Pagina 1 di 1

Chimica di fertilizzanti scaduti

Inviato: 29/09/2018, 18:17
di Pisu
Ciao a tutti, ho a disposizione circa 3 litri di easy life profito scaduto da anni.
Mi chiedevo cosa succede ai vari elementi dopo questo tempo e se posso utilizzarlo.
Il problema riguarda solo i chelanti? E in che modo?
So che i vari elementi possono precipitare ed essere indisponibili, soprattutto ad un pH basico, ma io in vasca ho un pH di 6,3 e quindi mi chiedevo se posso in qualche modo utilizzarlo...
Lo sto già testando, ma onestamente capire dalle piante non è che sia così semplice :-s
Finché si parla di ferro e potassio ok, ma se prendiamo ad esempio gli elementi traccia non ci arrivo proprio...se fosse solo uno di questi a darmi problemi perché troppo vecchio e non più utilizzabile?

Chimica di fertilizzanti scaduti

Inviato: 29/09/2018, 18:29
di lucazio00
La scadenza riguarda solo ferro e microelementi...se cambiano colore e/o ci stanno dei depositi sul fondo, allora ci stanno delle alterazioni

Chimica di fertilizzanti scaduti

Inviato: 29/09/2018, 18:47
di Pisu
Sì i depositi ci sono, devo sempre agitare prima di utilizzarlo. Credi che siano depositi inutilizzabili?
Il colore mi pare sia lo stesso, sicuramente opaco per via dei depositi.
Se riguardasse solo il ferro non sarebbe un problema perché uso anche il ferro potenziato del pmdd...

Chimica di fertilizzanti scaduti

Inviato: 16/03/2019, 18:47
di Pisu
Riprendo l'argomento perché non mi va l'idea di buttare via 3 litri di Profito :D
Mi sapete dire qualcosa di più?
Gli elementi ormai precipitati, se introdotti in vasca, potranno in qualche modo tornare disponibili nel breve o lungo termine?
In sostanza, posso utilizzarlo? A quale problematiche andrei in contro?
Lo uso col resto del pmdd, quindi della sua composizione mi interessano solo i micro e gli elementi traccia. Il ferro no, uso già in aggiunta il ferro potenziato

Chimica di fertilizzanti scaduti

Inviato: 16/03/2019, 19:47
di ramirez
Io li uso fino a quando il flacone è vuoto,sto usando seachem trace del 2015 agitando bene il flacone, non noto carenze di micro sulle piante

Chimica di fertilizzanti scaduti

Inviato: 16/03/2019, 19:59
di Pisu
ramirez ha scritto: Io li uso fino a quando il flacone è vuoto,sto usando seachem trace del 2015 agitando bene il flacone, non noto carenze di micro sulle piante
Io ti parlo di roba abbandonata da una decina d'anni buoni :))
Comunque l'unica è provare ad usarlo lo stesso.
Certo, avere qualche informazione tecnica aiuterebbe...
Io penso che alla fine non ci sia una degradazione permanente...ma magari dipende anche dai singoli elementi, però aspetto lumi.
Anzi, @cicerchia80 e @nicolatc vi rompo le balle :D

Chimica di fertilizzanti scaduti

Inviato: 17/03/2019, 11:56
di nicolatc
Pisu ha scritto: Anzi, @cicerchia80 e @nicolatc vi rompo le balle
La scadenza credo possa riguardare anche gli additivi, quali i conservanti con funzione antimicrobica, fungicida, germicida, battericida, slimicida ecc.
Pensiamo al semplice sorbato di potassio E202 o magari al ben più potente Bronopol. Nel tempo, una volta degradati, aprendo spesso il prodotto, potrebbe formarsi muffa, o magari funghi/batteri all'interno della soluzione. Non vedo comunque un grosso problema.
Possono esserci anche polisaccaridi addensanti e stabilizzanti, come ad esempio la gomma xantana utilizzata nel Cifo Potassio (E245). Servono a mantenere la soluzione densa e soprattutto omogenea. Una volta degradati, potremmo iniziare a vedere una parte più acquosa sopra una parte più densa, in base alle sostanze contenute. Agitando bene prima dell'uso però riduciamo comunque il problema.
Infine ci sono gli antiossidanti come l'acido ascorbico (E300) e correttori di acidità, i chelanti EDTA, DTPA ecc.. In base agli elementi presenti (micro, ferro ecc), una volta degradati antiossidanti e chelanti potremmo trovarci una soluzione con pH alto e potremmo versare in acquario sali insolubili (ad esempio ossido ferrico ecc).

Chimica di fertilizzanti scaduti

Inviato: 17/03/2019, 11:57
di cicerchia80
In pratica se pò usà :-?

Chimica di fertilizzanti scaduti

Inviato: 17/03/2019, 12:02
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: In pratica se pò usà :-?
Esattamente :-bd ^:)^

Chimica di fertilizzanti scaduti

Inviato: 17/03/2019, 12:13
di Pisu
Chiarissimo grazie :-bd