Amazzonico
Fauna:
Flora: Alternanthera Reinekii mini,Ammania Bonsai,Limnophila Hippuridoides,Limnophila Aromatica Wavy,Bacopa Monnieri,Rotala Wallikii,Limnophila sessiliflora,Rotala Rotundifolia Colorata,Hygrophila Pinnatifida,Anubias Barteri Nana,Brasil Moss
Valori
01/10/18-> EC: 230, NO3-: 10, PO43-: 0.1, pH: 7, KH: 6, GH: 8, CO2: 21, fe: 0.25, NO2-: 0, Temp: 25,
27/09/18-> EC: 232, NO3-: 10, PO43-: 0.1, pH: 6.9, KH: 6, GH: 8, CO2: 26, fe: 0.2, NO2-: 0.5, Temp: 25.5, Note: aumentato fotoperiodo a 6 ore,
24/09/18-> EC: 232, NO3-: 10, PO43-: 0.5, pH: 7.1, KH: 6, GH: 8, CO2: 17, fe: 0.25, NO2-: 0.5, Temp: 26.3, Note: NH3/NH4: 0.5 mg/l,aumentata CO2 a 70 bolle al minuto ,
23/09/18-> EC: 230, NO3-: 10, PO43-: 0, pH: 6.9, KH: 6.5, GH: 8, CO2: 28, fe: 0, NO2-: 0.5, Temp: 26.1,
Fertilizzazione
01/10/18-> PO43-: 0.5,
27/09/18-> Micro: 5,
24/09/18-> PO43-: 0.2,
23/09/18-> Micro: 5,
Aiuto per cianobatteri in maturazione.
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Aiuto per cianobatteri in maturazione.
Ciao a tutti. Il.mio acquario è in maturazione dal 13 settembre e ora mi sono usciti dei cianobatteri. Non sono molti. Cosa è meglio fare? Aspettare oppure agire? Vi allego valori dell'acqua e le foto. L'acquario è 200 litri netti. Fotoperiodo 6 ore. Fertilizzazione pmdd
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Aiuto per cianobatteri in maturazione.
Spruzzatina con acqua ossigenata e via.
Ti avviso però che quel legno, fino a quando la flora non sarà ben sviluppata e il filtro maturo, sarà un appiglio perfetto per qualsiasi alga "da maturazione" così esposto alla luce.
Ti avviso però che quel legno, fino a quando la flora non sarà ben sviluppata e il filtro maturo, sarà un appiglio perfetto per qualsiasi alga "da maturazione" così esposto alla luce.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- daniel.frizzera (02/10/2018, 9:36)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Aiuto per cianobatteri in maturazione.
Anche se sono in maturazione? Ma poi dovrei far rinascere cambio di acqua? Non è dannoso in maturazione?
Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Aiuto per cianobatteri in maturazione.
Non sono molti, fai il trattamento a pompa ferma e lasciala così per un'oretta.
La poca acqua ossigenata che userai sara già rimasta senza ossigeno
e quindi danni non ne farà. 
La poca acqua ossigenata che userai sara già rimasta senza ossigeno


- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- daniel.frizzera (02/10/2018, 9:49)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Aiuto per cianobatteri in maturazione.
Ottimo. Che acqua ossigenata devo usare? E quanta?
Posted with AF APP
- Nacks89
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Aiuto per cianobatteri in maturazione.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
- daniel.frizzera (02/10/2018, 10:16)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Aiuto per cianobatteri in maturazione.
Ottimo. Allora acqua ossigenata 12 volumi ma visto che ne userò pochissima non serve fare cambio acquariccio1907 ha scritto: ↑Ciao dai una lettura all'articolo c'è spiegato tutto alla perfezione
Cianobatteri in acquario ...
Posted with AF APP
- Nacks89
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Aiuto per cianobatteri in maturazione.
Comunque hai tranquillo, li ho avuti anche io in avvio
Si sono fatti su un legno che emergeva fino sotto le lampade
La mi fortuna è stata aver messo la limnophila proprio li sopra, crescendo e facendo ombra perenne se ne sono andati
Si sono fatti su un legno che emergeva fino sotto le lampade
La mi fortuna è stata aver messo la limnophila proprio li sopra, crescendo e facendo ombra perenne se ne sono andati
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Aiuto per cianobatteri in maturazione.
@GiuseppeA @Riccio1907 grazie. Ho eseguito il trattamento. Ho usato 20mlndi H2O2 10 volumi. Ora aspetto un ora e poi riaccendo il filtro
Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Aiuto per cianobatteri in maturazione.
Hai usato tutta la dose solo su quel focolare?daniel.frizzera ha scritto: ↑@GiuseppeA @Riccio1907 grazie. Ho eseguito il trattamento. Ho usato 20mlndi H2O2 10 volumi. Ora aspetto un ora e poi riaccendo il filtro
La vasca è quella del profilo?
Se le risposte sono SI e SI allora lascia stare il cambio.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti