Pagina 1 di 1
Modifica filtro Juwel
Inviato: 26/09/2018, 10:01
di PETER67
Buongiorno, nel filtro del mio Rio 125, ho apportato alcune modifiche seguendo alcuni i consigli che ho trovato leggendo i vari topic del forum. Nello scompartimento inferiore, ho rimosso le spugne e le ho sostituite con tre confezioni di Juwel cirax, così non devo intervenire più (a meno che non ce ne sia necessità), nel vano inferiore. Nel vano superiore, ho rimosso la spugna antinitrati e quella ai carboni, ed ho inserito le due spugne a grana fina che avevo rimosso dal vano inferiore. Nel vano superiore le spugne sono disposte nel seguente ordine (partendo dall'alto) : 2 strati di Bio pad (lana di perlon), spugna a grana grossa e due spugne a grana fina. Volevo chiedervi se questa sistemazione può andar bene o devo spostare qualche cestello di cirax nel vano superiore? (togliendo una spugna a grana fina o spostandola nel vano inferiore).
P. S (IL FILTRO È IL JUWEL BIOFLOW 3.0)
Modifica filtro Juwel
Inviato: 26/09/2018, 10:11
di BollaPaciuli
perfetto così

man mano (nei mesi) capirai se NELLA TUA VASCA è opportuno
1 o 2 strati di biopad, idem se meglio avere
1 grossa e 2 fini o 2 grosse ed 1 fine
ti ho evidenziato come son messo io
ti sfrutto per una verifica di curiosità

:
la grana della spugna verde è uguale a quella della blu fine?
Modifica filtro Juwel
Inviato: 26/09/2018, 11:20
di PETER67
Mi pare che la verde sia uguale alla blu in termini di porosità. Ma per esserne certo devo verificare, appena posso ti faccio sapere. Grazie
Modifica filtro Juwel
Inviato: 26/09/2018, 11:29
di BollaPaciuli
NON SMONTARE IL FILTRO per questo... lascialo stare

che deve maturare
Modifica filtro Juwel
Inviato: 26/09/2018, 14:29
di Silver21100
articoli/af/fai-da-te-bricolage/68-modi ... uario.html
hai letto anche questo ?
seguendo queste modifiche sto conducendo in modo ottimale la mia vasca da oltre 5 anni.... l'unica modifica che puoi migliorare è quella in cui si parla della feritoia mediana che può essere benissimo chiusa definitivamente
Modifica filtro Juwel
Inviato: 26/09/2018, 14:43
di mirko59
@
PETER67 un paio di info potrebbe interessarmi questo modello fino a quanti lt supporta? come si aggancia al vetro con ventose? potrebbe andare bene per il mio che e' 150 lt netti (totali 200lt)
Modifica filtro Juwel
Inviato: 26/09/2018, 15:04
di BollaPaciuli
mirko59 ha scritto: ↑potrebbe andare bene per il mio che e' 150 lt netti (totali 200lt)
Il filtro BioFlow 3.0 della Juwel è adatto ad acquari sino a:
240 litri (M);
300 litri (L);
450 litri (XL).
Modifica filtro Juwel
Inviato: 26/09/2018, 15:39
di mirko59
BollaPaciuli ha scritto: ↑mirko59 ha scritto: ↑potrebbe andare bene per il mio che e' 150 lt netti (totali 200lt)
Il filtro BioFlow 3.0 della Juwel è adatto ad acquari sino a:
240 litri (M);
300 litri (L);
450 litri (XL).
@
BollaPaciuli allora il mod M va benissimo' come si mantiene al vetro?
Modifica filtro Juwel
Inviato: 26/09/2018, 15:42
di BollaPaciuli
Meglio se ci apri un topic...cosi non abusiamo di questo.
Modifica filtro Juwel
Inviato: 26/09/2018, 15:56
di PETER67
Si fissa con le ventose
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Le modifiche al filtro non le ho fatte in questi giorni, ma due settimane dopo l'avvio, circa un mese fa. L'articolo che mi hai postato l'avevo già letto prima di fare la modifica, ma essendo già avviato ho preferito lasciare stare, ed ho preferito introdurre cirax e spostare le spugne, anche se nel vano inferiore passa solo una parte dell'acqua. Comunque grazie per l'aiuto che mi date, senza il vostro supporto non sarei arrivato neanche a questo.
