Pagina 1 di 4
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Inviato: 27/09/2018, 10:47
di lucax3
Ciao a tutti devo ricostruire il coperchio di un acquario appena rifatto.
Attualmente la soluzione è la seguente: coperchio in legno con sotto avvitati n° 5 LED da 1mt e sopra appoggiate centralina, trasformatore e vari cavi.
Ora la mia idea è la seguente:
L' acquario presenta a filo acqua delle (barre appoggio in vetro) e il coperchio si trova sopra di 12cm
L' idea sarebbe, inserire un primo strato di polistirene trasparente 2 mm (a filo acqua) in cui avvito?? ci sono le vite apposta giusto?? centralina, trasformatore, etc .......
e sopra a 12 cm metto la lastra uguale in cui avvito i LED che sono già predisposti con barre di alluminio....
L' idea di massima sarebbe la seguente, ma stavo anche pensando fra le due lastre di creare un rialzo per mettere centralina e trasformatore.
Progetto funzionale secondo voi ?
grazie
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Inviato: 27/09/2018, 11:44
di Sinnemmx
centralina e roba elettrica io li metterei il più lontano possibile dal pelo dell' acqua
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Inviato: 27/09/2018, 11:49
di lucax3
@
Sinnemmx stavo pensando di creare un vano isolato, ma secondo te lo strato di polistirene fra i LED non diminuisce troppo la luce?
grazie
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Inviato: 27/09/2018, 12:36
di merk
Ciao..
Metti qualche foto della vasca e magari un disegno di quello che hai in mente?

Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Inviato: 27/09/2018, 12:59
di Fabryfabry80
Io ho creato un coperchio 200x45,centralina e alimentazione LED le ho messe nel mobile
Il coperchio e’in Legno,i LED sono alloggiati nella plafoniera che ho costruito nella parte apribile
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Inviato: 27/09/2018, 13:31
di lucax3
Cattura.PNG
@
merk una bozza per le foto dammi un attimo che sono in allestimento
In poche parole dalla bozza in basso una lastra di polistirene (posso appoggiarla) a 12 cm l ' altra lastra dove attacco sotto i LED e il vano isolato per la centralina
@
Fabryfabry80 potrei anche costruire un prisma rettangolare in poliestere attaccando i bordi con la colla a caldo e inserendo tutto li, ma il mio dubbio sono sempre la luce che emanano i LED.... e l' apertura della centralina in caso di problemi
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Inviato: 27/09/2018, 13:38
di merk
lucax3 ha scritto: ↑(posso appoggiarla
Cioè?
Ogni volta che vuoi mettere le mani in acqua devi togliere prima il coperchio e poi la lastra???
Ho capito male?
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Inviato: 27/09/2018, 13:46
di lucax3
@
merk si non ho altre soluzioni... almeno che la divido in due...
Aggiunto dopo 4 minuti :
@
merk ecco la foto della copertura attuale (pesante)
copac.jpg
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Inviato: 27/09/2018, 13:50
di merk
lucax3 ha scritto: ↑@
merk si non ho altre soluzioni... almeno che la divido in due...
Che sbatti..
Ma se la centralina la metti sotto?
Così il coperchio sarebbe molto più snello e non avresti problemi di umidità..
Il voler fare questo tipo di coperchio da quali necessità deriva?
Sì si chiama fidanzata,moglie, compagna o in generale donna ti capisco..
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Più che altro il fatto di appoggiare le lastre che siano due o sia una unica.. è che quando devi mettere le mani in acqua devi spostarle e solitamente sono bagnate quindi è sempre scomodo toglierle dalla vasca..
Capisci cosa intendo?
Te lo dico perché avevo una vasca simile ed è scomodo..
Ricostruzione coperchio per acquario 145 x 45
Inviato: 27/09/2018, 13:55
di lucax3
@
merk già è scomodo alzarne 1 figurati 2 ma soluzioni ?
La centralina sotto dove intendi ?
SI potrebbe..... essendo il coperchio largo 45cm .... nei primi 25 inserire tutti i neon e creare un prisma chiuso.... e i secondi 25 creare una copertura semplice