Riallestimento asiatico cambio fondo
Inviato: 16/12/2014, 15:11
Ragazzi apro questo thread per sviluppare insieme a voi questo eventuale progetto, e ovviamente, per sapere le vostre considerazioni.
Dopo qualche vicenda che mi ha tenuto lontano dalla vasca, e purtroppo anche dal forum, ho ripreso in mano la situazione. La vasca è andata avanti da sola, venivano aggiunti solo fertilizzanti del PMDD da un amico, ma al mio rientro a parte la giungla le analisi in laboratorio hanno mostrato questi valori:
Analisi del 04/12 : pH 4,37 ammoniaca 1,45 mg/l Nh4 alcalinita' assente.
K Fe e Mg in attesa di analisi.
Flora e fauna stanno benissimo, le Boraras brigittae si sono anche riprodotte e mostrano dei colori stupendi.
Il pH è bassissimo, il fosforo non viene assorbito un granché e ciò comporta difficoltà nell'assunzione del ferro, che è stato dosato eccessivamente causando colore rossiccio dell'acqua.
Purtroppo non capisco benissimo questo calo del KH, che comporta questo pH basso ( ho inserito 1 mese e mezzo dei pezzi di guscio d'uovo, ma sono ancora li intonsi ).
A breve inserirò pian piano del bicarbonato di potassio per tamponare la situazione.
Tornando all'obiettivo di questo thread, credo che il fondo composto da Gravelit + Flourite mi stia assorbendo carbonati. Oltre al fatto che non mi sia piaciuto per niente come fondo fertile e come estetica, vorrei cambiarlo approfittando del fatto che, comunque, la flora batterica credo di essermela giocata completamente.
Che ne pensate ?
Come fondo vorrei inserire il Manado, mi piacerebbe molto l'akadama, ma la maturazione con questo fondo richiederebbe tempi più lunghi, che non mi posso permettere avendo i pesci momentaneamente in una vaschetta in plastica.
Come mi consigliate di gestire al meglio questa fase ? Purtroppo non ho altri acquari a cui appoggiarmi.
Dopo qualche vicenda che mi ha tenuto lontano dalla vasca, e purtroppo anche dal forum, ho ripreso in mano la situazione. La vasca è andata avanti da sola, venivano aggiunti solo fertilizzanti del PMDD da un amico, ma al mio rientro a parte la giungla le analisi in laboratorio hanno mostrato questi valori:
Analisi del 04/12 : pH 4,37 ammoniaca 1,45 mg/l Nh4 alcalinita' assente.
K Fe e Mg in attesa di analisi.
Flora e fauna stanno benissimo, le Boraras brigittae si sono anche riprodotte e mostrano dei colori stupendi.
Il pH è bassissimo, il fosforo non viene assorbito un granché e ciò comporta difficoltà nell'assunzione del ferro, che è stato dosato eccessivamente causando colore rossiccio dell'acqua.
Purtroppo non capisco benissimo questo calo del KH, che comporta questo pH basso ( ho inserito 1 mese e mezzo dei pezzi di guscio d'uovo, ma sono ancora li intonsi ).
A breve inserirò pian piano del bicarbonato di potassio per tamponare la situazione.
Tornando all'obiettivo di questo thread, credo che il fondo composto da Gravelit + Flourite mi stia assorbendo carbonati. Oltre al fatto che non mi sia piaciuto per niente come fondo fertile e come estetica, vorrei cambiarlo approfittando del fatto che, comunque, la flora batterica credo di essermela giocata completamente.
Che ne pensate ?
Come fondo vorrei inserire il Manado, mi piacerebbe molto l'akadama, ma la maturazione con questo fondo richiederebbe tempi più lunghi, che non mi posso permettere avendo i pesci momentaneamente in una vaschetta in plastica.
Come mi consigliate di gestire al meglio questa fase ? Purtroppo non ho altri acquari a cui appoggiarmi.