Pagina 1 di 3
					
				damigiana esplosa
				Inviato: 16/12/2014, 18:51
				di roberto
				........è si..........puo' succedere.....ieri sera verso le 22,30 è esplosa la damigiana lieviti del CO
2...una bomba che mi ha allagato un po' il soggiorno e provocato un bello spavento a me e alla mia famiglia....immaginate una damigiana in vetro che esplode, vetri dappertutto, acqua, zucchero e lievito in giro per il pavimento......vetri perfino dentro l'acquario....strano, molto strano....il tubo era libero, erogavo a circa 20 bolle al minuto quindi sfiatava....mai successo? 
  
  
 
			 
			
					
				Re: damigiana esplosa
				Inviato: 16/12/2014, 18:59
				di cuttlebone
				E sono due... Questo è un boicottaggio...

 
			 
			
					
				Re: damigiana esplosa
				Inviato: 16/12/2014, 19:07
				di pantera
				mi sa che la cosa è molto più frequente di quello che si pensi gia 2 in 2 mesi
			 
			
					
				Re: damigiana esplosa
				Inviato: 16/12/2014, 19:08
				di cristianoroma
				io continuo a dire, come ho già detto, che è meglio usare una bottiglia di plastica, la plastica delle bevande (ad esempio sprite, coca cola) è fatta apposta per resistere a pressioni elevate... comprate una bottiglia di coca-cola da 3 litri o 2,5 lt e usate quella... per me è più sicuro..per lo meno se dovesse esplodere quella (quasi impossibile per me), non ci sarebbero vetri in giro e il botto non sarebbe così tremendo.
ho usato il livieto per circa un mese e con la bottiglia non è successo nulla.
			 
			
					
				Re: damigiana esplosa
				Inviato: 16/12/2014, 19:25
				di DxGx
				Roberto,
hai già visto questo 
post?
Anche lì damigiana esplosa ma in realtà poi si è scoperto che la damigiana non era quella classica, che si vede anche nell'articolo, ma una diversa, probabilmente con un vetro anche più sottile, in più aveva usato una doppia guarnizione e stretto il ferretto del tappo, in pratica era diventata tenuta stagna... se fosse stato tutto normale, si sarebbe aperto il tappo a scatto e basta.
Tu come l'hai costruita? hai fatto qualche modifica?
 
			 
			
					
				Re: damigiana esplosa
				Inviato: 16/12/2014, 23:00
				di sailplane
				Mah.. Rileggerò l'articolo.. Il consiglio di rivestirla con dello scotch da pacchi, non c'è più?
			 
			
					
				Re: damigiana esplosa
				Inviato: 17/12/2014, 1:04
				di Rob75
				cuttlebone ha scritto:E sono due... Questo è un boicottaggio...

 
E il fatto che ci chiamiamo tutti e due Roberto dove lo metti 
 
E che a entrambi piacciono le moto 
  
 
E che tutti e due abbiamo un acquario e usiamo la damigiana 

 ...no, questo non c'entra 
 
Il triasse 
ROma
 BERlino 
TOkio colpisce ancora 
 
Forza e coraggio omonimo, io sto ancora/dinuovo/stoicamente con la damigiana e le cose sono solo migliorate...almeno fino alla prossima esplosione 
  
  
PS: Dio non gioca a dadi...ma ha un grande senso dell'umorismo 

 
			 
			
					
				Re: damigiana esplosa
				Inviato: 17/12/2014, 8:05
				di roberto
				Rob75 ha scritto:cuttlebone ha scritto:E sono due... Questo è un boicottaggio...

 
E il fatto che ci chiamiamo tutti e due Roberto dove lo metti 
 
E che a entrambi piacciono le moto 
  
 
E che tutti e due abbiamo un acquario e usiamo la damigiana 

 ...no, questo non c'entra 
 
Il triasse 
ROma
 BERlino 
TOkio colpisce ancora 
 
Forza e coraggio omonimo, io sto ancora/dinuovo/stoicamente con la damigiana e le cose sono solo migliorate...almeno fino alla prossima esplosione 
  
  
PS: Dio non gioca a dadi...ma ha un grande senso dell'umorismo 

 
teniamo duro stoicamente....gia' messa in funzione la seconda damigiana....prendero' buono il consiglio di sailplane e gli faccio un bel giro di nastro tesa grigio quello americano a alta resistenza.
 
			 
			
					
				Re: damigiana esplosa
				Inviato: 17/12/2014, 8:27
				di roberto
				ieri sera ho riavviato la damigiana, ho seguito la procedura identica della scorsa volta (33 g zucchero acqua lievito una bustina)....dopo 5 ore non fermentava un cippa lippa....il tappo chiude bene mi sembra, non fa' un grande sforzo per chiudere ma chiude....che cosa potrebbe essere?
ps.
ora sto aspettando che fermenti di nuovo per ricominciare  a fertilizzare CO2
			 
			
					
				Re: damigiana esplosa
				Inviato: 17/12/2014, 8:32
				di Jovy1985
				Dipende dalla temperatura molto probabilmente...forse dovresti aumentare la dose di lievito