Pagina 1 di 2
CO2 è veramente necessaria?
Inviato: 28/09/2018, 15:33
di Nacks89
Ho due vasche una 190 e l'altra 300 litri netti
Ho piante facili e mediamente esigenti e ne arriveranno altre simili
Ho escluso a priori piante difficili ( ad esempio Pogostemon stellatus )andato male dopo un paio di mesi
Quanti di voi non utilizzano CO
2?
Ad avere voglia e tempo sarebbe una buona cosa inserirla?
@
Artic1 so che tu non la usi, cosa ne pensi ?

CO2 è veramente necessaria?
Inviato: 28/09/2018, 16:20
di BollaPaciuli
io ho due vasche:
180L e 70L entrambe senza CO
2
sono quelle che vedi nell'avatar (o se cerchi nella sezione Mostraci il tuo acquario...)
La crescita delle piante è certamente minore che con la CO
2... ma si traduce anche in minore esegenza di luce e fertilizzazione... un freno tirato insomma, ma io sono contento!!
vasche low tech ne troverai molte altre

CO2 è veramente necessaria?
Inviato: 28/09/2018, 16:43
di Nacks89
Ok mi avete convinto


Vasca lowtech sia, vedo nel post una marea di piante che crescono rigogliose senza CO
2, quindi abbandono l'idea del reattore e tutto.
A me non interessa una crescita veloce, quindi direi che va bene così
CO2 è veramente necessaria?
Inviato: 28/09/2018, 16:48
di BollaPaciuli
Entra anche tu nel
#teamNoCo2
Inserisci in firma
CO2 è veramente necessaria?
Inviato: 28/09/2018, 16:54
di Sinnemmx
ha parlato solo bolla
è stato convincente XD
CO2 è veramente necessaria?
Inviato: 28/09/2018, 16:55
di BollaPaciuli
ti pare poco
comunque lo han convinto le foto che abbiamo radunato per la Walstad sono 12 pagine di meraviglie
CO2 è veramente necessaria?
Inviato: 28/09/2018, 18:19
di Nacks89
BollaPaciuli ha scritto: ↑comunque lo han convinto le foto che abbiamo radunato per la Walstad sono 12 pagine di meraviglie
Esattamente, spettacolari

Aggiunto dopo 7 minuti 12 secondi:
Comunque Bolla
La firma giusta sarebbe
#teamNoCO2
La O di ossigeno dovrebbe essere maiuscola essendo un elemento



CO2 è veramente necessaria?
Inviato: 28/09/2018, 18:40
di Artic1
riccio1907 ha scritto: ↑so che tu non la usi, cosa ne pensi ?
Ciao
BollaPaciuli ha scritto: ↑La crescita delle piante è certamente minore che con la CO
2... ma si traduce anche in minore esegenza di luce e fertilizzazione... un freno tirato insomma, ma io sono contento!!
La penso esattamente come lui.
Tutto più lento di sicuro e maggior problemi in fase di avvio per stabilizzare la vasca (tempi più lunghi anche li), ma nessuno mi convincerà mai che lo sbattimento di farsi la CO
2 (anche sono con il citrico a basso costo o comprando la bombola), il tempo per potare e rallentare lo sviluppo vegetale che è il frutto di questa tecnica... valgano la pena per il risultato che danno.
alcuni son pure più "puristi" di me e addirittura levan il filtro (cosa che io invece apprezzo e continuerò a tenere), ma credo che la mia linea sia molto vicina alla loro. Preferisco tenere in acqua quello che è biologicamente adatto a starci, senza dover forzare a tal ambiente delle piante che in realtà son solo brave a sopportare delle zone paludose ma che sott'acqua non passano praticamente mai più di qualche ora.
Mi associo al Team

CO2 è veramente necessaria?
Inviato: 28/09/2018, 18:53
di marko66
Anche su questo tema si puo' dibattere in eterno.Io togliendo la vasca Malawi ho 3 vasche con piante,,una con CO
2 e due senza.Non è che sia meglio una soluzione rispetto all'altra,ma cambia completamente il tipo di gestione a livello di luce e fertilizzazione ed il tipo di piante usate.Ti posso dire.che è meglio non usarla piuttosto che usarla male,questo si

.Se vuoi ottenere certi risultati con piante esigenti sommerse è pero' necessaria.
Ogni vasca fa' storia a se',come sempre
Mi associo anch'io al Team comunque

CO2 è veramente necessaria?
Inviato: 28/09/2018, 19:26
di Nacks89
marko66 ha scritto: ↑Se vuoi ottenere certi risultati con piante esigenti sommerse è pero' necessaria
Si tutto chiaro, infatti le piante difficili le evito essendo a conoscenza dei limiti della mia vasca
@
Artic1 pubblica la stringa con il 2 al pedice
