Pagina 1 di 2

Avannotti guppy consigli

Inviato: 27/09/2018, 23:26
di MatteGe
Da ieri abbiamo notato che la nostra guppina ha finalmente dato alla luce dei piccoli, due per l’esattezza
Uno stava sotto la lemna e l’altro dalla bocchetta
Appena abbiamo messo il mangiare quello dalla bocchetta è uscito ed è finito nel filtro. Con un cucchiaino lo abbiamo recuperato e messo in una vaschetta Ikea di circa 2 litri (dove poco dopo è stato raggiunto dal fratellino) che avevamo pronta da tempo
Ho sbriciolato dentro un fiocco e pare abbiano gradito.
Ora come procedo? Non so se lasciarli nella vaschetta (con un po’ di lemna e qualche lumaca) oppure creare quelle specie di “acquario nell’acquario” con una vaschetta di plastica
Voi che dite?
Grazie, per noi sono i primi e ci teniamo molto...

Habemus avannotti! E ora?

Inviato: 27/09/2018, 23:45
di Joo
MatteGe ha scritto: Ho sbriciolato dentro un fiocco e pare abbiano gradito.
non esagerare col mangime, piccole dosi più volte al giorno.
Per uniformare la temperatura è meglio tenere la vaschetta a bagnomaria dentro la vasca... così puoi cambiare l'acqua comodamente anche tutti i giorni, piante e piccoli ornamenti vanno bene.

Habemus avannotti! E ora?

Inviato: 27/09/2018, 23:58
di MatteGe
Joo ha scritto:
MatteGe ha scritto: Ho sbriciolato dentro un fiocco e pare abbiano gradito.
non esagerare col mangime, piccole dosi più volte al giorno.
Per uniformare la temperatura è meglio tenere la vaschetta a bagnomaria dentro la vasca... così puoi cambiare l'acqua comodamente anche tutti i giorni, piante e piccoli ornamenti vanno bene.
Che dimensione dovrebbe avere questa vaschetta? Vanno bene quelle di plastica tipo quelle delle carote al supermercato?
Grazie

Habemus avannotti! E ora?

Inviato: 28/09/2018, 0:03
di Joo
MatteGe ha scritto: Che dimensione dovrebbe avere questa vaschetta?
Più è grande e meglio è, provvisoriamente anche quella delle carote.
Il posto migliore è sempre dentro la vasca, appena saranno fuori pericolo come taglia è meglio liberarli..

Habemus avannotti! E ora?

Inviato: 28/09/2018, 0:09
di MatteGe
Joo ha scritto:
MatteGe ha scritto: Che dimensione dovrebbe avere questa vaschetta?
Più è grande e meglio è, provvisoriamente anche quella delle carote.
Il posto migliore è sempre dentro la vasca, appena saranno fuori pericolo come taglia è meglio liberarli..
E come tempistica? Un mese?

Habemus avannotti! E ora?

Inviato: 28/09/2018, 0:27
di Joo
MatteGe ha scritto: E come tempistica? Un mese?
urca, mi metti in crisi... non lo ricordo con esattezza, dovrebbe bastare anche meno.
E' essenziale che raggiungano una taglia per potersi difendere dalle altre specie che hai in vasca, poi dipende anche da quanto sono svegli e vivaci.

Habemus avannotti! E ora?

Inviato: 28/09/2018, 10:27
di MatteGe
Ok bene (io sapevo che dovevano crescere "più della bocca degli altri pesci" ma magari è solo una leggenda metropolitana).

E' un problema se per 24 ore stanno nella vaschetta? Prima di questa sera non riusciamo a creargli la "nursery" in acquario.
Ho già in mente un mezzo progetto con la vaschetta delle verdure tenuta su dal polistirolo (può stare in acqua vero?)

Habemus avannotti! E ora?

Inviato: 28/09/2018, 10:55
di Militos
Se il tuo acquario è ben piantumato, con piante o rami anche in superficie puoi pensare di lasciarli liberi.
Di solito dopo il parto è la madre che se ne mangia un po’, quasi impazzita. Ma forse è un modo naturale di recuperare le forze ed aiutare la selezione naturale.
Una nursery per i primi giorni può aiutare, poi liberali e cresceranno più velocemente e più colorati, mangiando e brucando alghe tutto il giorno, oltre al pizzico di mangime sbriciolato che metterai ogni tanto.
Dubito che ne abbiano partorito solo due e comunque fra un paio di settimane altra nidiata.
Ciao!

Habemus avannotti! E ora?

Inviato: 28/09/2018, 11:27
di MatteGe
Militos ha scritto: Se il tuo acquario è ben piantumato, con piante o rami anche in superficie puoi pensare di lasciarli liberi.
Di solito dopo il parto è la madre che se ne mangia un po’, quasi impazzita. Ma forse è un modo naturale di recuperare le forze ed aiutare la selezione naturale.
Una nursery per i primi giorni può aiutare, poi liberali e cresceranno più velocemente e più colorati, mangiando e brucando alghe tutto il giorno, oltre al pizzico di mangime sbriciolato che metterai ogni tanto.
Dubito che ne abbiano partorito solo due e comunque fra un paio di settimane altra nidiata.
Ciao!
Si sicuramente ne avrà fatti un bel pò ma noi ne abbiam visti solo due (mia moglie dice 3).
Purtroppo in fase di allestimento non abbiamo messo reti a protezione del filtro e non saprei come fare ora se non svuotando tutto, quindi li terrò in nursery almeno finchè non diventino così grandi da non passare per le grate del filtro.

Altra nidiata vedremo, questa è la prima di sempre (abbiamo popolato l'acquario il 3 agosto) e per ora le due guppine sembrano "magre".

Habemus avannotti! E ora?

Inviato: 28/09/2018, 13:33
di Militos
Non so come è fatto il tuo filtro, ma qualche volta quando avevo quello interno gli avannotti trovavano da soli la forza e la strada per saltare fuori. Senza contare che si infrattano alla grande e ti sorprendi a vederli nuotare in giro.
Comunque ti capisco. È sempre piacevole vederli nascere e crescere! Vai di nursery finché serve.
Ciao!