Corretto uso del conduttimetro.
Inviato: 16/12/2014, 13:58
Mi viene un dubbio sul corretto uso del conduttimetro.
Dopo che ho letto delle cose in rete, ieri ho provato a tenere lo strumento più all'ungo nell'acqua ed ho notato che dopo 10/20 di secondi scende il valore di un pochino, poi ho aspettato ancora un pochino ed alcune volte, non sempre, scende ancora di pochi punti....... a questo "punto" mi viene un dubbio di come va usato e delle mie letture.... ma se lo tengo 5 minuti o più scende sempre?
Vedo che ci sono anche altri con valori ballerini al quanto curiosi, ma forse si sbaglia il modo di usarlo?
Il mio è "classico economico" da 10 € con il sensore della temperatura ...non so gli altri quale usano..... in linea di massima quanto si deve tenere nell'acqua?
(Io da oggi pensavo di prendere per buona la seconda lettura)
.
Dopo che ho letto delle cose in rete, ieri ho provato a tenere lo strumento più all'ungo nell'acqua ed ho notato che dopo 10/20 di secondi scende il valore di un pochino, poi ho aspettato ancora un pochino ed alcune volte, non sempre, scende ancora di pochi punti....... a questo "punto" mi viene un dubbio di come va usato e delle mie letture.... ma se lo tengo 5 minuti o più scende sempre?
Vedo che ci sono anche altri con valori ballerini al quanto curiosi, ma forse si sbaglia il modo di usarlo?
Il mio è "classico economico" da 10 € con il sensore della temperatura ...non so gli altri quale usano..... in linea di massima quanto si deve tenere nell'acqua?
(Io da oggi pensavo di prendere per buona la seconda lettura)
