Pagina 1 di 1

Riallestimento asiatico cambio fondo

Inviato: 16/12/2014, 15:11
di Simo63
Ragazzi apro questo thread per sviluppare insieme a voi questo eventuale progetto, e ovviamente, per sapere le vostre considerazioni.
Dopo qualche vicenda che mi ha tenuto lontano dalla vasca, e purtroppo anche dal forum, ho ripreso in mano la situazione. La vasca è andata avanti da sola, venivano aggiunti solo fertilizzanti del PMDD da un amico, ma al mio rientro a parte la giungla le analisi in laboratorio hanno mostrato questi valori:
Analisi del 04/12 : pH 4,37 ammoniaca 1,45 mg/l Nh4 alcalinita' assente.
K Fe e Mg in attesa di analisi.

Flora e fauna stanno benissimo, le Boraras brigittae si sono anche riprodotte e mostrano dei colori stupendi.
Il pH è bassissimo, il fosforo non viene assorbito un granché e ciò comporta difficoltà nell'assunzione del ferro, che è stato dosato eccessivamente causando colore rossiccio dell'acqua.
Purtroppo non capisco benissimo questo calo del KH, che comporta questo pH basso ( ho inserito 1 mese e mezzo dei pezzi di guscio d'uovo, ma sono ancora li intonsi ).
A breve inserirò pian piano del bicarbonato di potassio per tamponare la situazione.
Tornando all'obiettivo di questo thread, credo che il fondo composto da Gravelit + Flourite mi stia assorbendo carbonati. Oltre al fatto che non mi sia piaciuto per niente come fondo fertile e come estetica, vorrei cambiarlo approfittando del fatto che, comunque, la flora batterica credo di essermela giocata completamente.
Che ne pensate ?
Come fondo vorrei inserire il Manado, mi piacerebbe molto l'akadama, ma la maturazione con questo fondo richiederebbe tempi più lunghi, che non mi posso permettere avendo i pesci momentaneamente in una vaschetta in plastica.
Come mi consigliate di gestire al meglio questa fase ? Purtroppo non ho altri acquari a cui appoggiarmi.

Re: Riallestimento asiatico cambio fondo

Inviato: 16/12/2014, 18:14
di Jack of all trades
Ma non è che il tuo amico ti ha fatto un po' di cambi con sola osmosi? b-(
Da quello che mi risulta quei due fondi non dovrebbero assorbire nulla, anzi la Flourite è già satura, dovrebbe durare un paio d'anni. Ma se non sono stati loro non saprei quale possa essere il colpevole :-??
Il Manado dovrebbe andare bene, visto il litraggio nel caso correggi con acqua d'osmosi in un attimo. Se durante la maturazione non hai la possibilità di allestire una vaschetta temporanea, quelle piante con quella luce dovrebbero assorbire il mondo comunque. Nel caso tieni da parte un po' di Nitrivec se il picco -che magari neanche c'è- dà problemi alle Boraras.
Comunque prima aspetterei qualche altro parere per questo KH a 0

Re: Riallestimento asiatico cambio fondo

Inviato: 16/12/2014, 19:52
di WilliamWollace
Io ho avuto una situazione più o meno simile alla tua, e ho risolto mettendo fondo inerte.

Ho avuto qualche focolaio di cianobatteri all'inizio, come mi capita sempre nei nuovi acquari, ma maturando ho risolto tutto. Prima avevo anche io un fondo che assorbiva i carbonati e il pH non riuscivo ad alzarlo, quindi non andava avanti la maturazione e i cianobatteri non avevano nessun rivale.

Non so come mai ma a me a ogni acquario "acerbo" arrivano sempre i cianobatteri prima delle alghe....

Re: Riallestimento asiatico cambio fondo

Inviato: 16/12/2014, 21:52
di Simo63
Mi sono dimenticato di scrivere che il pH scendeva anche qualche mese fa, ho inserito osso di seppia e gusci d'uovo, ma senza sorta di effetti. Per tamponare fino a che non mi arriva il bicarbonato di potassio ho inserito un sasso che rilasci carbonati in acqua.
Tengo a precisare che il problema non sono solo i carbonati bassi, c'è qualcosa che acidifica in modo molto forte, e ovviamente non si tratta della CO2.
Detto questo, per il cambio fondo pensavo di fare così:
- spostare i nanofish, se riesco a trovare quantomeno un cubetto per ospitarle inserendo qualche stelo galleggiante, della Riccia che Sail mi ha gentilmente concesso e riempiendo in parte con acqua proveniente dalla vasca ( col pH così basso evito malattie e molte altre cose ) .
- vuotare, pulire, riallestire e riavviare la vasca.

Che ne pensate ?

Re: Riallestimento asiatico cambio fondo

Inviato: 17/12/2014, 9:04
di Jack of all trades
Ma anche facendo un po' di cambi con sola acqua di rete, la durezza continua poi ad azzerarsi?
Se riesci ad allestire una vaschetta a parte coi nanofish puoi prenderti le cose con molta più calma. Va beh che un acquarietto solo vetro lo trovi anche sotto i 30 euro, ma nel caso puoi anche optare per una di quelle vasche di plastica per i panni per risparmiare. Sempre che tu non abbia intenzione di riutilizzarla per un qualche altro allestimento.

Re: Riallestimento asiatico cambio fondo

Inviato: 17/12/2014, 18:30
di gibogi
Qualcosa non mi convince Simo, con un pH così basso, gusci d'uovo e osso di seppia non possono non essersi sciolti in parte.


inviato dalla mia Harley

Re: Riallestimento asiatico cambio fondo

Inviato: 18/12/2014, 1:08
di Simo63
Gibo l'osso di seppia ce l'ho proprio grattato, quindi l'effetto avrebbe dovuto essere ancora più rapido. Sicuramente qualcosa si sarà sciolto, ma quei carbonati sono stati assorbiti da altro.