Pagina 1 di 2

Misuratore TDS

Inviato: 25/09/2018, 12:19
di Bibbitaro
Ok, l'ho comprato:
ScreenHunter_92 Sep. 25 12.17.jpg
Ed ora? Come si usa? Esiste una guida "for dummies"?

Misuratore TDS

Inviato: 25/09/2018, 12:29
di trotasalmonata
Teoricamente basta puciarlo in acquario. Solo gli elettrodi non tutto. Acceso ovviamente. Aspetti un paio di minuti o fino a quando si stabilizza. Schiacci il bottone per memorizzare la misura che visto che ce l'hai è comodo. E poi leggi. Misura in microsimens che è meglio.
Per non tenerlo in mano qualcuno preleva un po di acqua dell'acquario con un bicchiere pulito e ce lo mette dentro.

Ma ti è già arrivato?

Misuratore TDS

Inviato: 25/09/2018, 12:36
di Morris72
20180925123743.jpg
Mmmmm. Il prezzo è molto alto.
Io sempre su amazon ho preso in coppia con phmetro al costo di 17 euro scarsi...(il conduttimetro e lo stesso che hai postato tu.)

Misuratore TDS

Inviato: 25/09/2018, 13:51
di Bibbitaro
trotasalmonata ha scritto: Ma ti è già arrivato?
Si, quello screenshot era per far capire il modello.
Morris72 ha scritto: 20180925123743.jpg

Mmmmm. Il prezzo è molto alto.
Io sempre su amazon ho preso in coppia con phmetro al costo di 17 euro scarsi...(il conduttimetro e lo stesso che hai postato tu.)
Io non l'ho preso a quel prezzo, l'ho preso in offerta a 12-15 euro circa. Però in effetti la tua offerta è stata più vantaggiosa...

Misuratore TDS

Inviato: 25/09/2018, 14:02
di trotasalmonata
Be. Funziona? Misura tutti i tipi di acqua che hai in giro..

Misuratore TDS

Inviato: 25/09/2018, 14:05
di Bibbitaro
trotasalmonata ha scritto: Be. Funziona? Misura tutti i tipi di acqua che hai in giro..
Si, ho già fatto delle prove, ma non saprei bene con che valori compararlo, se deve essere tarato, etc.
Ad esempio, il Tanganica che ho io, che valori dovrebbe avere?
E' la prima volta che ragiono in termini di conducibilità, quindi non ho idea del significato dei vari numeri che mi tira fuori, per quello chiedevo info: ci sono dei range uguali per tutti? Dipendono dalla fauna come la durezza?, etc.

Misuratore TDS

Inviato: 25/09/2018, 14:11
di trotasalmonata
Be. Per cosa l'hai comprato? Pensavo per fertilizzare ma hai anche un tanganica...

Di solito è già tarato..

Misura acqua ad osmosi, il tanganica, altri acquari, acqua del rubinetto, acqua in bottiglia, acqua e sale e riporta i valori...

Misuratore TDS

Inviato: 25/09/2018, 14:15
di Morris72
Per vedere se è tarato, acquista una bottiglietta di acqua in cui in etichetta è specificata la conducibilità elettrica espressa in ms/cm e verifichi, considerando anche la temperatura. :D

:-h
trotasalmonata ha scritto:
25/09/2018, 14:11
Misura acqua ad osmosi, il tanganica, altri acquari, acqua del rubinetto, acqua in bottiglia, acqua e sale e riporta i valori...
Anche vino, aceto, birra, ecc....anche le urine :)) =))

Misuratore TDS

Inviato: 25/09/2018, 14:21
di Bibbitaro
trotasalmonata ha scritto: Be. Per cosa l'hai comprato? Pensavo per fertilizzare ma hai anche un tanganica...
Perché non mi voglio fermare al solo Tanganica... sto lavorando ad un similpond da interno e ad una vasca per un Betta.

Comunque stasera mi metto a misurare il mondo :)) :)) :))

Misuratore TDS

Inviato: 25/09/2018, 17:58
di Sinnemmx
Morris72 ha scritto: Io sempre su amazon ho preso in coppia con phmetro al costo di 17 euro scarsi..
Bibbitaro ha scritto: Io non l'ho preso a quel prezzo, l'ho preso in offerta a 12-15 euro circa. Però in effetti la tua offerta è stata più vantaggiosa...
stesso prodotto preso su aliexpress 4,50 spedito
attesa una 30 di gg
provato su varie acqua da bottiglia e confrontato valori con l' etichetta e parrebbe tarato
riporta solo un paio di gradi in meno sulla temperatura rispetto il termo interno alla vasca