Pagina 1 di 1
Acquario newa more 50
Inviato: 26/09/2018, 11:31
di mattiaz90
Salve a tutti! Ho acquistato da poco un acquario newa more 50. Il filtro è composto da una lana di perlon (chiamata da loro filtro chimico) e da una spugna (filtro biologico). Mi hanno consigliato di inserire sotto la spugna dei cannolicchi divisi a metà per il poco spazio e chiusi in una stoffa per non farli riversare nella vasca. Ho provato in questo modo ma ieri dopo 3 giorno dall'avvio l'acqua e cominciata a uscire ai lati del filtro. Ho pensato di comprare un filtro esterno eden 501. Qualcuno può darmi dei consigli? Posso trovare una soluzione o devo comprare un filtro nuovo? Grazie

Acquario newa more 50
Inviato: 26/09/2018, 11:37
di BollaPaciuli
spostato in TECNICA
(annunci e segnalazioni non ci azzeccava nulla

)
poi quando hai tempo passa dalla sezione SALOTTO per una tua presentazione alla Famiglia AF, avrai il nostro Benvenuto

Acquario newa more 50
Inviato: 26/09/2018, 12:22
di trotasalmonata
Mi fai delle foto? O mi puoi trovare lo schema.dal filtro?
Acquario newa more 50
Inviato: 26/09/2018, 12:23
di trotasalmonata
Di quello del newa, non dell'eden. .

Acquario newa more 50
Inviato: 26/09/2018, 14:43
di mattiaz90
Ha una lana di perlon e sotto solo una spugnetta. Lo spazio per i cannolicchi non c è
Acquario newa more 50
Inviato: 26/09/2018, 14:55
di luigidrumz
mattiaz90 ha scritto: ↑ Il filtro è composto da una lana di perlon (chiamata da loro filtro chimico) e da una spugna (filtro biologico).
Ciao Mattia, le definizioni filtro chimico e filtro biologico, stanno ad indicare la stessa cosa

Forse intendevi la parte de filtro "meccanico" (ovvero quella parte del filtro, che grazie all'azione "meccanica" trattiene le impurità", vedi spugna e lana di perlon )e la parte del filtro chimica o biologico (ovvero quella in cui il lavoro dei batteri permette il verificarsi del
ciclo dell'azoto , vedi cannolicchi).
Chiarito questo, secondo me, in una vaschetta così piccola, se vuoi una filtrazione "decente" dovresti affidarti ad un filtro esterno.
mattiaz90 ha scritto: ↑26/09/2018, 11:31
Ho pensato di comprare un filtro esterno eden 501
Secondo me per piccole vasche è un ottimo filtro, io lo utilizzo nella mia vasca da 120litri (ma ho solo piante)
mattiaz90 ha scritto: ↑26/09/2018, 11:31
Posso trovare una soluzione o devo comprare un filtro nuovo? Grazie
La soluzione sarebbe quella di togliere la lana di perlon per recuperare spazio, metti uno strato di spugna e sotto ci metti i cannolicchi, però devi fare in modo che il filtro si chiuda bene.
Acquario newa more 50
Inviato: 26/09/2018, 15:05
di mattiaz90
In questo modo riesco ad avere un filtro decente?
Per quanto riguarda il filtro eden in un acquario così piccolo (35x30x35) può andare bene? Le 2 cannette per l'aspirazione e per la cascata entrano in 35 cm di larghezza oppure in verticale con 35 cm di altezza?
Acquario newa more 50
Inviato: 26/09/2018, 15:09
di luigidrumz
mattiaz90 ha scritto: ↑In questo modo riesco ad avere un filtro decente?
Se non sovraccarichi la vasca potrebbe andar bene.
mattiaz90 ha scritto: ↑Per quanto riguarda il filtro eden in un acquario così piccolo (35x30x35) può andare bene? Le 2 cannette per l'aspirazione e per la cascata entrano in 35 cm di larghezza oppure in verticale con 35 cm di altezza?
Puoi tagliare i tubi di aspirazione e mandata se sono troppo lunghi per la tua vasca

Acquario newa more 50
Inviato: 26/09/2018, 15:21
di mattiaz90
Volevo inserire un Betta con qualcos'altro oppure dei guppy. Posso farcela?
Per l eden quindi posso modificare a mio piacimento la lunghezza? Però che estetica ha contando che c è tutta quella plafoniera di filtro e lampada incorporata?