Pagina 1 di 1
Cavetto riscaldante
Inviato: 15/12/2014, 7:45
di Max
Che mi dite del cavetto riscaldante?
Re: Cavetto riscaldante
Inviato: 15/12/2014, 10:06
di projo
Penso che sia più indicato per i terrari, in acquario credo sia superfluo!
Inviato dal mio Nexus 4
Re: Cavetto riscaldante
Inviato: 15/12/2014, 10:26
di lucazio00
Secondo me è utile perchè evita ristagni dell'acqua in prossimità delle radici, scongiurando sacche d'acqua prive di ossigeno! inoltre se tutto va bene quest'inverno la temperatura dell'acqua non dovrebbe scendere sotto i 20 gradi senza l'uso del riscaldatore da 300W!

Re: Cavetto riscaldante
Inviato: 01/01/2015, 7:19
di RiccardoMazzei
Mi inserisco.
Non è possibile che la corrente convettiva possa anche favorire l'instaurazione di colonie di batteri nitrificanti, con il fondo opportuno?
Re: Cavetto riscaldante
Inviato: 01/01/2015, 10:50
di sailplane
Si, Riccardo, non solo per l'instaurazione dei batteri, ma proprio ed anche per favorire, tramite la corrente convettiva una maggiore possibilità di circolazione dei fertilizzanti. In passato molti ritenevano questo accorgimento fondamentale per avere piante rigogliose e in salute, dall'avvento della CO2 e fertilizzanti, "sembrerebbe" non esser più così discriminante...
Re: Cavetto riscaldante
Inviato: 31/03/2015, 19:21
di Yellowstone1977
E' un argomento discusso questo del cavetto riscaldante .
Io mi sto apprestando a riallestire un'acquario che devo per forza di cose svuotare a brevissimo .
Voglio mettere o terra ADA o Akadama o qualunque terra allofana fac-simile-economica .
Ho , tra le mie cose , un cavetto riscaldante Dennerle cui dovrei solamente acquistare le ventose di fissaggio . E volevo appunto capire se è un passaggio da testare oppure se è solamente un ulteriore odioso filo che esce dall'acquario e che mi deturpa l'immagine dei 4 vetri .
Re: Cavetto riscaldante
Inviato: 31/03/2015, 22:35
di RiccardoMazzei
Yellowstone1977 ha scritto:E' un argomento discusso questo del cavetto riscaldante .
Io mi sto apprestando a riallestire un'acquario che devo per forza di cose svuotare a brevissimo .
Voglio mettere o terra ADA o Akadama o qualunque terra allofana fac-simile-economica .
Ho , tra le mie cose , un cavetto riscaldante Dennerle cui dovrei solamente acquistare le ventose di fissaggio . E volevo appunto capire se è un passaggio da testare oppure se è solamente un ulteriore odioso filo che esce dall'acquario e che mi deturpa l'immagine dei 4 vetri .
In effetti il problema è proprio questo: a meno di non condurre esperienze su decine di acquari, con prove in doppio cieco, non vedo come evidenziare il fatto che il cavetto stia avendo un qualche effetto.
Io ce l'ho, è acceso. Soltanto questo posso dire

Re: Cavetto riscaldante
Inviato: 01/04/2015, 7:40
di gibogi
Yellowstone1977 ha scritto:Ho , tra le mie cose , un cavetto riscaldante
Non ti direi mai di acquistarlo, ma visto che ce l'hai già puoi pensare di inserirlo.
Puoi nascondere la discesa in vasca a fianco del filtro interno, se sei dotato di filtro esterno, be che dire è:
Yellowstone1977 ha scritto: un ulteriore odioso filo che esce dall'acquario e che mi deturpa l'immagine dei 4 vetri .