Pagina 1 di 1

phragmites australis in acquario

Inviato: 27/09/2018, 20:18
di Acquarium
Ciao a tutti vorrei riptodurre un biotopo asiatico e vedendo su Internet ho trovato alcuni acquari in cui sono state inserite canne di phragmites australis, conosciuta come cannuccia di palude per rendere l'acquario più naturale possibile. :D
Secondo voi possono avere riscontri negativi sull'acqua?

phragmites australis in acquario

Inviato: 27/09/2018, 20:57
di Monica
Ciao @Acquarium :) puoi provare ma tieni conto che raggiunge dimensioni e altezze considerevoli, non certo adatte a un acquario :) io metterei in conto di, o dover nel tempo riallestire o vedere la pianta in sofferenza per il poco spazio, ma non ci ho mai provato quindi é semplicemente un mio pensiero :)

phragmites australis in acquario

Inviato: 27/09/2018, 21:43
di Steinoff
Cercando in giro ho letto che spesso viene usata per la fitodepurazione, quindi direi proprio che impatti negativi non ne abbia sull'acqua. E' che sinceramente coltivarla in casa la vedo ardua anche io... :-??
Un dubbio: ma son state inserite con rizoma e tutto, quindi vive e vegete, o solo parti della canna, per scopo decorativo?

phragmites australis in acquario

Inviato: 28/09/2018, 13:33
di Acquarium
Ciao ragazzi e grazie per le risposte :-h
Comunque non l'ho ancora inserita, ma la mia intenzione non è coltivarla ma inserire le "canne" secche, solo come abbellimento

phragmites australis in acquario

Inviato: 28/09/2018, 13:46
di Monica
Per sicurezza potresti rivestirli di plastivel, oppure sostituirli nel caso vedessi marcescenza :) come con il bamboo

phragmites australis in acquario

Inviato: 28/09/2018, 14:00
di Acquarium
Va bene, se il problema è solo la marcescenza provo a inserirla e vedo come va... Grazie ancora a tutti :)

phragmites australis in acquario

Inviato: 28/09/2018, 14:01
di Monica
Di nulla :)