Pagina 1 di 8
Fertilizzazione del cubo per Betta
Inviato: 25/09/2018, 9:42
di fetta
Ciao a tutti,
grazie all'aiuto di @
Artic1 e @
Marta ho iniziato la fertilizzazione con il protocollo PMDD del mio cubo di 26 litri.
Le piante attualmente inserite sono Limnophila Sessiliflora, Anubias Barteri, Cryptocoryne Parva e Lemna Minor.
Inizialmente avevo inserito anche il Taxyphillum Barbieri e la Riccia Fluitans, ma ormai sono morte completamente.
Il cubo non ha fauna per ora, ma ho già in programma di inserire una decina di
Caridina multidentata ed un betta maschio.
Questi sono i valori dell'acqua e le fertilizzazioni precedenti
SmartSelect_20180924-232007_Excel_3053410057375053427.jpg
Tutte le dosi di fertilizzante sono state decise in questo
precedente post
La situazione attuale è visibile nelle foto.
Per ora @
Artic1 mi aveva consigliato di aggiungere potassio, in quanto probabilmente sono in carenza.
Oltre a quello aggiungerei del ferro (insieme ai microelementi - rinverdente flortis, visto che di alghe polverose non se ne sono più formate) e magari una piccola dose di magnesio.
Avevo pensato a K 2 ml, Mg 1 ml e Micro 2 ml.
Può andare?

Fertilizzazione del cubo per Betta
Inviato: 26/09/2018, 0:52
di Artic1
Magnesio ne avevi messo parecchio. Per me credo tu possa aspettare.
Vediamo la conducibilità come va con il K e decidiamo

Fertilizzazione del cubo per Betta
Inviato: 01/10/2018, 22:12
di fetta
Artic1 ha scritto: ↑Magnesio ne avevi messo parecchio. Per me credo tu possa aspettare.
Vediamo la conducibilità come va con il K e decidiamo

Ciao @
Artic1 ecco i nuovi valori.
Screenshot_20181001-220913_Excel_8320910429040469893.jpg
Direi di andare solo di azoto questa settimana..
Tra l'altro dovrei potare la limno che è diventata immensa.. cosa ne dici? Rischio?
P.s. questo sabato volevo passare a comprare le
Caridina multiden tata, anche perché ho il fondo pieno di detriti..
P.p.s. l'ultima settimana ho aggiunto 2 ml di micro, 2 di K e 1 di Mg.
I micro non li rimetto più per un po' perché ho un po' di polverose e diatomee, idem gli altri due perché la conduttività aumenta al posto di diminuire..
Fertilizzazione del cubo per Betta
Inviato: 01/10/2018, 22:17
di Artic1
fetta ha scritto: ↑P.s. questo sabato volevo passare a comprare le Caridina multiden tata, anche perché ho il fondo pieno di detriti..
Lo sai vero che il fondo sarà sempre e per sempre pieno di detriti?
Per il resto vai di solo azoto anche se il fstto che post concimazione fossi a 270 e ora sei a 290 µS/cm mi fa dubitare della bontà di una delle due misurazioni.

Ma son solo osservazioni. Quel che hai proposto mi sembra corretto.
Se vuoi pota ma mi raccomando ripianta!

Fertilizzazione del cubo per Betta
Inviato: 01/10/2018, 22:23
di fetta
Artic1 ha scritto: ↑mi fa dubitare della bontà di una delle due misurazioni.
O la misurazione post l'ho fatta troppo presto o il conduttivimetro cinese sta già iniziando a perdere colpi!
Artic1 ha scritto: ↑Quel che hai proposto mi sembra corretto.
Direi 0,15 come l'ultima volta?
Artic1 ha scritto: ↑
Se vuoi pota ma mi raccomando ripianta!

Non ho più spazio!! Sembra una foresta
Posto una foto
Fertilizzazione del cubo per Betta
Inviato: 01/10/2018, 22:25
di Artic1
fetta ha scritto: ↑o il conduttivimetro cinese sta già iniziando a perdere colpi!
Il mio sta bene anche dopo quasi 4 anni e nessuna ritaratura
fetta ha scritto: ↑Non ho più spazio!! Sembra una foresta
Ma era la Limnophyla o ricordo male? Quella devi ripiantarla quasi tutta e quasi per obbligo se non vuoi che si estingua

Han ramificato così tanto???
Fertilizzazione del cubo per Betta
Inviato: 01/10/2018, 22:29
di fetta
Artic1 ha scritto: ↑Han ramificato così tanto???
Erano due piante inizialmente e dopo due settimane le avevo potate e ripiantate.
Ora occupano tutta la parte posteriore dell'acquario.
I rami piantati più a lato fan fatica a crescere perché coperti dai rami centrali che sono cresciuti tantissimo

Fertilizzazione del cubo per Betta
Inviato: 02/10/2018, 3:04
di Artic1
Pota, pota

Fertilizzazione del cubo per Betta
Inviato: 02/10/2018, 20:43
di fetta
Visto che ho aggiunto azoto, potando c'è il rischio di filamentose?
E altra domanda: visto che la parte bassa delle limno è più brutta della parte alta, posso trapiantare le cime e togliere la parte finale?
Fertilizzazione del cubo per Betta
Inviato: 02/10/2018, 22:27
di Artic1
Le filamentose le rischi per la vasca immatura, non per l'azoto

Nella Limno devi sempre ripiantare le punte. La parte che lasci spesso muore.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Però... Personalmente non toglierei la parte vecchia, così eviti di smuovere il fondo. Tanto se muore le lumache ne fan manbassa
