buongiorno,
perdonatemi per la banalità della situazione ma io semplicemente non capisco, causa mia grande ignoranza in materia.
mi sono rivolto presso un negozio di provincia di Alessandria, penso lo conoscano tutti e sono davvero molto competenti per quel che ho sentito dire in giro.
loro mi dicono che nell'acquario, insieme all'acqua del rubinetto è opportuno inserire il prodotto in titolo. io in questi mesi ho comunque inserito, al cambio parziale dell'acqua, sempre acqua del rubinetto fatta decantare giorni e giorni. e difatti le strisce riportano valori di cloro pari a zero. il negoziante ovviamente non può sapere magari tutto quel che c'è nel prodotto in quanto saranno anche formule coperte da segreti di produzione, ma quel che vorrei capire in buona sostanza è che vantaggio ho nell'inserire un prodotto del genere. preciso, io l'etichetta l'ho letta. protezione delle mucose, abbassamento velocissimo del cloro, molecole che si legano ai metalli (va beh, c'è scritto pesanti ma faciamoci una risata).
mi chiedo, c'è altro in questo "sciroppo miracoloso" che possa giustificare l'inserimento? questa non è una domanda polemica ma ho piacere di sapere cosa vado a somministrare, se possibile. il costo peraltro è limitato, viste le dimensioni della mia vasca
grazie a tutti e mi scuso per la questione davvero banale in questo contesto
Tetra goldfish aquasafe
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- riccardoerre
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 10/08/18, 21:17
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Tetra goldfish aquasafe
Prodotti miracolosi per acquariofilia ...
verò ma è sempre un negoziantericcardoerre ha scritto: ↑mi sono rivolto presso un negozio di provincia di Alessandria, penso lo conoscano tutti e sono davvero molto competenti per quel che ho sentito dire in giro.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- riccardoerre
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 10/08/18, 21:17
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dieghito1024 e 12 ospiti