Pagina 1 di 2
Nitrati alti + lumachine microscopiche
Inviato: 28/09/2018, 11:28
di Vince77
Ciao, nonostante faccio un cambio d'acqua una volta a settimana, ho sempre i nitrati alti. Inoltre noto la comparsa di molte lumachine piccolissime, sono formate da un punto nero avvolto da una specie di gelatina trasparente.
Le due cose potrebbero essere collegate?
L'acqua che cambio è circa 10L.
Il test lo faccio con il Sera quick test. Fatto questa mattina ed ho cambiato l'acqua il 24.09.2018.
Nitrati 25mg/l
Nitriti 0mg/l
GH >16d
KH tra 3d e 6d
pH 8.0
Cl 0mg/l
Allego la foto della lumachina (puntino nero sulla foglia).
Altre informazioni sono sul mio profilo.
Grazie mille.
Nitrati alti + lumachine microscopiche
Inviato: 28/09/2018, 11:33
di BollaPaciuli
Vince77 ha scritto: ↑ho sempre i nitrati alti
perche li ritieni alti? quanto pensi sia opportuno?
Piante rapide ne hai? (la valli non conta)
come alimenti? in quanto tempo i pesci mangiano tutto?
Vince77 ha scritto: ↑GH >16d
KH tra 3d e 6d
hai le analisi della tua acqua di rete?
questo non aiuta le piante a lavorare gli NO
3- e chiudere il
Ciclo dell'azoto.
eventuale eccesso di cibo favorisce
comunque sono tue amiche
Lumache negli acquari di acqua dolce ...
Nitrati alti + lumachine microscopiche
Inviato: 28/09/2018, 11:47
di Vince77
Non dovrebbero essere vicini allo 0?
Questa mattina erano a 25mg/l, ma ad esempio nella misurazione della settimana scorsa il valore sulla striscetta era quasi a 50mg/l.
Sono nella norma?
Piante rapide oltre la Vallisneria non ne ho..
Valori acqua di rete:
pH 7,70
conducibilità 412
durezza 19,9
nitrati 7,1
ammoniaca <0,1
cloro <0,03
come alimenti? in quanto tempo i pesci mangiano tutto?
I pesci li alimento con il mangime in scaglie e fanno piazza pulita in circa 2 minuti.
questo non aiuta le piante a lavorare gli NO3- e chiudere il Ciclo dell'azoto.
Come faccio ad abbassare il livello del pH?
Grazie.
Nitrati alti + lumachine microscopiche
Inviato: 28/09/2018, 11:54
di BollaPaciuli
Vince77 ha scritto: ↑fanno piazza pulita in circa 2 minuti.
troppo. riduci la dose... opportuno arrivare sui 30 secondi (il cronometro non è necessario però

)
Vince77 ha scritto: ↑Non dovrebbero essere vicini allo 0?
no
questo è un valore a cui può essere utile valutare se ok o da ridurre...
Vince77 ha scritto: ↑Come faccio ad abbassare il livello del pH?
facendo qualche cambio con acqua a pH inferiore... @
nicolatc confermi?
CO2 o acidificanti non funzionano con le durezze che hai...
Ma prima di tutto sarà meglio un topic in Primo acquario o allestimento per sistemare la fauna....
3 Platy, 1 Corydoras, 2 Gymnocorymbus, 5 Hemigrammus Erythrozonus, 1 Paracheirodon innesi.
e da li adeguiamo i valori per quel che terrai.
Nitrati alti + lumachine microscopiche
Inviato: 28/09/2018, 12:06
di Vince77
troppo. riduci la dose... opportuno arrivare sui 30 secondi (il cronometro non è necessario però

)
Ok!
Ma prima di tutto sarà meglio un topic in Primo acquario o allestimento per sistemare la fauna.... e da li adeguiamo i valori per quel che terrai.
Riporto piu o meno le stesse cose nel nuovo topic?
Nitrati alti + lumachine microscopiche
Inviato: 28/09/2018, 12:08
di BollaPaciuli
Vince77 ha scritto: ↑Riporto piu o meno le stesse cose nel nuovo topic?
Valori acqua, Lista fauna e foto vasca...direi...
Nitrati alti + lumachine microscopiche
Inviato: 28/09/2018, 12:13
di Vince77
Ok grazie!
Nitrati alti + lumachine microscopiche
Inviato: 28/09/2018, 12:14
di nicolatc
direi meglio con un po' di demineralizzata, il cui pH è irrilevante. In questo modo si abbassa un po' il KH che a sua volta riduce un po' il pH.
Successivamente eviterei i cambi settimanali, che non aiutano certo a far scendere il pH.
BollaPaciuli ha scritto: ↑CO
2 o acidificanti non funzionano con le durezze che hai...
Perché? :-\ La CO
2 funziona sempre allo stesso modo indipendentemente dal KH (tanto meno dal GH).
Verificherei innanzitutto se l'acqua è troppo mossa in superficie, abbassando eventualmente il getto del filtro.
Torba, catappa, pignette e legni produrranno anche loro un certo effetto.
Nitrati alti + lumachine microscopiche
Inviato: 28/09/2018, 12:20
di BollaPaciuli
nicolatc ha scritto: ↑La CO
2 funziona sempre allo stesso modo indipendentemente dal KH (tanto meno dal GH).
...ho sbagliato...correggo
Nitrati alti + lumachine microscopiche
Inviato: 28/09/2018, 12:53
di Vince77
direi meglio con un po' di demineralizzata, il cui pH è irrilevante. In questo modo si abbassa un po' il KH che a sua volta riduce un po' il pH.
Successivamente eviterei i cambi settimanali, che non aiutano certo a far scendere il pH.
Ok, al prossimo cambio di acqua ne inserisco un 10 litri di demineralizzata.
Perché? :-\ La CO2 funziona sempre allo stesso modo indipendentemente dal KH (tanto meno dal GH).
Non ho CO
2 in acquario.
Verificherei innanzitutto se l'acqua è troppo mossa in superficie, abbassando eventualmente il getto del filtro.
Torba, catappa, pignette e legni produrranno anche loro un certo effetto.
Il getto del filtro è sotto di 1cm rispetto il livello dell'acqua. Secondo voi ridurre un pò la portata può aiutare? Al momento è a metà potenza..
Potrei inserire delle pigne di Ontano.
Grazie!