Pagina 1 di 1
					
				verdura e frutta, quali evitare?
				Inviato: 01/10/2018, 12:46
				di andrea.martre
				Come quasi tutti gli acquariofili, somministro spesso verdura e frutta in acquario,
personalmente utilizzo più spesso: zucchine, carote, piselli, banane, finocchio,
ho qualche dubbio sulla frutta, si può darla tutta o qualche tipo è sconsigliabile?
idem per la verdura, c'è qualche varietà non adatta ai pesci?
oppure che inquinano troppo....
			 
			
					
				verdura e frutta, quali evitare?
				Inviato: 01/10/2018, 13:29
				di BollaPaciuli
				seguo 

 
			 
			
					
				verdura e frutta, quali evitare?
				Inviato: 02/10/2018, 11:05
				di Sinnemmx
				mi ma su che pesci?
			 
			
					
				verdura e frutta, quali evitare?
				Inviato: 02/10/2018, 15:12
				di andrea.martre
				
Non credo che ci possano essere frutta o verdura che facciano male a un pesce in particolare, al massimo non le mangiano,
volevo un elenco di vegetali sconsigliabili per una qualsiasi ragione...
M pare che in questo caso nessuno risponda 

 forse devo girare la domanda in chimica?
 
			 
			
					
				verdura e frutta, quali evitare?
				Inviato: 03/10/2018, 4:21
				di gem1978
				Proviamo a vedere @
Humboldt che ne pensa...
Io ammetto di essere ignorante e somministrare alcune di quelle che hai citato solo perché so che fanno bene...
Suppongo che In natura i pesci "erbivori/fruttivori/onnivori occassionali" siano abituati a mangiare un po' quello che gli capita... magari noi gli diamo solo alcune cose anziché altre semplicemente perché in Tailandia non capita di trovare una arancia oppure la cicoria  
 
O magari perché quelli citati hanno un indice di digeribilita più alto di altri...
 
			 
			
					
				verdura e frutta, quali evitare?
				Inviato: 03/10/2018, 8:27
				di Humboldt
				Cosa evitare?
Non si deve mai esagerare nelle quantità (questa è la regola aurea con il cibo) e capire le necessità alimentari della/e specie. 
Detto questo bisogna fare attenzione alla frutta ad alto contenuto di zuccheri (fichi, ciliege, uva, banane, ecc), più per l'equilibrio batterico dell'acquario che per la salute dei pesci. Ma anche qui piccole dosi possono anche fornire elementi in traccia utili a pesci, piante e microfauna.
Se alleviamo Loricaridi bisogna fare attenzione al loro fabbisogno di fibre (spesso cellulosa) e di conseguenza finocchio, carota, zucchine (meglio la parte verde), ecc. Per specie particolari anche legno e foglie. 
Con specie prettamente carnivore, soprattutto se di piccole dimensioni (tetra e simili)  mi limiterei al solo aglio integrato nel cibo secco e all'apporto di fibre di quest'ultimo.
Poi, ognuno può "dare sfogo" allo chef che è in lui... l'importante è non esagerare  

 
			 
			
					
				verdura e frutta, quali evitare?
				Inviato: 03/10/2018, 11:12
				di andrea.martre
				Humboldt ha scritto: ↑Cosa evitare?
Non si deve mai esagerare nelle quantità (questa è la regola aurea con il cibo) e capire le necessità alimentari della/e specie. 
Detto questo bisogna fare attenzione alla frutta ad alto contenuto di zuccheri (fichi, ciliege, uva, banane, ecc), più per l'equilibrio batterico dell'acquario che per la salute dei pesci. Ma anche qui piccole dosi possono anche fornire elementi in traccia utili a pesci, piante e microfauna.
Se alleviamo Loricaridi bisogna fare attenzione al loro fabbisogno di fibre (spesso cellulosa) e di conseguenza finocchio, carota, zucchine (meglio la parte verde), ecc. Per specie particolari anche legno e foglie. 
Con specie prettamente carnivore, soprattutto se di piccole dimensioni (tetra e simili)  mi limiterei al solo aglio integrato nel cibo secco e all'apporto di fibre di quest'ultimo.
Poi, ognuno può "dare sfogo" allo chef che è in lui... l'importante è non esagerare  

 
Grazie per la risposta esauriente 
ultima domanda, per le 
Caridina ci sono vegetali più adatti e altri meno?
 
			 
			
					
				verdura e frutta, quali evitare?
				Inviato: 03/10/2018, 17:44
				di fernando89
				andrea.martre ha scritto: ↑ultima domanda, per le Caridina ci sono vegetali più adatti e altri meno?
 
per gli alimenti specifici ti consiglio di aprire un topic nelle sezione specifiche, la sezione invertebrati e i suoi mod ti aspettano 
