acik ha scritto: ↑Non ho nessuna pretesa di X piante o Y pesci.
Invece io partirei proprio da qui ! Creare un acquario autosufficiente è piu che possibile, nonchè anche molto semplice, servono solo piccolissime accortezze e pazienza !
120 litri non sono pochi, si potrebbero fare un bel po' di cose ! Te ne butto una, anzi, due.. Biotopo sud americano con coppia di ciclidi nani e caracidi "da contorno" ? Oppure biotopo asiatico con betta ! Cambi d'acqua quasi del tutto assenti, allestimento semplice, nessun filtro, nessun fondo particolare.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 42419.html ecco un esempio.
Aggiunto dopo 26 secondi:
oppure
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 45682.html
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
In alternativa la classica (ma non brutta eh) vasca di comunità, con piante a crescita rapida e fertilizzazione comunque easy (almeno agli inizi), varie tipologie di pesci purchè si rispettino le loro necessità, per esempio gruppi di poecilidi!
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ah, l'acquario da quanti anni è a secco ?? Prima di allestirlo, riempilo totalmente e verifica che non ci siano perdite, il silicone alla lunga, se rimasto in asciutto, potrebbe far brutti scherzi !