Partiamo col botto!!
Inviato: 27/09/2018, 12:30
Riavviato verso metà settembre, ieri sera ho finito di piantumarlo, ne ho messe un bel po', mi piace partire già bello pieno (le trovate nel profilo).
Ora la mia domanda era, partiamo con una botta di fertilizzazione , un po' alla Tom Barr e poi ci assestiamo sul pmdd classico , o partiamo cauti e saliamo gradualmente.
L'acquario è stato riempito con acqua di rete (della quale non posso avere le analisi classiche perchè non proviene dall' acquedotto) e rabbocchi con acqua di osmosi. Per ora non ci sono pesci dentro.
Un po' di dati
Temp 24°
pH 7.2
GH 15
KH 13
PO43- 0.6
NO3- 10
CO2 immessa tramite venturi, dovrei essere sui 30mg/l
Luci , attuale fotoperiodo di 5 ore, plafo chihiros da 9600 lumen dimmerabile. Ora sono tutti LED bianchi, ma è previsto un upgrade con una o due barre rosse e blu.
Come fondo, ho messo del lapillo ricoperto da ghiaia ceramizzata nera inerte.
Interventi fatti nei giorni scorsi per dare una base di partenza alle piante
10ml potassio
2ml magnesio (ne ho messo poco perchè misurando l'acqua di rete me ne dà più di 10mg/l)
2ml rinverdente
2 gocce di cifo azoto e fosforo (quest' ultimo messo il giorno dopo)
Stick della compo , concime universale (quelli verdi) spezzati piccoli e interrati vicino alle radici
La conducibilità è passata da 230 (acqua di rete) a 276
Mi sembra di aver detto tutto
Ora la mia domanda era, partiamo con una botta di fertilizzazione , un po' alla Tom Barr e poi ci assestiamo sul pmdd classico , o partiamo cauti e saliamo gradualmente.
L'acquario è stato riempito con acqua di rete (della quale non posso avere le analisi classiche perchè non proviene dall' acquedotto) e rabbocchi con acqua di osmosi. Per ora non ci sono pesci dentro.
Un po' di dati
Temp 24°
pH 7.2
GH 15
KH 13
PO43- 0.6
NO3- 10
CO2 immessa tramite venturi, dovrei essere sui 30mg/l
Luci , attuale fotoperiodo di 5 ore, plafo chihiros da 9600 lumen dimmerabile. Ora sono tutti LED bianchi, ma è previsto un upgrade con una o due barre rosse e blu.
Come fondo, ho messo del lapillo ricoperto da ghiaia ceramizzata nera inerte.
Interventi fatti nei giorni scorsi per dare una base di partenza alle piante
10ml potassio
2ml magnesio (ne ho messo poco perchè misurando l'acqua di rete me ne dà più di 10mg/l)
2ml rinverdente
2 gocce di cifo azoto e fosforo (quest' ultimo messo il giorno dopo)
Stick della compo , concime universale (quelli verdi) spezzati piccoli e interrati vicino alle radici
La conducibilità è passata da 230 (acqua di rete) a 276
Mi sembra di aver detto tutto