Alghe filamentose persistenti
Inviato: 16/12/2014, 10:23
Ciao a tutti,
il mio acquario e' allestito da oltre un anno, ma non sono ancora riuscito a vincere la battaglia con le alghe. Hanno iniziato a formarsi dopo 2-3 mesi dall'allestimento e non se ne sono piu' andate. Praticamente e' una peluria che avvolge il filtro ed attacca le foglie delle piante. Tende al marrone nei bordi delle foglie e sul filtro, in altri sembra verde chiaro. In alcuni punti (legno e filtro) forma delle ramificazioni, sembrano ben ancorate, occorre una certa forza con le pinze per toglierle.
Io ho sempre pensato che fossero filamentose, ma non e' che si tratta di Cladophora crispata? Come si riconoscono?
Nel profilo ho messo tutti i valori, da circa un paio di mesi fertilizzo con i prototti Seachem: flourish, iron, potassium e trace. La risposta delle piante e' stata buona: la limnophila e' diventata infestante, cresce ad un ritmo vertiginoso e stolona da tutte le parti; la ludwigia cresce molto bene, fa pearling, ma nelle foglie c'e' una leggera peluria che peggiora man mano che si scende. Quella messa peggio e' l'Althernantera, cresce poco, si salvano solo le foglie piu' in alto, le altre sono completamente infestate. Nella Rotala si sono formati dei filamenti in corrispondenza dell'uscita del filtro.
Periodicamente metto anche pastiglie Florenette A nel fondo. La conducibilita' e' costante oscilla intorno a 570uS.
Allego qualche foto. Non so proprio che pesci pigliare...
La CO2 dovrebbe essere ottimale, vedo un buon pearling. Potrebbe essere il filtro che non lavora efficacemente? In teoria quel filtro dovrebbe andare bene per acquari fino a 400 litri... Aiuterebbe se aggiungo altri cannolicchi? Le lampade le ho cambiate da un paio di mesi, sono due Dennerle Special Plant con riflettore. Fotoperiodo 8 ore, in occasione del cambio ero ripartito da 6 ore poi ho aumentato lentamente.
Grazie in anticipo!
il mio acquario e' allestito da oltre un anno, ma non sono ancora riuscito a vincere la battaglia con le alghe. Hanno iniziato a formarsi dopo 2-3 mesi dall'allestimento e non se ne sono piu' andate. Praticamente e' una peluria che avvolge il filtro ed attacca le foglie delle piante. Tende al marrone nei bordi delle foglie e sul filtro, in altri sembra verde chiaro. In alcuni punti (legno e filtro) forma delle ramificazioni, sembrano ben ancorate, occorre una certa forza con le pinze per toglierle.
Io ho sempre pensato che fossero filamentose, ma non e' che si tratta di Cladophora crispata? Come si riconoscono?
Nel profilo ho messo tutti i valori, da circa un paio di mesi fertilizzo con i prototti Seachem: flourish, iron, potassium e trace. La risposta delle piante e' stata buona: la limnophila e' diventata infestante, cresce ad un ritmo vertiginoso e stolona da tutte le parti; la ludwigia cresce molto bene, fa pearling, ma nelle foglie c'e' una leggera peluria che peggiora man mano che si scende. Quella messa peggio e' l'Althernantera, cresce poco, si salvano solo le foglie piu' in alto, le altre sono completamente infestate. Nella Rotala si sono formati dei filamenti in corrispondenza dell'uscita del filtro.
Periodicamente metto anche pastiglie Florenette A nel fondo. La conducibilita' e' costante oscilla intorno a 570uS.
Allego qualche foto. Non so proprio che pesci pigliare...
La CO2 dovrebbe essere ottimale, vedo un buon pearling. Potrebbe essere il filtro che non lavora efficacemente? In teoria quel filtro dovrebbe andare bene per acquari fino a 400 litri... Aiuterebbe se aggiungo altri cannolicchi? Le lampade le ho cambiate da un paio di mesi, sono due Dennerle Special Plant con riflettore. Fotoperiodo 8 ore, in occasione del cambio ero ripartito da 6 ore poi ho aumentato lentamente.
Grazie in anticipo!