modifica coperchio juwel lido 120
Inviato: 02/10/2018, 11:34
Ciao ragazzi,
avrei in mente di modificare il coperchio del mio juwel per avere un ottima illuminazione. Ho vagliato un po' la cosa e le soluzioni potrebbero essere le seguenti:
Prima soluzione: lascio invariato la plafoniera in dotazione montando due t5 e poi aggiungo due barre LED una sull'aletta frontale e una sull'aletta posteriore (non so se avete presente il coperchio del lido 120)
Seconda soluzione: compro un coperchio nuovo che monta helialux della juwel quindi LED centrali e poi monto due t5 sulle alette.
Vorrei ricreare un illuminazione ibrida e credo che la prima soluzione sia la migliore, ma esistono strip o barrette LED (non tubi LED) specifiche per acquari dolci con gradazioni e lumen specifiche? potrei semplicemente incollarle alle alette se si tratta di qualcosa di sottile e poi fare i vari collegamenti elettrici stagni e magari isolati.
Cosa mi consigliate? qualcuno ha fatto qualcosa del genere?
avrei in mente di modificare il coperchio del mio juwel per avere un ottima illuminazione. Ho vagliato un po' la cosa e le soluzioni potrebbero essere le seguenti:
Prima soluzione: lascio invariato la plafoniera in dotazione montando due t5 e poi aggiungo due barre LED una sull'aletta frontale e una sull'aletta posteriore (non so se avete presente il coperchio del lido 120)
Seconda soluzione: compro un coperchio nuovo che monta helialux della juwel quindi LED centrali e poi monto due t5 sulle alette.
Vorrei ricreare un illuminazione ibrida e credo che la prima soluzione sia la migliore, ma esistono strip o barrette LED (non tubi LED) specifiche per acquari dolci con gradazioni e lumen specifiche? potrei semplicemente incollarle alle alette se si tratta di qualcosa di sottile e poi fare i vari collegamenti elettrici stagni e magari isolati.
Cosa mi consigliate? qualcuno ha fatto qualcosa del genere?