Pagina 1 di 2

Carenza ??? ludwigia repens

Inviato: 25/09/2018, 14:12
di trono
Vi posto la foto della mia ludwigia repens, la pianta e fertilizzare con le 7 sfere Jbl ma tiene comunque qualche carenza , forse micro???

Carenza ??? ludwigia repens

Inviato: 25/09/2018, 16:03
di BollaPaciuli
seguo (per imparare :D )

Carenza ??? ludwigia repens

Inviato: 25/09/2018, 16:52
di Nacks89
Solitamente le foglie nuove accartocciate sono sintomo di carenza di micro
Però seguo anche io per conoscenza

Carenza ??? ludwigia repens

Inviato: 25/09/2018, 18:17
di luigidrumz
Le venature rosse e foglie tendenti al verde mi fanno pensare al magnesio e forse ai fosfati..conosci il loro valore?
Inoltre, potresti darci un po' di valori di questa vasca, così ci aiuti un pochino...😊😊

Carenza ??? ludwigia repens

Inviato: 25/09/2018, 20:10
di trono
luigidrumz ha scritto: Le venature rosse e foglie tendenti al verde mi fanno pensare al magnesio e forse ai fosfati..conosci il loro valore?
Inoltre, potresti darci un po' di valori di questa vasca, così ci aiuti un pochino...😊😊
PO43- 0.8
Ferro 0.4
Mg 2
NO3- 25
GH 4
Kg 3
pH 6.5
K 7 circa
Conducibilità 296 µS

La ludwigia non è terricola??

Carenza ??? ludwigia repens

Inviato: 25/09/2018, 21:03
di luigidrumz
trono ha scritto: PO43- 0.8
Ferro 0.4
Mg 2
NO3- 25
GH 4
KH 3
pH 6.5
K 7 circa
Conducibilità 296 µS
Io aumenterei senz'altro i fosfati portandoli almeno a 2 e porterei il GH almeno a 6/7

Carenza ??? ludwigia repens

Inviato: 25/09/2018, 21:23
di trono
luigidrumz ha scritto: Io aumenterei senz'altro i fosfati portandoli almeno a 2 e porterei il GH almeno a 6/7
Per il GH va bene l'osso di seppia??
Dicevo prima ma ludwigia non si nutre solo dalle radici. Poi non ho capito quale potrebbe essere la carenza, io sono convinto ancora che siano i micro.

Carenza ??? ludwigia repens

Inviato: 25/09/2018, 21:24
di luigidrumz
Cosa usi per i micro?

Carenza ??? ludwigia repens

Inviato: 25/09/2018, 23:38
di trono
luigidrumz ha scritto: Cosa usi per i micro?
Flourish e Trace Seachem

Carenza ??? ludwigia repens

Inviato: 26/09/2018, 5:05
di Nacks89
La ludwigia si nutre dalle radici, ma viste le radici aeree che butta una volta in superficie non dovrebbe disdegnare neanche il nutrimento in colonna

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
luigidrumz ha scritto: Le venature rosse e foglie tendenti al verde mi fanno pensare al magnesio e forse ai fosfati..conosci il loro valore?
GH 4 e KH 3 potrebbero essere sintomo di carenza di magnesio, anziché utilizzare l'osso non si potrebbe aggiungere magnesio per alzare il GH?