso....È sempre tutto vivo
Ora chiedo poi a voi che tipo di piante siano....ma apparte delle anubias nana ancorate a sassi e pietre laviche non riconosco niente. ...
Comunque continuando la storia....
mi informo e faccio test acqua. ...valori tutto ok. ...porto anche un po di acqua in negozio e mi confermano che i valori vanno bene...mi danno acquasafe per quando cambio acqua...dei batteri da mettere nel filtro dove ci sono cannolicchi e dei fertilizzanti e ferro da mettere giornalmente.....
A giugno cambio acqua con osmotica e poi faccio test....ok...pH 7.8 , GH 5 KH 8 nitrati 15mg, nitriti assenti....quindi ho ordinato in internet pesci e piante nuove....
Fine giugno arriva ancistrus 10 guppy femmina e 6 maschio di colori diversi 6 neon...egeria densa e limnophila. ...fin qui tutto bene ma....
Mentre alla mia collega che non fertilizza e non fa niente crescono belle rigogliose e cicciottose con limno con punte rossiccie...le mie crescono veloci veloci ma fini e con internodi mooooltooo allungati....
Al negozio mi dicono di mettere CO2....compro bombola e riduttore ed inizio a erogare una bolla ogni 1-2 sec....
Morale...anubias cresce meglio...spariscono le alghe a pennello nere... (sicuramente in competizione con limnophila e egeria densa ) ma le due incriminate nessun miglioramento. ...
A luglio la mia solita collega mi regala un rametto di ludwigia super red. ...anche questo cresce bene ma le foglie sono un po piccole e poco rosse....
Quindi deduco che sia questone di luce....
Mi costruisco una plafoniera con una lampada fitostimolante da 75 LED 5watt 2 da 3000k e 2 da 6500 k presi in internet alla wish
Morale...messe queste sul retro....e quel tubo LED sul davanti l'aspetto estetico e decisamente migliorato....l'egeria ha talee e mi sembra leggermente migliorata e irrobustita...la ludwigia è gigantesca e spettacolare di un rosso favoloso. La limnophila NO. ..
Cresce sempre veloce...si colora in cima di rosso ma è sempre molto rada e allungata.
Fertilizzo con il protocollo PMDD ...o meglio sto provando....metto settimanalmente 1 ml di rinverdente e qualche goccia di ferro...devo sempre procurarmi nitrato di potassio e solfato di magnesio....
Allego foto così vediamo se mi potete aiutare con nomi e suggerimenti per migliorare limnophila.
2 giorni fa mi hanno regalato un rametto di hygrophila credo...È sul lato sinistro nell angolo davanti. E anche dei ciuffi di riccia fluitans....ho in mente di fare un bonsai
P.s. i pesci stanno bene...crescono e continuano a figliare...ho un invasione di guppy ora
Ne sono morti solo 3...una di parto e 2 maschi...non credo però di doverni preoccupare in quanto rientta nel ciclo della vita. ...però non nego che ci sono rimasto male
Chi mi può aiutare?