Aumentare il potassio
Inviato: 30/09/2018, 12:21
Buongiorno, mi sono arreso e ho deciso di usare la mia vasca, allestita da anni, come branco prova prima di smantellare tutto e di riallestire con un minimo di criterio
Il post nasce da alcune riflessioni che sto facendo ( ne approfitto prima della prossima trasferta di lavoro).
Quest'estate ho inserito del miryophillum trovato in natura ma dopo due mesi mi sono accorto che no cresceva come mi aspettavo.
NO3- a 30, PO43- a 1 KH 3 GH 6 CO2 erogata e parco luci dignitoso ( 2x24w neon +4barre cob) foto periodo 8 ore.
La conducibilità ferma a 230 da settimane...
L'unico elemento che non posso misurare è il potassio; ho aggiunto 5ml di NPK la settimana scorsa e il miryophillum ha cominciato a crescere e la conducibilità è scesa a 192...
Probabilmente il fattore limitante era il potassio. Oggi ho ripetuto i test: NO3- a 50 PO43- a zero.
Secondo voi adesso come dovrei comportarmi: aggiungo fosfati e vedo come si comporta il miryophillum, o faccio un cambio per abbassare i nitrati e do un'altra pompatina a per alzare il Potassio?
Il post nasce da alcune riflessioni che sto facendo ( ne approfitto prima della prossima trasferta di lavoro).
Quest'estate ho inserito del miryophillum trovato in natura ma dopo due mesi mi sono accorto che no cresceva come mi aspettavo.
NO3- a 30, PO43- a 1 KH 3 GH 6 CO2 erogata e parco luci dignitoso ( 2x24w neon +4barre cob) foto periodo 8 ore.
La conducibilità ferma a 230 da settimane...
L'unico elemento che non posso misurare è il potassio; ho aggiunto 5ml di NPK la settimana scorsa e il miryophillum ha cominciato a crescere e la conducibilità è scesa a 192...
Probabilmente il fattore limitante era il potassio. Oggi ho ripetuto i test: NO3- a 50 PO43- a zero.
Secondo voi adesso come dovrei comportarmi: aggiungo fosfati e vedo come si comporta il miryophillum, o faccio un cambio per abbassare i nitrati e do un'altra pompatina a per alzare il Potassio?