Pagina 1 di 8

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 30/09/2018, 15:37
di SpiralGian
Ciao ragazzi, c'è qualche esperto di fotografia nel forum?

Vorrei acquistare una macchinetta per scattare delle foto decenti ai miei acquari.. Pensavo a qualcosa di entry level, abbastanza compatta da essere portata anche nelle gite fuori porta con la donna ;)

Non voglio spendere un patrimonio, mi oriento sull'usato? Ogni conisglio è ben accetto :-bd
Grazie! ^:)^

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 30/09/2018, 15:39
di Giueli

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 30/09/2018, 17:00
di Artic1
Decisamente Marlin. Io son solo appassionato. Ti dico già però che una compatta non farà poi cose molto migliori di un cellulare anche se ovviamente da qualche possibilità in più in termini di flash e di zoom ottico che i cellulari, in pratica non hanno. :)

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 30/09/2018, 17:17
di Marlin_anziano
SpiralGian ha scritto: Vorrei acquistare una macchinetta per scattare delle foto decenti ai miei acquari.. Pensavo a qualcosa di entry level, abbastanza compatta da essere portata anche nelle gite fuori porta con la donna
Ciao,
una entry level, che sia Reflex o Mirrorless va benissimo per foto eccellenti dei tuoi acquari.
Quanto ai pesi, sappi che leggerezza con qualità non vanno tanto d'accordo, questo perchè per ovvie leggi fisiche con il crescere del sensore si ha bisogno di ottiche con lenti più grandi e quindi più pesanti.
Spesso si legge in giro che le Mirrorless fanno risparmiare pesi, ma in rapporto al peso ed ingombro generale rimane alquanto irrisorio, perchè è vero che la ML è più piccola e leggermente più leggera ma poi hai bisogno di obiettivi più o meno identici a quelle usate dalle reflex specie se sono zomm.
Diff_ML_Reflex.jpg
Il risparmio di pesi, ingombri ed economico lo trovi comprando (anche usata) una ML o Reflex con sensore ridotto APSC (che ti consiglio), cioè ridotto rispetto al sensore standard 24x36 (dimensione standard in quanto uguale a quello della pellicola).
Personalmente preferisco ancora le reflex rispetto alle ML, perchè preferisco avere il pieno controllo in uno scatto e non avvalermi di automatismi spesso efficaci e che facilitano lo scatto ma scelgono le impostazioni per me. Ma questa è una questione di gusti e utilizzi individuale.
Se invece vuoi stare ancor più leggero, evita le compattine in vendita negli store, ormai i moderni smarphone fanno foto agli stessi livelli se non superiori, entrambe comunque a discapito di qualità, e stacco dei piani che puoi ottenere solo con sensori più grandi.

Quanto ai marchi hai già qualche idea ?

In genere i principali più o meno si equivalgono sui risultati, hanno solo leggere differenze e tendenze sul file "pronto" ossia il JPEG che vien gia fuori in camera, mentre per quanto i file digitale (RAW, RAF) con della post produzione li puoi trasformare totalmente come a te piace di più, ovviamente ci sono errori fotografici incorreggibili (foto bruciate, forti dominanti etc.) ma questo è un altro discorso e vale comunque per tutte le marche.

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 02/10/2018, 1:32
di SpiralGian
@Marlin_anziano ti ringrazio per la spiegazione, molto chiara ^:)^
in pratica mi oriento sulle reflex, vedo che le entry di nikon e canon sono rispettivamente la d3400 e la eos 4000d..
la canon costa meno ma ha anche recensioni più scarse, tu che dici? :D

comunque mi aspettavo di spendere più sui 250 che 300/450 euro ~x( aspetterei il black friday ma..... :(|) :(|) :(|)

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 02/10/2018, 3:10
di Artic1
Non ho dubbi che lui ti dirà Canon! :))

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 02/10/2018, 8:21
di Marlin_anziano
La Nikon D3400 è prodotta nel 2016 ed ha 24 megapixels
la Canon 4000D è prodotta nel 2018 ed ha 18 megapixels
entry level di fascia diversa, entrambe con sensore risotto APSC, buono per le tue esigenze espresse, come già detto, andare sui sensori standard Full Frame aumenta incredibilmente i costi ed il peso e immagini senz'altro migliori ma consigliabili per produzioni professionali.

nel dettaglio:
- la D3400 ha un buon sensore, manca la funzione bracketing, se un giorno decidi di comprare obiettivi più performanti questi risultano molto più costosi di quelli Canon a parità di resa.
- la 4000D è la versione entry level è una versione un po' castrata delle serie XXXD Canon (che sono la reale comparativa alle DXXXX Nikon), ha un sensore un po' datato, di contro avrai facilità a trovare obiettivi più performanti a prezzi decisamente inferiori.

Una comparativa tecnica:
.
dxo_2.jpg
dxo_1.jpg
In generale, quando compri una reflex o ML che sia quello che compri è il sensore, che ti restituisce la reale qualità d'immagine, il resto sono solo amenniccoli elettronici inutili quando imparerai a gestire bene la triade dell'esposizione con impostazioni standard che troverai su entrambe.

Tuttavia valuta anche un buon usato (soprattutto nel caso delle Canon, guardando alle serie XXXD o XXD), Reflex e Mirrorless svalutano velocemente, mentre quelli che non svalutano mai e sono vicini ad essere considerati come un deposito in banca sono gli obiettivi performanti usati, che rivendi quasi sempre allo stesso prezzo che li hai acquistati anche negli anni a venire.

Un ultima cosa, sappi che quando avrai scelto un brand difficilmente ti verrà voglia di cambiare, per via della ergonomia e della manualità dei menu e acquisita.

A te la scelta.

Artic1 ha scritto: Non ho dubbi che lui ti dirà Canon!
Ho usato Canon (che ancora uso), Nikon e Sony, hanno tutte leggere caratteristiche diverse (trattasi di finezze che si adattano o meno ai propri gusti) ma comunque restituiscono tutte ottimi risultati.
Ho scelto di restare in Canon per via della comodità ergonomica dell'impugnatura, della facilità a trovare costosi obiettivi a prezzi decisamente ridotti nell'usato grazie alla sua priorità di diffusione, affidabilità dell'assistenza dei centri Canon camera raw.
Il tutto nonostante ammetto che in generale i sensori Canon siano un pelo meno performanti della concorrenza, ma "per me" superlativi nel caso di ritratti, non solo degli esseri umani, ma anche di fauna e dei nostri amati pesciotti. ;)

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 02/10/2018, 9:43
di Robi.c
Seguo interessatissimo..
Grazie Marlin per le spiegazioni

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 02/10/2018, 11:20
di Marlin_anziano
Robi.c ha scritto: Grazie Marlin per le spiegazioni
Figurati, se hai altri dubbi chiedi pure ...

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 02/10/2018, 11:41
di SpiralGian
@Marlin_anziano grazie ^:)^
altra domanda: se dovessi prendere un usato, cosa dovrei guardare per accertarmi delle buone condizioni della macchina?